Frequenza cardiaca neofita

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

TheLastSmoker
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 15 ago 2013, 23:23

Frequenza cardiaca neofita

Messaggio da TheLastSmoker »

Buongiorno. Sono nuovo di questo forum e vorrei chiedervi un consiglio.
Ho iniziato a correre da qualche mese, i primi tempi in modo discontinuo tipo 1-2 volte a settimana con pause di 1 settimana e oltre.
Ultimamente la cosa mi sta prendendo bene e mi sono dato un programma un po piu razionale :D

Ieri sera per curiosità mi sono messo il cardiofrequenzimetro che usava la mia ragazza quando faceva spinning.

Considerate che ho 35 anni 68kg per 1.72 pulsazioni a riposo 57.
Ho fatto 9km in 1 ora circa e i battiti stavano tra i 155 e i 160. Alla fine non ero distrutto. Avrei potuto fare 1-2 km in piu.


La mia domanda e la seguente. Ha senso cercare di aumentare il ritmo tenendo invariata la distanza ritrovandomi le pulsazioni a 170-175? A parte il fatto di "reggere", e' corretto dal punto di vista dell allenamento?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà' :mrgreen:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25402
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Frequenza cardiaca neofita

Messaggio da Doriano »

Ciao.
Puoi passare dalla sezione benvenuti per un saluto generale. Comunque benvenuto!

Perche' vuoi aumentare il ritmo correndo sempre 9 km? Quali sono i tuoi obiettivi? Di per se, si tratta di una cosa senza troppo senso, ma eventualmente inserita in progetto piu' ampio, ci sta!

Raccontaci qualcosa di piu!

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
TheLastSmoker
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 15 ago 2013, 23:23

Re: Frequenza cardiaca neofita

Messaggio da TheLastSmoker »

Si certo, passero' dalla sezione benvenuto che non avevo visto O:)

Diciamo che I miei obiettivi non sono ancora ben definiti essendo 4 mesi (solo l'ultimo in modo continuativo) che ho iniziato a correre.
Direi che nel medio-futuro mi piacerebbe correre su distanze che vanno dai 7 ai 20Km ma per ora mi sento ancora in una fase "propedeutica".

Per il momento ho semplicemente allungato la distanza diminuendo sia come tempo e frequenza i momenti in cui passo dalla costa alla camminata. Un po' come consigliano a chi non ha mai corso.

L'obiettivo nell'immediato e' il test del moribondo che provero' sabato o domenica. :rambo:
Dici che una volta passato il test del moribondo sia giunto il tempo per butatre giu' un programma di allenamento definito?
Ora mi leggo un po' di roba nella sezione del forum "Allenamento e tecnica".

La mia curiosita' relative alle pulsazioni era banalmente: "con quella frequenza cardiaca sto' andando troppo piano o troppo forte?"
Ma forse non esiste una sola risposta.... dipende da che tipo di allenamento voglio fare, aerobico o anaerobico...... ho capito bene?
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25402
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Frequenza cardiaca neofita

Messaggio da Doriano »

Diciamo che in questa fase il tuo obiettivo deve essere consolidare l'ora di corsa; un programma vhe consiglio spesso (non foss'altro perche' lo feci anch io a suo tempo) sono le 14 ore di Massini.
Si tratta di 14 sessioni da un'ora, con variazioni di ritmo basate sulla respirazione...trovi molti 3d che ne parlano qui sul forum :asd2:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Frequenza cardiaca neofita

Messaggio da ChippZ »

Ciao e benvenuto! Buona fortuna per il test del moribondo che, a quanto ho capito, dovresti essere molto vicino! Però ricorda che quello è soltanto un test e di per se non esistono "fasi" del running, ma solo delle linee guide che si è più o meno soliti seguire. Pertanto, seguendo la stessa linea, dopo tale test si può pensare a cosa fare nel futuro, ma fare distanze da 7 a 20 km (e poi perché 20 e non 21,097, mezza maratona?) racchiude un po tutto.
Di certo ancora una volta si tratta solo di linee da seguire e uno può benissimo decidere cosa fare e come.
Ora non so che allenamenti hai fatto fin'ora, ma potresti "definire" maggiormente il tuo programma variandone gli allenamenti. Anche qui esistono vari modi per variare: si possono alternare giorni di semplice corsa lenta (più o meno come i tuoi 9 km, ma con distanze diciamo che vanno dai 7 ai 12 km) ad altri più sostenuti (minore distanza, ma passo più sostenuto) oppure un misto dei due (alternare minuti veloci ad altri più lenti). Insomma, un mondo in cui potersi sbizzarrire.

Ora, per non confonderti le idee, attenderei fino a quando non avrai terminato il "moribondo": in modo da seguire la solita linea guida sopracitata.

Per quanto riguarda la tua FC che attualmente tieni, io non starei troppo su a pensare se è giusto o no. Devi valutarla in base alle tue sensazioni: a 170 bpm ti senti affaticato? Riesci a parlare? E a 175? Comunque, se riesci a correre 9 km a quella frequenza cardiaca e se non senti troppa fatica (sempre in termini di "fiato"), allora quello è un ritmo che potrebbe andare bene in ogni tua uscita. Ovvio che se un domani decidessi di fare uscite più "sostenute" (come quelle sopracitate), allora la tua FC dovrà essere maggiore, ma è automatico.
Ad ogni modo, dire 170 o 175 non ha molto senso anche perché non si conosce il tuo limite: ovvero la tua FC max, ma è bene misurarla solo in centri specializzati e ad ogni modo non da informazioni più precise di quante già ne conosci.

Insomma, il tuo principale obiettivo dovrebbe essere quello di correre senza troppi pensieri. Correre senza esagerare fa sempre bene e quando lo vorrai potrai sempre pensare di strutturare meglio i tuoi allenamenti o correre giusto per il piacere di farlo.

Ciao e buone corse! Tienici aggiornati sulla tua sfida contro il moribondo! ;)
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
TheLastSmoker
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 15 ago 2013, 23:23

Re: Frequenza cardiaca neofita

Messaggio da TheLastSmoker »

Molto bene Ragazzi... grazie dei consigli !
TheLastSmoker
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 15 ago 2013, 23:23

Re: Frequenza cardiaca neofita

Messaggio da TheLastSmoker »

Ieri ho fallito "il moribondo" per 600 metri.
Devo dire che l'ultimo kilometro l'ho fatto davvero "tirato". La mia FC non doveva distare troppo dalla FC max :smoked:
Ieri sera ero io "il moribondo".... oggi sono come nuovo. :mrgreen: :thumleft:

Ho recuperato uno schema delle 14 ore di Massini
http://www.runnersworld.it/moduli/artic ... n%20rw.pdf

Per il prossimo mese so cosa fare !!! :beer:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25402
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Frequenza cardiaca neofita

Messaggio da Doriano »

:thumleft:
L'appuntamento col moribondo e' solo rimandato!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Iniziare a Correre”