Settimane di carico/scarico
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Settimane di carico/scarico
Pizzolato consiglia di alternare periodi di carico e scarico secondo lo schema 2+1 o 3+1 in base al grado di maturità atletica. Cioè 2(3) settimane di carico ed una di scarico.
Nelle settimane di scarico non si scarica sulla qualità ma solo sulla quantità, per un chilometraggio percentuale tra il 10 ed il 20 %.
Domande :
A) Questa struttura mesociclica va fatta anche nei periodi di costruzione o soltanto durante la preparazione di una gara?
B) Alternative/idee di altri guru per un confronto?
Nelle settimane di scarico non si scarica sulla qualità ma solo sulla quantità, per un chilometraggio percentuale tra il 10 ed il 20 %.
Domande :
A) Questa struttura mesociclica va fatta anche nei periodi di costruzione o soltanto durante la preparazione di una gara?
B) Alternative/idee di altri guru per un confronto?
-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: Settimane di carico/scarico
Settimana di scarico? L'ho fatta il mese scorso andando al mare e andando a correre 8 volte in 10 giorni..
Scherzi a parte, di preciso non credo esista una regola fissa. Secondo dipende moltissimo dai km settimanali. Uno che prepara una maratona farà molti più km di uno che prepara distanze più corte, anche se magari va a correre più volte. Dipende anche da uno come riesce a sopportare i carichi di lavoro. C'è chi corre un giorno si ed uno no e chi corre tutti i giorni. Dipende anche da "quanto" si carica nelle settimane intense. Per non parlare poi dal fattore "mentale". Insomma, dipende da mille fattori.
Io penso che vadano inserite quando ce lo dice il nostro corpo, quando si vede che si sente sempre più tensione (mentale e fisica): non a livelli da "overtraining" , ma livelli in cui si inizia a pensare "uffi devo andare a correre". In questi casi allora una bella settimana leggera e senza pretese potrebbe essere salutare sotto questi aspetti. Secondo me è utile in qualsiasi periodo di allenamento, se necessaria.
Comunque è meglio aspettare l'intervento di altri guru che di sicuro ne sanno più di me. Ciao!
Scherzi a parte, di preciso non credo esista una regola fissa. Secondo dipende moltissimo dai km settimanali. Uno che prepara una maratona farà molti più km di uno che prepara distanze più corte, anche se magari va a correre più volte. Dipende anche da uno come riesce a sopportare i carichi di lavoro. C'è chi corre un giorno si ed uno no e chi corre tutti i giorni. Dipende anche da "quanto" si carica nelle settimane intense. Per non parlare poi dal fattore "mentale". Insomma, dipende da mille fattori.
Io penso che vadano inserite quando ce lo dice il nostro corpo, quando si vede che si sente sempre più tensione (mentale e fisica): non a livelli da "overtraining" , ma livelli in cui si inizia a pensare "uffi devo andare a correre". In questi casi allora una bella settimana leggera e senza pretese potrebbe essere salutare sotto questi aspetti. Secondo me è utile in qualsiasi periodo di allenamento, se necessaria.
Comunque è meglio aspettare l'intervento di altri guru che di sicuro ne sanno più di me. Ciao!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25451
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Settimane di carico/scarico
normalmente si prevede il ciclo 3+1 nei periodi di allenamento specifico, che io sappia.
ovviamente, come dice chippz, per scaricare bisogna prima avere caricato..cioè incrementato parecchio i km..
però personalmente non applico regole fisse...per esempio ora vengo da un periodo, maggio e giugno, parecchio scarico per causa infortunio e quindi ultimamente ho solo caricato...scaricherò prima della mezza di monza!

ovviamente, come dice chippz, per scaricare bisogna prima avere caricato..cioè incrementato parecchio i km..
però personalmente non applico regole fisse...per esempio ora vengo da un periodo, maggio e giugno, parecchio scarico per causa infortunio e quindi ultimamente ho solo caricato...scaricherò prima della mezza di monza!

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

Re: Settimane di carico/scarico
Grazie ragazzi, sempre gentilissimi!
Il punto non è tanto lo scarico per "riprendersi" dalla fatica, Pizzolato parla della necessità di farlo per la questione della supercompensazione. In pratica caricando per tanto tempo senza mai scaricare si rischia di non migliorare perchè, come in palestra, il fisico cresce quando riposa. Invece con la settimana di scarico dice che poi si ricomincia il seguente mesociclo con una base migliore.
Sono un po' confuso però perché poi guardando le varie tabelle di allenamento in giro (mezza, maratona) non vedo mai queste fantomatiche settimane.

Il punto non è tanto lo scarico per "riprendersi" dalla fatica, Pizzolato parla della necessità di farlo per la questione della supercompensazione. In pratica caricando per tanto tempo senza mai scaricare si rischia di non migliorare perchè, come in palestra, il fisico cresce quando riposa. Invece con la settimana di scarico dice che poi si ricomincia il seguente mesociclo con una base migliore.
Sono un po' confuso però perché poi guardando le varie tabelle di allenamento in giro (mezza, maratona) non vedo mai queste fantomatiche settimane.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: Settimane di carico/scarico
Ripeto che le settimane di scarico sono utili se si fanno tanti km o si è particolarmente "stanchi" sotto ogni aspetto.
Se si continua a caricare quando si è stressati (muscolarmente o mentalmente) allora si rischia di non migliorare e anzi di eccedere (overtraining). Però se uno riesce a riprendersi bene, senza particolari problemi, durante i periodi di carico, allora non ha molto senso fare gli scarichi.
Se si continua a caricare quando si è stressati (muscolarmente o mentalmente) allora si rischia di non migliorare e anzi di eccedere (overtraining). Però se uno riesce a riprendersi bene, senza particolari problemi, durante i periodi di carico, allora non ha molto senso fare gli scarichi.
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 15 apr 2013, 11:49
Re: Settimane di carico/scarico
ciao! a proposito di scarico... io non capisco una cosa dai vostri commenti.
seguendo albanesi per la maratona (mi mancano 11 settimane per quella di torino ora che scrivo) la domenica della settimana prima della maratona mette in programma una 21km e la domenica prima una 35km... a voi sembra uno scarico? p vero che in settimana il kilometraggio scende... ma cmq la domenica è un bel tiro!
che dite? non vorrei arrivare troppo stanco...
seguendo albanesi per la maratona (mi mancano 11 settimane per quella di torino ora che scrivo) la domenica della settimana prima della maratona mette in programma una 21km e la domenica prima una 35km... a voi sembra uno scarico? p vero che in settimana il kilometraggio scende... ma cmq la domenica è un bel tiro!
che dite? non vorrei arrivare troppo stanco...

-
- Maratoneta
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
- Località: Foggia
Re: Settimane di carico/scarico
Lo scarico va fatto. Sempre. In ogni fase dell'allenamento (ho capito che utilizzi il piramidale).
Non mischiare le tabelle (o pizzolato O albanesi): lo scarico infatti è tale in relazione alla tabella utilizzata e non in senso assoluto.
Infine, se devo dire la mia... Le tabelle di albanesi non le seguirei.
Non mischiare le tabelle (o pizzolato O albanesi): lo scarico infatti è tale in relazione alla tabella utilizzata e non in senso assoluto.
Infine, se devo dire la mia... Le tabelle di albanesi non le seguirei.
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: Settimane di carico/scarico
Io seguo la tabella di Massini per la mezza e, ogni tre settimane di carico, ne mette una di scarico dove fa fare il test della VR.
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 15 apr 2013, 11:49
Re: Settimane di carico/scarico
grazie ragazzi! è un piacere avere questo posto "sicuro" dove potersi confrontare!!! grazie mille!!!!