Alimentazione Pre-gara 5000 m

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Fabrizio15373
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 657
Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10

Alimentazione Pre-gara 5000 m

Messaggio da Fabrizio15373 »

Ciao a tutti!
Il 30 come vi ho già scritto faccio la mia prima gara non competitiva sui 5000 m. In simulazione ho fatto 20'41" e quei 31 secondi accidenti devo toglierli :hail:

Premetto che la partenza è alle ore 21 ed è un po' lontano da casa mia.

Ho comprato un gel di zuccheri: quanto tempo prima della gara assumerai?
Amminoacidi a catena ramificata: quante prenderne prima e dopo la gara?
Potassio e magnesio: quantità il giorno prima e il giorno dopo?

Alimentazione: pranzo pasta, cena riso? In quale quantità e con quale condimento? Io farei solo con un goccio di olio e basta...la cena...quanto tempo prima della gara? Non vorrei arrivare li e avere troppa insulina già in circolo!

Vi prego rispondere in tanti...!!! :thumleft:
Grazie!!!
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
Avatar utente
Fabrizio15373
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 657
Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10

Re: Alimentazione Pre-gara 5000 m

Messaggio da Fabrizio15373 »

Nessuno lo sa? :(
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Alimentazione Pre-gara 5000 m

Messaggio da davide1977 »

Considerando che è un 5k e perdipiu NC non dovresti aver particolari problemi pur senza modificare le tue abitudini quotidiane :salut:
Se poi vuoi essere al 101% vanno bene il pranzo e la cena che hai esposto :thumleft: ,per la quantità bastra usare il buon senso e non esagerare (quella che assumi di solito va piu che bene :salut: ) Per quanto riguarda le tempistiche direi che è soggettivo ma comunque,se vuoi evitare brutte sorprese, direi che 2 ore (3 se vuoi andare sul sicuro) possono bastare.
I gel e gli integratori,per un 5k,sono inutili e puoi farne tranquillamente a meno.Se poi vuoi comunque prenderli ricorda che una delle regole fondamentali è: " mai sperimentare in gara " [-X percui fai un paio di prove con i gel nelle sett prima.
Per il resto,come detto, vale il comune buonsenso.Evita alcolici, fritti e cibi grassi nelle ore che precedono la competizione :salut: .
Per un discorso piu generale un 5k è una distanza che il nostro corpo può tranquillamente affrontare senza particolari problemi :salut: .Su questa distanza l'integrazione o una dieta particolare in funzione della gara hanno senso solo in particolari condizioni:carichi di lavoro pesanti ( che difficilmente un amatore raggiunge ) condizioni ambientali estreme ( che visto il periodo non ci sono :wink: ) ecc ecc .
:beer:
Avatar utente
Fabrizio15373
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 657
Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10

Re: Alimentazione Pre-gara 5000 m

Messaggio da Fabrizio15373 »

Grazie Davide :thumleft:
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”