Maratona 42km piatti o bestiali?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
michele.menotti
Mezzofondista
Messaggi: 128
Iscritto il: 14 mag 2011, 2:02
Località: Udine (UD)

Maratona 42km piatti o bestiali?

Messaggio da michele.menotti »

Ciao a tutti,
il prossimo 6 ottobre 2013 la regione FVG ospiterà la sua seconda maratona e maratonina su strada (www.maratonacittadelvino.com).
Considerando l'interesse che gli atleti dimostrano verso gare più dure (trail, ultra, etc) confermato anche in FVG con la bella riuscita del www.traildelcollio.it, vi sottopongo un quesito.
Sono il presidente dell'associazione che si occupa di promuovere ed organizzare una maratona su strada, una mezza maratona, e un trail ed una ecomaratona. Vorrei caratterizzare la maratona delle città del vino in modo molto importante, dove il paesaggio dovrebbe farla da padrone: 45 km con quasi 800m D+ su asfalto nel 2014. Non potendo "limare" il nostro territorio, proponendo così una maratona (ed una mezza) da tempo, secondo voi sarebbe una bella idea farla diventare una delle maratone più belle, difficili, e caratteristiche, con passaggi in cantine, borghi, etc?
Potete per cortesia dare una risposta, aiutandoci così a capire cosa fare?
A - Riproporre il solito percorso anche nel 2014
B - Nel 2014 proporre una 42km aggressiva
Approfitto per invitarvi alla maratona e alla mezza delle Città del Vino del 6 ottobre (www.maratonacittadelvino.com) :)
Credo che la tematica sia piuttosto interessante :) un abbraccio e... aspetto le vostre considerazioni!
Sportivamente
Michele
presidente asd maratona delle città del vino
http://www.ecomaratonadelcollio.it - Ecomaratona del Collio-Brda (46, 21 e 8 km), Aprile
Podistica San Damaso

Re: R: Maratona 42km piatti o bestiali?

Messaggio da Podistica San Damaso »

vedendo il successo della ColleMarathon, forse i runner iniziano ad apprezzare il paesaggio collinari a discapito di tempone finale con passaggi in stradoni dritti di periferia e zone industriali :wink:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Maratona 42km piatti o bestiali?

Messaggio da Oscar78 »

Reputo l'idea parecchio interessante. :asd2:
Personalmente non guardo con troppo interesse distanze "classiche" (10.000, mezza, ecc.) in cui il percorso preclude a priori il tempo.
Tuttavia con una distanza "anomala" non si sentirà parlare di maratona non veloce.
Forse l'unico aspetto su cui ti farei rilettere è il ridotto bacino di utenza che raccoglierebbe una 45km 800D+, su asfalto, ad inizio ottobre. Potrebbe essere un pò impegnativo per parecchia gente e chi ha fatto lunghe distanze con dislivello durante l'estate molto probabilmente si è dedicato all'off-road.
Ti butto una riflessione che potrebbe stuzzicare chi stà preparando una maratona autunnale a venirvi a trovare per fare un lungo oltre ad un pò di potenziamento: 30-32 km con 5/600 D+? :study:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
michele.menotti
Mezzofondista
Messaggi: 128
Iscritto il: 14 mag 2011, 2:02
Località: Udine (UD)

Re: Maratona 42km piatti o bestiali?

Messaggio da michele.menotti »

Oggi ho avuto il piacere di essere presente alla presentazione della staffetta 24x1 ora che si terrà a Buttrio (UD) tra due domeniche. gli organizzatori ha no scelto una location veramente spettacolare:
Su una terrazza, al tramonto, con il panorama del friuli collinare. L'organizzazione della maratona delle città del vino mi toglie molto tempo alle corsa ed ho apprezzato moltissimo poter ammirare ancora una volta questo bel territorio. Anche tra lo stress del lavoro lo sport all'aria aperta, e il viver bene sono rimasti di casa qui, per fortuna. Spero che a tutti i concorrenti della maratona o maratonina delle città del vino rimanga un pezzetto di nostro Friuli nel cuore.
Consapevoli di essere posizionati un po' "fuorimano", quest'anno metteremo a disposizione un servizio gratuito di taxi dall'aeroporto di Trieste o venezia all'albergo. E viceversa. Se volete premiarci con la vostra presenza saremo lieti di ripagarvi con tanta passione e concretezza, con un percorso di 21 e 42 km che cambiano ogni anno.
Vi aspettiamo www.maratonacittadelvino.com
presidente asd maratona delle città del vino
http://www.ecomaratonadelcollio.it - Ecomaratona del Collio-Brda (46, 21 e 8 km), Aprile

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”