Timori ..

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

clcacc
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 30 apr 2013, 14:09

Timori ..

Messaggio da clcacc »

Ciao ,

premessa : corro da poco tempo ( Marzo di quest'anno ) ; ho 53 anni sono alto 1.82 x 95kg ( in diminuizione anche perche' sono in dieta ..o meglio seguo un regime alimentare di circa 2300Kcal in cui mangio di tutto ma sopratutto tantissima verdura , frutta , poco pane , pochissimo vino etc etc ) .

Il mio obiettivo e' correre i 10k senza interruzioni e senza stress eccessivo e poi chissa' , aumentare fino alla mezza . Veramente in pratica ci ero gia' arrivato ai 10k ai primi di Giungno ( tempo modestissimo di 6'50" )

Ma poi , complice il gran caldo, ho sospeso ; ho ripreso da 2 settimane ma questa volta ho deciso di seguire un piano di allenamento .. 3' camminata 10' corsa x 4 , volte, per ricominciare .

Venendo al ' problema ' . Ieri per es ( ho corso alle 17:30 .. giornata calda ma non afosa con piacevole venticello ) tutto ok dopo i primi 10' di corsa ( anzi ho fatto il mio record sul km sotto i 6' ) ; . dopo la pausa di 3' ho ripreso ma facevo piu' fatica .. e' come se questa pausa non mi avesse fatto benissimo . Ho cominciato ad avvertire una sensazione come di instabilita' .. non un chiaro giramento di testa ma di ' insicurezza sulle gambe ' . Ho dato un'occhiata al frequenzimetro e mi segnava 160 bpm. Al che mi sono preoccupato e diciamo cheda li in poi la paura l'ha fatta da padrona . Ho terminato la sessione ( ritmo blando di 7 e 15 / km ) , sempre monitorando la frequenza , ma con apprensione ; il che non e' simpatico . E si che per il fiato e le gambe non dico avrei potuto ripetere la sessione ma quasi ... Oggi sto benissimo , nessun dolore .. sento che potrei correre nuovamente .

Pero' l'idea di riprovare quella paura non e' che mi alletta molto :( . Aggiungo che ho di recente fatto un'esame presso un medico sportivo con cardiogramma sotto sforza ' superato nettamente ' ( parole sue ) in cui ho preso anche l'abilitazione all'attivita' agonistica ( che cmq non rientra nei mie interessi ) .

Potete darmi qualche parere in base alla vostra esperienza ? Grazie

Ciao
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25404
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Timori ..

Messaggio da Doriano »

mi sembra un'analisi molto semplice: sei andato troppo forte all'inizio dell'allenamento e poi la sosta ti ha messo in circolo molto acido lattico.
dovresti fare il contrario: partire molto piano ed eventualmente cercare di andare veloce nelle parti successive del tuo allenamento :asd2:
la lieve fibrillazione ci può stare...se è evento isolato come credo non dovresti preoccuparti; ti consiglio inoltre di non assillarti con il cardio; tieni piuttosto bene sotto controllo la tua respirazione, è meno stressante.

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
clcacc
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 30 apr 2013, 14:09

Re: Timori ..

Messaggio da clcacc »

Doriano ha scritto:mi sembra un'analisi molto semplice: sei andato troppo forte all'inizio dell'allenamento e poi la sosta ti ha messo in circolo molto acido lattico.
dovresti fare il contrario: partire molto piano ed eventualmente cercare di andare veloce nelle parti successive del tuo allenamento :asd2:
la lieve fibrillazione ci può stare...se è evento isolato come credo non dovresti preoccuparti; ti consiglio inoltre di non assillarti con il cardio; tieni piuttosto bene sotto controllo la tua respirazione, è meno stressante.

:salut:
Grazie mille . In effetti sono andato forte all'inizio , almeno per i miei ritmi . Se e' stata la sosta a mettere in circolo acido lattico allora era meglio che non mi fermavo .. ma la tabella che ho prevede soste/camminate :nonzo: .. cmq seguiro' il tuo consiglio . Piano all'inzio per poi eventualmente accellerare .

Parli di un evento isolato di lieve fibrillazione :afraid: .. ma veramente io arrivo facilmente e spesso attorno ai 150/160 bpm .. ma ho appena fatto un cardiogramma sotto sforzo .. tutto ok ! Nettamente superato . E' la sensazione di leggero stordimento che piu' di da fastidio ; faceva anche abbastanza caldo a dire il vero . Questa sensazione unita ai battiti alti fa si che mi preoccupi .. e poi preso un po' a smanettare sul cardio ho in effetti perso anche un po' il controllo della respirazione .

Per finire .. io non bevo mai durante la corsa .. e' il caso invece mi porti qualcosa da bere , tipo te' o acqua con polase e dare un sorso dopo una mezzoretta ?

Se corro la mattina prima solo caffe' con un paio di fette biscottate + marmellata.

Grazie di nuovo Ciao
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25404
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Timori ..

Messaggio da Doriano »

meglio correre a digiuno o lasciar passare tre ore dall'ultimo pasto; quinfi caffe' ok, ma se metti roba nello stomaco non ce l'hai comunque disponibile per la corsa e ti fa aumentare fra l'altro proprio la frequenza cardiaca (causa digestione in atto).

alternanza corsa camminata ok, ma corsa blanda, senza fare il tuo record.

sulla frequenza leggi il post qui vicino di valentina85 e vai tranquillo!

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Iniziare a Correre”