premessa : corro da poco tempo ( Marzo di quest'anno ) ; ho 53 anni sono alto 1.82 x 95kg ( in diminuizione anche perche' sono in dieta ..o meglio seguo un regime alimentare di circa 2300Kcal in cui mangio di tutto ma sopratutto tantissima verdura , frutta , poco pane , pochissimo vino etc etc ) .
Il mio obiettivo e' correre i 10k senza interruzioni e senza stress eccessivo e poi chissa' , aumentare fino alla mezza . Veramente in pratica ci ero gia' arrivato ai 10k ai primi di Giungno ( tempo modestissimo di 6'50" )
Ma poi , complice il gran caldo, ho sospeso ; ho ripreso da 2 settimane ma questa volta ho deciso di seguire un piano di allenamento .. 3' camminata 10' corsa x 4 , volte, per ricominciare .
Venendo al ' problema ' . Ieri per es ( ho corso alle 17:30 .. giornata calda ma non afosa con piacevole venticello ) tutto ok dopo i primi 10' di corsa ( anzi ho fatto il mio record sul km sotto i 6' ) ; . dopo la pausa di 3' ho ripreso ma facevo piu' fatica .. e' come se questa pausa non mi avesse fatto benissimo . Ho cominciato ad avvertire una sensazione come di instabilita' .. non un chiaro giramento di testa ma di ' insicurezza sulle gambe ' . Ho dato un'occhiata al frequenzimetro e mi segnava 160 bpm. Al che mi sono preoccupato e diciamo cheda li in poi la paura l'ha fatta da padrona . Ho terminato la sessione ( ritmo blando di 7 e 15 / km ) , sempre monitorando la frequenza , ma con apprensione ; il che non e' simpatico . E si che per il fiato e le gambe non dico avrei potuto ripetere la sessione ma quasi ... Oggi sto benissimo , nessun dolore .. sento che potrei correre nuovamente .
Pero' l'idea di riprovare quella paura non e' che mi alletta molto

Potete darmi qualche parere in base alla vostra esperienza ? Grazie
Ciao