Ho 21 anni sono alto 1.73 m e peso 74 kg
Corro da poche settimane con l'idea di farlo come sport fisso, ma bene o male ho sempre fatto attività sportiva di moltissimi generi, corsa inclusa (ma come accostamento ad altro, quindi con poca intensità).
Tornando al titolo del topic: oggi ho fatto la mia prima corsa col cardiofrequenzimetro e ho potuto apprezzare ciò che avevo intuito anche senza cardio: la frequenza cardiaca durante l'attività sportiva sale molto, anche senza che io avverta particolare fatica.
L'allenamento è stato così strutturato:
55' a ritmo blando, in cui la frequenza si è alzata da 150 btm fino a 165 negli ultimi minuti
5' di corsa più impegnata (difficile effettuare una conversazione col compagno...giusto frasi di 3 secondi ) nel quale i battiti si sono alzati fino a 183 pm
In tutto sono usciti 9 km
La cosa che volevo sottolineare è che qualche giorno fa ho corso 10 km (70 minuti...sono agli inizi

Ora, non sono un esperto in materia, ma è normale tenere per oltre un ora l 80/90% della fcmax?
PS
Battiti a riposo 50pm
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche dritta