la teoria dei piccoli passi paga?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
leodes80
Maratoneta
Messaggi: 322
Iscritto il: 19 gen 2009, 15:35
Località: Pistoia

la teoria dei piccoli passi paga?

Messaggio da leodes80 »

Ciaoa tutti.
da circa un mese ho ripreso a correre, senza troppe tabelle ma andando quando posso e con contionuità!
almeno 3 volte a settimana salvo eccezioni (una settimana sono riuscito 4 volte la scorsa solo 2) per il resto sempre 3 volte a settimana.
sono passato da 30 a 40 45 minuti a passo migliore allungando di conseguenza i km.
ora il mio obbiettivo è ritornare intorno ai 10 km e circa un ora per poter poi indirizzarmi su altri obbiettivi.
al momento siamo a circa 7km in 40-42 minuti senza troppi sforzi anche se alcune volte le gambe si affaticano più di altre!

mi chiedo questo mio approccio di fare tutto molto gradualmente senza eccessi ne di tempo ne di passo possono essere costruttivi anche in seguito o a breve dovrò intensificare allenamenti e fatica? al momento va bene ma ho come la sensazione che oltre un limite non si vada!!!!
Non importa se sei leone o gazzella....CORRI!
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25456
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: la teoria dei piccoli passi paga?

Messaggio da Doriano »

ciao.
non so da quanto tempo non correvi, ma mi sembra di capire da parecchio.
credo che, arrivato di nuovo all'ora di corsa, sarà di nuovo tempo di intensificare e soprattutto variare le uscite...un po' come avviene per i principianti assoluti!
:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
leodes80
Maratoneta
Messaggi: 322
Iscritto il: 19 gen 2009, 15:35
Località: Pistoia

Re: la teoria dei piccoli passi paga?

Messaggio da leodes80 »

diaciamo con cosrtanza da qualche mese 4 o 5...un po per un motivo o l'altro ho sempre dovuto mollare...ho ripreso nel periodo del gran caldo e la cosa non ha aiutato infatti adesso sento già un notevole miglioramento dovuto anche al meteo più favorevole.
una volta tornato ai 10km pensavo di mettermi in cerca di qualche corsetta intorno ai 10km da correre e fissare come obbiettivo così da intensificare e da li ripartire!!!!
Non importa se sei leone o gazzella....CORRI!
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: la teoria dei piccoli passi paga?

Messaggio da Run_Franz_Run »

E' una cosa che ognuno deve decidere, imparando a conoscersi: e solo tu tu puoi sapere se stai esagerando.
Di certo, quello che stai facendo (tranquillo o intenso) lo ritroverai in futuro
Prima di intensificare gli allenamenti conviene fare "fondo" e emettere fieno in cascina: primo obiettivo, quindi, è raggiungere i 10Km

Come raggiungerev questa benedetta soglia? difficile trovare una esatta risposta.
Chi va piano, va sano e lontano.
Più forte ed impegnativi sono gli allenamenti e prima migliori, ma anche aumenti fortemente la probabilità di infortunarti.
In sostanza: usa il buon senso e correrai forte a lungo
Buone corse
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
Avatar utente
leodes80
Maratoneta
Messaggi: 322
Iscritto il: 19 gen 2009, 15:35
Località: Pistoia

Re: la teoria dei piccoli passi paga?

Messaggio da leodes80 »

Run_Franz_Run ha scritto: Come raggiungerev questa benedetta soglia? difficile trovare una esatta risposta.
Chi va piano, va sano e lontano.
Più forte ed impegnativi sono gli allenamenti e prima migliori, ma anche aumenti fortemente la probabilità di infortunarti.
In sostanza: usa il buon senso e correrai forte a lungo
Buone corse
Il fatto del non strafare andando molto per gradi è dovuto anche a qualche infortunio precedente che così facendo al momento non si è presentato nemmeno in lontananza e questo mi fa pensare che possa essere la soluzione giusta. non ho fretta e quello che conta è il risultato che al momento arriva, piano piano ma arriva!
io 10km probabilmente potrebbero arrivare anche in fretta perchè le gambe me le sento ma preferisco assorbirli piano piano per non avere conseguenze!!!

come detto è la prima volta che mi muovo così e al momento sembra funzionare!!!
Non importa se sei leone o gazzella....CORRI!
Avatar utente
leodes80
Maratoneta
Messaggi: 322
Iscritto il: 19 gen 2009, 15:35
Località: Pistoia

Re: la teoria dei piccoli passi paga?

Messaggio da leodes80 »

ieri mi sono fatto un'uscita più lunga intorno agli 8 km e mezzo in poco più di 50 minuti e ho verificato su me stesso l'importanza della concentrazione durante la corsa.
Mi spiego, per varie esigenze mi porto dietro il telefono con auricolare che durante la corsa uso come radio e mi sento un po di musica. Durante la corsa di ieri mi sono immerso tanto nell'allenamento che per un po nonostante fosse accesa la musica l'ho completamente ignorata concentrandomi su me stesso e la strada variano minimamente i ritmi a seconda della strada e delle mie gambe.
alla fine quando ho iniziato il defaticamento (alcuni minuti di camminata veloce per sciogliere) mi sono ricordato della musica.
è stata una cosa strana del tipo mi sono assentato completamente dal mondo esterno concentrandomi solo su di me e la corsa.
alla fine mi sono accorto di aver corso molto di più molto meglio e di non sentirmi eccessivamente stanco. ero davvero soddisfatto di me stesso!!!!!
Ci vogliono queste piccole soddisfazioni ogni tanto!
Non importa se sei leone o gazzella....CORRI!
Avatar utente
leodes80
Maratoneta
Messaggi: 322
Iscritto il: 19 gen 2009, 15:35
Località: Pistoia

Re: la teoria dei piccoli passi paga?

Messaggio da leodes80 »

Riprendo questo vecchio mio post.
la situazione al momento è la seguente circa 8km/10km a uscita in circa 50 minuti un'ora.
ho avuto tre settimana di stop dovuta a un'operazione al dente del giudizio, fra anestesie e dolori vari non riuscivo a correre, ho ripreso una settimana fa e da oggi vorrei riprendere da dove avevo lasciato.

qualche consiglio su come suddividere i 3 allenamenti a settimana?
che tipo di allenamenti fare? vogio ancora mettere fondo e fiato prima di incrementare la velocità. che ne dite?
Non importa se sei leone o gazzella....CORRI!
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25456
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: la teoria dei piccoli passi paga?

Messaggio da Doriano »

consiglio entrambe le cose: uscite più brevi ma più allegre, qualche variazione di ritmo, e uscite lunghe lente per fare fiato.
la varietà è sempre la cosa migliore!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
leodes80
Maratoneta
Messaggi: 322
Iscritto il: 19 gen 2009, 15:35
Località: Pistoia

Re: la teoria dei piccoli passi paga?

Messaggio da leodes80 »

Doriano ha scritto:consiglio entrambe le cose: uscite più brevi ma più allegre, qualche variazione di ritmo, e uscite lunghe lente per fare fiato.
la varietà è sempre la cosa migliore!
infatti è quello che vorrei fare, in sostanaza 2 uscite più lunghe e lente e almeno una più breve e veloce.
per avere un'idea se faccio circa 10km a uscita in meno di un'ora come lunghe lente quanto posso consiedare come brevi e veloci per risultare un minimo allenanti?
poi tutto andrà in base al tempo a disposizione e all'allenamento crescente che migliorerà le prestazioni, ma mi occorre un termine per capire meglio come allenarmi.
Non importa se sei leone o gazzella....CORRI!
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25456
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: la teoria dei piccoli passi paga?

Messaggio da Doriano »

potresti fare una classico 3+5+2, con 3 km di riscaldamento, 5 veloci e 2 di defaticamento (opzionali, se hai tempo).
i 5 veloci, se li tieni sui 5.30 o qualcosa meno, iniziano ad essere allenanti (ma dipende se il dato che hai messo sui 10k - meno di un'ora - è per te tirato o blando).
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Allenamento e Tecnica”