 poi il percorso dentro villa Pamphili e con arrivo e partenza dalla terrazza più bella di Roma (gianicolo) vale già la quota di iscrizione
 poi il percorso dentro villa Pamphili e con arrivo e partenza dalla terrazza più bella di Roma (gianicolo) vale già la quota di iscrizione   
 Regolamento 12^ Blood Runner 2013
1. La Blood Runner Onlus con la collaborazione tecnica della A.S.D. LBM Sport Team
organizza la XII edizione della “Blood Runner” manifestazione podistica regionale di
corsa agonistica su strada sulla distanza di km 8. La manifestazione agonistica è
aperta ai tesserati FIDAL o altro Ente di Promozione Sportiva che alla data del 15
settembre 2013 abbiano compiuto il 18° anno di età.
E’ prevista anche una corsa non competitiva a passo libero sulla
distanza di 8 km.
La manifestazione sarà valida come 1a prova del campionato Italiano Esercito di
Corsa su Strada.
La XII edizione di “Blood Runner” è valida come prova del Grand Prix Fidal di corsa su strada 2013
2. Si svolgerà inoltre la “Corsa delle Goccioline” per bambini dai 3 ai 10 anni sulla distanza dei 100mt
3. Patrocini: La manifestazione gode dei patrocini della Regione Lazio e del Comune di Roma e dal Centro
Sportivo Olimpico dell'Esercito Italiano.
4. Ritrovo: Il ritrovo per la gara competitiva è fissato per domenica 15 settembre 2013 presso P.zza
Giuseppe Garibaldi (Gianicolo) alle ore 8.00; la partenza verrà data alle ore 9,30 in punto.
5. Ritrovo corsa delle goccioline: il ritrovo è fissato per domenica 15 settembre 2013 presso P.zza Garibaldi,
Gianicolo alle ore 9.30, con partenza alle ore 11.15
6. L'iscrizione alla “corsa delle Goccioline” è totalmente gratuita e a tutti i partecipanti sarà donata una tshirt
a ricordo della Manifestazione
7. Iscrizioni: La tassa di iscrizione alla gara competitiva è fissata in € 10.
Per la non competitiva la tassa di iscrizione è di € 8; agli iscritti della non competitiva verrà offerta una maglia
a ricordo della manifestazione.
7.1 L’iscrizione alla gara competitiva è aperta a tutti gli atleti/e tesserati FIDAL per l'anno in corso che
dovranno presentare il cedolino di rinnovo dell’avvenuto tesseramento per l’anno 2013 (o in alternativa la
dichiarazione firmata del Presidente della propria società sportiva) e agli atleti tesserati con Enti di
Promozione Sportiva riconosciuti dal Coni, purché tale tessera sia stata rilasciata in base alle norme della
legge sulla tutela sanitaria dell'attività sportiva agonistica. Le iscrizioni per la competitiva potranno essere
effettuate: di persona presso LBM SPORT, Via Tuscolana 187/A oppure via fax al numero
06.233213966 scaricando l'apposito modulo dal sito www.bloodrunner.it cliccando su “Iscrizioni 2013” e
inviandolo unitamente alla documentazione relativa al tesseramento precedentemente indicata; i moduli sono
sia per iscrizione singola che per iscrizione di Società.
I militari partecipanti al campionato Italiano Esercito di corsa su strada dovranno scaricare il medesimo modulo
e compilare anche la sezione relativa al Campionato inviandolo al numero di fax 06.233213966.
7.2 Le iscrizioni per la gara competitiva si effettuano fino alle ore 19 di MERCOLEDI’ 11 settembre 2013. Il
giorno della gara non si accettano iscrizioni per il percorso competitivo; saranno accettate solo
iscrizioni alla non competitiva.
Pagamento: La quota di iscrizione potrà essere versata in contanti all’atto dell’iscrizione nel caso in cui ci si
iscriva di persona, altrimenti al momento del ritiro del pettorale. Il pettorale ed il chip dovrà essere ritirato
sabato 14 settembre, con orario continuato dalle 10 alle 19 presso LBM SPORT, Via Tuscolana 187/A tel.
06.7023467. All'atto del ritiro del pettorale dovrà essere mostrato il cedolino di rinnovo FIDAL o tessera EPS
valida per il 2013 se non precedentemente inviata a mezzo fax. Le iscrizioni per la Corsa delle Goccioline
potranno essere effettuate anche la mattina prima della manifestazione su Piazzale Garibaldi al Gianicolo. Il
pacco gara per la corsa competitiva conterrà una maglia tecnica a maniche lunghe a ricordo della
manifestazione VERRA’ DISTRIBUITO AI PARTECIPANTI CONTESTUALMENTE ALLA RICONSEGNA
DEL CHIP.
8. Pagamento : La quota di iscrizione potrà essere pagata in contanti all'atto dell'iscrizione nel caso in cui ci si
iscriva di persona altrimenti al momento del ritiro del pettorale.
9. Percorso gara competitiva: Partenza :piazzale Garibaldi, passeggiata del Gianicolo (Parte superiore),Via
di san Pancrazio, Via Di San Pancrazio, Entrata Villa Pamphili, P.le Ragazzi del 1849, Via Rozat, Via Del Maglio, ,
Via del Casino Algardi a destra in salita,Via del Monumento ai Caduti Francesi,Viale Vittoria Nenni, Casetta
Centro anziani, Sentiero in discesa parallelo a via Vitellia, V.le 8 marzo (laghetto), V.le Fratelli Latini,Via del
Casino Algardi, Via del Maglio, Via Rozat,P.le Ragazzi del 1849 e uscita da Villa Pamphili, Via Di San Pancrazio,
Passeggiata del Gianicolo parte alta, p.le Garibaldi :Arrivo
10. Variazioni: Il Comitato Organizzatore nel riservarsi di apportare modifiche al percorso o al programma per
cause di forza maggiore, declina ogni responsabilità per eventuali incidenti o danni a persone e cose, prima
durante e dopo la manifestazione.
11. PREMIAZIONI: Saranno premiati i primi 5 uomini e le prime 5 donne con coppe e materiale sportivo ADIDAS
Dal 6° classificato al 100° articolo tecnico ADIDAS
Dalla 6a classificata alla 40a articolo tecnico ADIDAS
Viene inoltre istituita una classifica speciale per donatori di sangue dove saranno premiati i primi 15 donatori e le
prime 10 donatrici CON BUONI SPESA.
La premiazione dei donatori avverrà il giorno stesso della gara.
I primi tre donatori e le prime tre donatrici classificati/e verranno premiati/e anche con una coppa.
Al fine di evitare disguidi dovuti alla inesatta comunicazione della donazione, verrà controllata la effettiva avvenuta
donazione dei donatori classificati, al fine di confermarne la veridicità. Qualora risultasse che un donatore non abbia
donato entro l’anno in corso, quest’ultimo verrà sostituito in classifica dal primo dei successivi che risulti in regola con i
criteri sopra riportati.
Premiazioni Campionato Italiano Esercito I Prova
UOMINI: primi 5 classificati
DONNE : prime 3 classificate
Uomini Categorie: Primi 3 di ogni categoria: anni 18-30, 31-40, 41-50; 51 e oltre
Donne Categorie : Prime 3 di ogni categoria: anni 18-30, 31-40, 41 e oltre
I Trofeo Stato Maggiore Esercito
Verrà assegnato alla rappresentativa Ente/Reparto più numerosa
Il Campionato Italiano Esercito di corsa su strada si svolgerà su due prove: BLOOD RUNNER 15/09/13 We Run Rome
31/12/13. La somma dei punteggi delle due prove (ordine di arrivo definirà il titolo di Campione Italiano Esercito-
Categoria e Reparto/Ente.
PREMI SOCIETA’: SARANNO PREMIATE LE SOCIETA’ COL MAGGIOR NUMERO DI ATLETI GIUNTI AL
TRAGUARDO:
da 110 in su 500,00 €
da 100 a 109 400,00 €
da 90 a 99 300,00 €
da 80 a 89 250,00 €
da 70 a 79 200,00 €
da 60 a 69 150,00 €
da 50 a 59 100,00 €
da 30 a 49 50,00 €
da 15 a 29 40,00 €



 
 



 ...se torno a correre almeno qualche giorno prima, ci saro' per una bella passeggiata
 ...se torno a correre almeno qualche giorno prima, ci saro' per una bella passeggiata  

