volevo qualche consiglio per le mie prossime scarpe.
Le mie taglie sono:
Altezza: 176 cm
Peso: oscilla tra 69 e 71 kg.
minuti/km : 5' 40'' - 6' 00' sui 10 km
Con le attuali wave rider 15 (peso 300 gr da tabelle Mizuno) ci ho percorso circa 900 km (fino a fine agosto 2013), le uso da luglio 2012.
In pratica faccio circa 20 km a settimana, prima con 3 sessioni ora faccio 2 sessioni a settimana (10 km ogni sessione in più o meno 1 ora di tempo) con una media fra i 5' 40'' ed i 6' 00'.
Non ho mai fatto potenziamento e nè allunghi, variazioni di ritmo e ripetute ma faccio sempre stretching prima e dopo la sessione e sempre il riscaldamento.
In genere i percorsi sono fra asfalto, betonelle in calcestruzzo (sul lungomare e più dure dell'asfalto), sterrato (strada che costeggia il mare) per l'estate mentre per le rimanenti stagioni su asfalto e lungomare (formato da piastrelle per esterno più dure dell'asfalto),
Credo di aver appoggio neutro (ho postato delle foto in merito alla scarpe che sto usando).
Con le scarpe che uso non ho mai avuto problemi e nè dolori nè ai piedi, gambe, cosce, glutei, quindi credo che la wave rider 15 sia una scarpa corretta per me ma dopo l' ultima sessione di corsa (il 27-08-2013 in cui ho fatto 10 k in 1° 1' con 30 °C ed 80 % di umidità) ho cominciato ad avvertire dolori
(che avverto anche oggi in maniera più lieve) al gluteo destro che poi scendevano lungo la parte posteriore della coscia destra fino al polpaccio ed alcune volte ai piedi. Avvertivo anche 2 o 3 fitte al giorno nel gluteo.
Dopo una uscita in mountain bike (Luglio 2013) ho accusato dei dolori alla base della schiena (non so se è l'osso sacro, l'ileo, l'articolazione sacroiliaca o qualche vertebra lombare....dal libro "running anatomy" ho visto che dall'osso sacro parte anche il "piriforme").
In pratica se spingo la pancia e l'addome in avanti (diciamo se espiro in maniera estrema da piegare il busto) avverto dei dolori alla base della schiena..
La sera prendo sonno tranquillamente, non ho disturbi durante la notte ed al mattino non ho tali fastidi-dolori appena sveglio che si presentano dopo un paio di ore dalla sveglia (quando vado in auto al lavoro, sto troppo seduto o troppo in piedi)
Vi pongo le seguenti domande sperando di avere una risposta.
1) Avrò esagerato con la sessione ?
In realtà sarà stata la circa la decima volta che facevo 10 km in più o meno 1 ora ma è anche vero che nelle ultime sessioni sentivo più i colpi al tallone quando correvo (corro poggiando principalmente il tallone)
2) Da stamane i dolori e le fitte di cui sopra sono fortemente diminuiti ma sento un lieve dolore sulla parte interna del ginocchio destro (anche da seduto se faccio qualche movimento) (ieri ho fatto 10 km in city bike)...non è che il dolore al ginocchio è bandelletta ileotibiale ? (ripeto che i dolori sono lievi....un fastidio e non un dolore insomma...ma non forte...)...
Dal giorno 01-09-2013 sto applicando dal gluteo fino al polpaccio una crema-pomata che si chiama ALGONERV (mi è stata consigliata da una fisioterapista..che al momento è fuori e non mi potrà visitare)
Tornando alle scarpe ieri sono stato alla Decathlon di Catanzaro....(io vivo qui) ed erano presenti parecchi modelli Asics e due modelli Mizuno:
- Wave Fortis 5 ....costo 70 euro;
- Wave Rider 16 (nere)...costo 125 euro.
- molti modelli Asics
3) Secondo voi basandovi sul peso, sulla media al km e sulle foto delle mie scarpe quale dovrei acquistare ?
4) A Catanzaro è presente anche l'Adidas Store...quindi potrei anche valutare uan Adidas (considerando che odio la numerazione di Adidas con i suoi 1/3 ...2/3 etc...);
5) Oltre ai modelli elencati potrei optare per quale altro modello che io non vi ho nominato ? (una A3 neutra oppure una Enigma o Ultima che offrono maggiore protezione ?
Da tener presente che a Catanzaro non esiste un negozio specializzato in cui fare il test/appaggio del piede. La commessa mi ha consigliato di andare da un podologo.
La commessa del reparto running (senza vedere le scarpe in quanto non le avevo con me dietro) mi ha detto che 900 km sono tanti e anche se la suola non è consumata (ed è in buono stato) la scarpa ha perso ammortizzazione e quindi alla fine secondo lei ci vuole una nuova scarpa.
Secondo lei, per me vanno bene sia la Fortis 5 e sia la rider 16 solo che mi ha indicato che la Fortis 5 è di 20 grammi più leggera della rider 16.
E' possibile che la scarpa anche se non ha la suola consumata abbia perso l'ammortizzazione ?
Grazie a tutti.
P.S.:
Purtroppo non riesco a recuperare informazioni sulle Mizuno Wave Fortis 5 ....su nessun sito neanche quello Mizuno...non è che per caso sono fuori produzione oppure la Mizuno le ha prodotte solo per Decathlon non rispettando magari caratteristiche importanti della scarpa ?
In allegato una immagine di dove avverto il dolore evidenzato in rosso (il quale arriva anche al polpaccio ed alcune volte ai piedi) e le foto delle mie scarpe Wave Rider 15.
Zone in cui avverto dolore:

Foto scarpe Mizuno Wave Rider 15:
20130903_080314 – posteriore

20130903_080348 - scarpa destra

20130903_080548 - scarpa sinistra
