seguo il cardio o la tabella??????aiutinoooooo!!

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
RunBri
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 27 ago 2013, 20:54
Località: milano

seguo il cardio o la tabella??????aiutinoooooo!!

Messaggio da RunBri »

?? :study: :nonzo: :nonzo:
sorry....sarà un dubbio che denota la mia ignoranza in materia di corsa....
ma VOI ESPERTI A 360 GRADI.....mi dite che fare??
Oggi parlando con una sorta di collega (che corre da tempo….dice)
mi ha detto che assolutamente dovevo comprare un cardio.....
quando gli ho risposto che già ce l'avevo (investimento fatto all'epoca che facevo spinning e poi usato in palestra) mi ha detto che dovevo correre guardando esclusivamente i battiti e stoppp!!! :nonzo:
Si a logica potrebbe talvolta essere corretto....
Ricordo che c'erano delle lezioni di spinning dove l'allenamento talvolta si basava sul tenere i battiti bassi il piu' possibile....ma ricordo anche allenamenti dove volutamente si avevano dei picchi decisamente piu' alti....
E quando ero diventata "brava" ricordo che riuscivo a far scendere i battiti molto velocemente...e quindi recuperare ....Il cuore era "allenato"....
Percio'.....ora che invece non sono piu' allenata in tal senso...ho dubbi in merito.... ](*,)
Se guardo i battiti NON posso tenere d’occhio i minuti….(non con il mio cardio Polar)
E POI.... la mia tabella al momento prevede 3 minuti di camminata e 2 di corsa….x 6
NON MI STO' CERTO AMMAZZANDO.... :shock:
Mi ha inoltre sottolineato il fatto che NON devo sforzare il cuore..e che devo sempre stare piu’ o meno sui max 140 battiti….
Ma se ogni tanto (alla fine della corsa) arrivo anche ad avere i battiti piu’ alti….
Il cuore in questa maniera non si “allena”…/ “ abitua”…..??????? :nonzo: :oops:
Sto’ segnando alla fine di ogni corsetta i dati… con l'idea e speranzina di notare prima o poi...dei miglioramentini…. :mrgreen:
Se qualcuno mi da una mano….a capire se sto’ facendo bene…
ecco senza molte varianti (poche unità) i dati del mio cardio per esempio dell’ultima corsa:
Durata allenamento 30’
In zona 27’
Average 147
Max 183
Calorie 267
Domani esco ancora alle 7.....
e finisco con sabato....e poi se tutto va bene....ripeteri ancora per la prossima settimana dopodichè... passerei all'altra fascia che mi dice 3' camminando e 4' di corsa x 6 :thumleft:
Pleaseeee help me :wink: :D
Si avvisano
le fighe di legno..
che il Salone del Mobile
e' finito!
Avatar utente
RunBri
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 27 ago 2013, 20:54
Località: milano

Re: seguo il cardio o la tabella??????aiutinoooooo!!

Messaggio da RunBri »

mi rileggo...e forse sto' cercando un cardiologo......
Il cuore non è un muscolo che quindi si allena? o si puo' allenare? :nonzo:
mah.... [-o<
Si avvisano
le fighe di legno..
che il Salone del Mobile
e' finito!
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25404
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: seguo il cardio o la tabella??????aiutinoooooo!!

Messaggio da Doriano »

beh direi di fare un po' di ordine.
-il cuore è un muscolo e quindi si allena: giusto!
-dovresti correre guardando solo il cardio: è una delle possibilità
-ma se guardo il cardio non guardo i minuti: giusto!
-devi stare sempre sui 140 battiti: sbagliato!

di fatto, correre guardando solo il cardio è una delle possibilità che ci sono: in tal caso ti alleneresti secondo le fasce cardiache, cioè in percentuale della tua frequenza massima, che però devi conoscere con precisione facendo degli esami; però poi i tuoi allenamenti dovranno comunque essere variati, con sessioni a bassa frequenza (tipo il 60/70%) sessioni medie e sessioni in cui corri vicino alla soglia anaerobica.

per ora, comunque, ti consiglio di lasciar perdere il cardio, se non per avere tu informazioni sulla tua corsa; più avanti potrai decidere di allenarti seguendo le frequenze cardiache e in tal caso normalmente ciò è alternativo rispetto all'allenarsi guardando il passo al km (cioè la velocità).

spero di aver chiarito un po' le idee.

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: seguo il cardio o la tabella??????aiutinoooooo!!

Messaggio da crop74 »

Per dirla alla Marco Olmo: "esci e corri" :mrgreen: (n.b: http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Olmo)
Ho iniziato a correre nell'agosto del 2009, ho comprato il primo gps nell'aprile 2010, dopo la prima gara (di 15 km). Uso il cardio si e no 3 volte l'anno. Devi imparare a conoscerti. Vuoi fare un allenamento soft? Scegli un'andatura agevole. Vuoi fare un allenamento impegnativo? Devi finirlo ed arrivare cosi' :wacko: Se non lo finisci perché non ce la fai piu', sei andata troppo forte. Se lo finisci ma non arrivi cosi' :wacko: sei andata troppo piano. :mrgreen: Mentre corri concentrati sulla respirazione. Un respiro molto affannato è indice di autonomia molto limitata. Piu' o meno è l'unica cosa che ti interessa sapere adesso. Gli adattamenti cardiaci e muscolari di cui sopra richiedono mesi/anni. Metti che tra 3 settimane già non hai piu' voglia...? :smoked:
buone corse :thumleft:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
Istvan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 671
Iscritto il: 10 giu 2013, 17:45
Località: Roma

Re: seguo il cardio o la tabella??????aiutinoooooo!!

Messaggio da Istvan »

Concordo assolutamente con quanto detto da Crop! Abbasso il cardio e tutta l'elettronica! Viva la tabella basata sulla respiraz!
E poi, scusa, ma uno dei vantaggi enormi di essere neofiti/tapascioni/amatori di questo sport è quello di poter correre liberi di sentire il proprio corpo cigolare e sferragliare, i propri polmoni soffiare come mantici mentre dinoccolate vecchiette con le borse della spesa ci superano sorridenti, i piedi che soffrono dentro le scarpe iperammortizzate che scaldano più di un moon boot.. e tu vuoi perderti tutto questo?? :D :D

...Che poi certo, io se ho il Suunto scarico neanche esco di casa, ma vabbè.. :-" :-"

Salud
Ist
Avatar utente
RunBri
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 27 ago 2013, 20:54
Località: milano

Re: seguo il cardio o la tabella??????aiutinoooooo!!

Messaggio da RunBri »

Grazie a tutti ragazzi!!!:) in effetti io sento abbaztanza il mio corpo/giato...e piu' o meno se controllo i battiti...ci azzecco! Per ora correro' e zitta.... :( :D
Intanto oggi ho controllato mentre avevo appena finito la p :twisted: arte di corsa...hihi tutto nella norma :D
Vediamo come procede l'allenamento con tabella ma free :king:
Si avvisano
le fighe di legno..
che il Salone del Mobile
e' finito!
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: seguo il cardio o la tabella??????aiutinoooooo!!

Messaggio da mircuz »

Ciao, concordo anch'io con gli interventi precedenti. Ho usato il cardio per un periodo, più che altro per non andare troppo piano! E' indispensabile se hai dei problemi cardiaci per cui non puoi superare una certa soglia. Soprattutto all'inizio non preoccuparti troppo di frequenze e tempi. All'inizio vedrai che migliorerai velocemente lo stesso. Più avanti avrai tempo per complicarti la vita!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).

Torna a “Iniziare a Correre”