


sorry....sarà un dubbio che denota la mia ignoranza in materia di corsa....
ma VOI ESPERTI A 360 GRADI.....mi dite che fare??
Oggi parlando con una sorta di collega (che corre da tempo….dice)
mi ha detto che assolutamente dovevo comprare un cardio.....
quando gli ho risposto che già ce l'avevo (investimento fatto all'epoca che facevo spinning e poi usato in palestra) mi ha detto che dovevo correre guardando esclusivamente i battiti e stoppp!!!

Si a logica potrebbe talvolta essere corretto....
Ricordo che c'erano delle lezioni di spinning dove l'allenamento talvolta si basava sul tenere i battiti bassi il piu' possibile....ma ricordo anche allenamenti dove volutamente si avevano dei picchi decisamente piu' alti....
E quando ero diventata "brava" ricordo che riuscivo a far scendere i battiti molto velocemente...e quindi recuperare ....Il cuore era "allenato"....
Percio'.....ora che invece non sono piu' allenata in tal senso...ho dubbi in merito....
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Se guardo i battiti NON posso tenere d’occhio i minuti….(non con il mio cardio Polar)
E POI.... la mia tabella al momento prevede 3 minuti di camminata e 2 di corsa….x 6
NON MI STO' CERTO AMMAZZANDO....

Mi ha inoltre sottolineato il fatto che NON devo sforzare il cuore..e che devo sempre stare piu’ o meno sui max 140 battiti….
Ma se ogni tanto (alla fine della corsa) arrivo anche ad avere i battiti piu’ alti….
Il cuore in questa maniera non si “allena”…/ “ abitua”…..???????


Sto’ segnando alla fine di ogni corsetta i dati… con l'idea e speranzina di notare prima o poi...dei miglioramentini….

Se qualcuno mi da una mano….a capire se sto’ facendo bene…
ecco senza molte varianti (poche unità) i dati del mio cardio per esempio dell’ultima corsa:
Durata allenamento 30’
In zona 27’
Average 147
Max 183
Calorie 267
Domani esco ancora alle 7.....
e finisco con sabato....e poi se tutto va bene....ripeteri ancora per la prossima settimana dopodichè... passerei all'altra fascia che mi dice 3' camminando e 4' di corsa x 6

Pleaseeee help me

