novellino con dei problemi

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

dido89
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 set 2013, 3:36

novellino con dei problemi

Messaggio da dido89 »

ciao a tutti!
mi sono appena iscritto al sito e sono proprio un novellino della corsa :emb:
cmq vi spiego la mia situazione in modo che possiate darmi qualche consiglio:
sono un ragazzo di 24 anni, non ho praticamente mai fatto attività sportiva e ho iniziato a correre da un mesetto per tenermi un po in forma, non sono grasso: peso meno di 65 kg e sono 1,70m ma qualche chiletto lo vorrei buttar giu :D
ho sempre camminato abbastanza quindi anche la prima volta che mi sono messo a correre sono riuscito a farmi una mezz'ora senza fermarmi di corsa lenta (non mi sembra poi cosi male per la prima volta) tutt'ora riesco a correre per 45 minuti.
il fiato non mi manca anche se non è proprio perfetto: ormai arrivo a fine corsa che non ho quasi nemmeno il fiatone.
dolori muscolari non ne ho praticamente durante la corsa in quanto non arrivo mai al limite, mi fermo prima :D

ma ho un grosso problema che mi limita e mi da parecchio fastidio: dolore abbastanza forte agli stinchi che parte dalla parte davanti delle caviglie ed arriva fino a un po sotto il ginocchio, diciamo che ho delle fitte per metà della lunghenzza degli stinchi davanti...
mi era sembrata una cosa normale dato che non avevo mai corso e che sarebbe passata con un po di allenamento, ma il dolore è sempre li: dopo dieci minuti di corsa salta fuori e me lo tiro dietro fino alla fine.

allora ho guardato un po su internet e ho iniziato a leggere qualcosa sulla corsa:
ho visto che parlate di varie tipologie di scarpe... io me ne sono comprate un paio ammortizzate per la corsa da 50€ in sconto ad agosto, sono dell'asiscs, non so altro!
inoltre ho letto che per una corsa corretta bisogna appoggiare prima l'avampiede, mi sembra strano cioè ma non capisco se si riferiscono a quando si corre scalzi, perchè in quel caso va bene, ma altrimenti non mi torna perche non mi viene per niente naturale. pensavo anzi si dovesse appoggiare prima il tallone come nella camminata.
cmq io non appoggio per primo ne il tallone ne l'avampiede ma metto giu tutto il piede insieme e sto iniziando a pensare sia questo il gesto che mi provoca quel dolore. sono andato a correre oggi quindi domani pausa e lunedi ci rivado e vorrei provare una tecnica di corsa diversa visto che le fitte che mi vengono agli stinchi sono abbastanza forti e non vorrei farmi del male alle articolazioni/ossa ecc...
spero che sia sbagliato il modo con cui ho corso fin'ora e che questa nuova tecnica apporti dei benefici, ma quale tecnica? quella di appoggiare per primo l'avampiede? o il tallone?? qual è il modo giusto di correre? di mettere giu i piedi, di tenere le gambe, posizione della testa, del collo???
ho tanti interrogativi spero possiate aiutarmi

grazie in anticipo
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: novellino con dei problemi

Messaggio da simpep »

@dido
Ti riporto la mia esperienza.
Quando all'inizio era successo anche a me, ricordo che era un dolore invalidante. Quasi da doversi fermare.
Il fisiatra mi consigliò di non forzare sul dolore e che questo era dovuto all'uso di muscoli "mai" utilizzati prima.
Infatti, corsa dopo l'altra, il fastidio divenne sempre più raro fino a sparire.
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25446
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: novellino con dei problemi

Messaggio da Doriano »

ciao, benvenuto.
puoi passare alla sezione Benvenuti per un saluto generale.

ti consiglio di partire con maggiore gradualità, 30 minuti la prima volta mi sembrano troppi; ci sono molto tabelle per partire con alternanza corsa camminata, puoi sceglierne una per avere un punto di riferimento.
puoi anche leggere qui per i primi consigli http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=72&t=4037

le scarpe sono importantissime! prova a leggere dalle parti della caviglia, le asics riportano sempre il nome...così ti diciamo se è una scarpa buona per te.
infine, la tecnica di corsa la apprenderai col tempo...per ora corri come ti sembra naturale farlo: adesso il tuo obiettivo è mettere minuti di corsa nelle gambe...poi si vedrà!

sul dolore quoto Simpep! dovrebbe scomparire o ridursi da solo!

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
dido89
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 set 2013, 3:36

Re: novellino con dei problemi

Messaggio da dido89 »

vi farò sapere come si chiamano le asics, adesso sono fuori e non posso.
ma mi sembra strano ciò che dici tu sul dolore agli stinchi perchè gli stinchi non sono un muscolo... non è che puoi allenarli... è un dolore che mi salta fuori dopo 10 minuti di corsa e alla fine lo sento meno, forse perchè inconsciamente quando sono stanco cambio il modo di correre.. non so.
non sarebbe meglio imparare da subito a correre in maniera corretta?? anzichè cambiare successivamente il modo con cui ti sei abituato gia a correre? alla fine per 45 minuti riesco a correre senza troppo sforzo non mi sembra di essere uno che deve iniziare alternando 2 minuti di camminata con 3 di corsa... 10 minuti di corsa non li sento nemmeno, ho 24 anni mica 60!
non so che dite??
qualcuno conosce bene il modo corrette di correre? il movimento che si dovrebbe fare coi piedi, posizione del busto della testa ecc...?? vorrei abituarmi sin dall'inizio a farlo in modo corretto, magari sarà pià difficile all'inizio ma dovrebbe apportare dei benefici...
Ultima modifica di dido89 il 8 set 2013, 10:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25446
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: novellino con dei problemi

Messaggio da Doriano »

sono i tendini che ti danno fastidio...la corsa è attività molto stressante anche per loro e in generale per tutto il corpo.
nulla ti vieta di apprendere una buona tecnica di corsa..ci mancherebbe...
diciamo che alle prime uscite si è talmente "presi" dal fiato che non c'è dai dolori e doloretti vari, in varie parti del corpo, che non si pensa alla tecnica di corsa.
peraltro l'appoggio che citi non è male, Massini lo consiglia!

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: novellino con dei problemi

Messaggio da ChippZ »

Ciao! Come ti hanno già scritto, è solo una questione di abitudine del tuo corpo. Prima o poi esso si abituerà e non avrai più dolori. Ovviamente devi prendere le cose sempre in maniera graduale e non sovraccaricarti di troppi allenamenti.
Per quanto riguarda il tipo di appoggio, io direi che per iniziare, l'appoggio di avampiede NON è più utile. Anzi, correre in un modo diverso dal naturale è una causa certa di (inutile) affaticamento muscolare e non solo. Quindi puoi ben capire che se sei agli inizi, faticare più del dovuto, diventa molto controproducente. Fossi in te correrei nella maniera più spontanea possibile fino a che non arriverai ad un certo livello con la corsa. Poi, se lo vorrai, potrai provare a cambiare appoggio: ma si tratterà sempre di costanza ed esercizi giusti, ed essere magari anche seguiti da qualcuno di esperto. Ma questo ti verrà utile farlo solo quando e se deciderai di andare oltre il semplice "correre per stare".

Ti riporto la mia esperienza sull'appoggio. Ho iniziato a correre da poco più di due anni e la corsa da avampiede mi ha sempre attirato, anche se non era un gesto per me naturale. Quindi ho sempre corso nella maniera più spontanea, con un appoggio più spostato verso il mesopiede (simile al tuo penso). La persona che mi seguiva (purtroppo solo per corrispondenza) mi ha sempre sconsigliato di fare tentativi "fai-da-te". Ed infatti fare anche 20 minuti correndo in un modo in cui non si è abituati comporta le stesse sensazioni di una corsa di almeno il doppio della durata ma con l'appoggio naturale. E poi il rischio di farsi male era elevatissimo. Ebbene, una volta ho provato a correre nel modo nuovo (appunto per 20 minuti) al termine del quale ho dovuto per forza tornare al vecchio stile e la volta successiva il primo appoggio è stato ancora quello "naturale". Ergo, è stato un tentativo inutile.
Richiedeva troppo tempo: saresti disposto a sopportare una doppia fatica per ogni tipo di allenamento, sfidando ogni sorta di infortunio, nella speranza di ottenere un nuovo appoggio?

Però, da poco più di un mese ho cambiato società di atletica e la prima cosa che ho sentito dal mio nuovo allenatore è stata:"pian piano cambieremo la tua tecnica di corsa". Infatti, seguito da questo nuovo allenatore direttamente sul campo, in un mesetto ho visto degli enormi progressi: corro ancora con il vecchio stile, ma ho imparato a correre di avampiede in quasi ogni lavoro "tirato" (per esempio l'altro giorno, su 8 distanze di 300 metri, ne ho corse ben 6 con il nuovo appoggio, cosa che non ero mai stato in grado di fare).

Insomma, per cambiare appoggio, o sei seguito da qualcuno di esperto dal vivo, oppure corri nel modo più naturale possibile che è sempre la scelta migliore.
Ciao e buone corse! ;)
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25446
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: novellino con dei problemi

Messaggio da Doriano »

molto interessante ed istruttiva questa esperienza di Chippz!
:thumleft:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: novellino con dei problemi

Messaggio da ChippZ »

Sì, ho avuto modo di vedere i progressi volta per volta. Sono andato in quella nuova società che non riuscivo a correre su avampiede nemmeno un allungo di 50 metri. Poi l'allenatore ha iniziato a farmi provare a correre su avampiede (ovviamente c'è dietro un lavoro ben seguito). Gradualmente ho imparato a correre per esempio 100 metri e poi ritornare con il vecchio stile. Ora riesco a tenere quasi tutto un lavoro di ripetute (fino agli 800-1000m) correndo di avampiede e con una tecnica più "sciolta". Questo perché uso le scarpe chiodate, ma i primi giorni avevo lo stesso queste scarpe e non riuscivo veramente a fare 50 metri su avampiede!
Comunque penso che pian piano arriverò a migliorare anche la tecnica per corse più lente e lunghe!

Tutto questo per dire a dido89 che o sei seguito oppure non pensare a come correre!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
dido89
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 set 2013, 3:36

Re: novellino con dei problemi

Messaggio da dido89 »

capisco.. eppure ci sono molti video su youtube che mostrano precisamente il modo di fare. sarà stancante ma credo di potercela fare. adesso valuterò un po il da farsi. anke se sono sicuro che domani andrò a correre e sentirò delle fitte agli stinchi... bhaaa!!
bhe cmq le scarpe sono queste: asiscs t2f4n: http://www.spoorty.it/asics-scarpe-runn ... -9142.html
persino sul sito c'è scritto che la scarpa è ammortizzata sul tallone per ammortizzare l'impatto! cosa che io non faccio minimamente! mmm la cosa non mi piace... spiegazioni??
dido89
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 set 2013, 3:36

Re: novellino con dei problemi

Messaggio da dido89 »

cmq io vorrei pensare a come sto correndo perchè ho avuto distorsioni alle caviglie e in piu ho una piccola discopatia sopra l'osso sacro, quindi insomma vorrei fare le cose nel modo migliore possibile. dite che ci sono scarpe migliori? cioè che ci siano scarpe migliori non ne dubito ma quanta differenza c'è? e in cosa consiste? o ci sono scarpe piu specifiche a un tipo ti persona o di attività??
non ho intenzione di cambiare scarpe subito ma magari più avanti se divento bravino perchè no.

Torna a “Iniziare a Correre”