Obeso in ripresa!
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 15 dic 2009, 1:33
Obeso in ripresa!
Buonasera a tutti!
Dopo un periodo di assenza dalle scene ho deciso di essere sceso troppo in basso e voglio rimettermi in forma.
Ho sempre praticato sport, il che mi ha giovato fintanto che ho continuato a praticarlo. L'interruzione del canottaggio fatto a livello agonistico (mezzo kg di pasta al giorno per 2 allenamenti al giorno) uniti alla depressione da studio reiterato hanno fatto il loro e mi ritrovo a pesare 127kg alla tenera età di 27 anni.
La mia altezza è di 184cm e sono sempre stato abbastanza grosso (peso sui 100kg "in forma"). Non è la prima volta che aumento di peso e che voglio provare a dimagrire (solitamente ci riesco, spero questa volta per sempre dato che credo che il mio corpo si sia stufato di tutto questo travaglio).
Ho deciso di riprendere la corsa (iniziata un paio di settimane fa) unita ad un alimentazione intelligente (ho iniziato a ridurre pane e pasta e evito di mangiare 1 pacco di biscotti al cioccolato la sera).
Mi sono dotato di un paio di Dyad 7 (dopo rapida ispezione tramite videocamera in un negozio di running) e di un 910xt (lo so, è del tutto inutile per quello che devo farci, ma mi è sempre piaciuto avere gadget tecnologici). Intervallerò la corsa al nuoto (per dare pace alle articolazioni) e all'attività di palestra per riprendere un po' di massa muscolare.
Ho impostato il 910xt in modo da alternare qualche "scatto" (dire passo svelto) a una camminata veloce, cosa che mi è stata consigliata sia per affaticare meno le articolazioni sia per incrementare il consumo energetico. In totale, tra riscaldamento e attività vera e propria, cerco di fare 40 minuti di "corsa" 3 volte alla settimana.
Oggi ho fatto la prima "corsa" (sempre intervallata a camminata a passo svelto) e ho voluto anche provare ad un certo punto la mia capacità di reggere un piccolo scatto, per vedere come rispondeva il corpo. Non ho particolare dolore da nessuna parte (le caviglie sono un po' doloranti, ma nulla di che) e ho una frequenza cardiaca a riposo (fermo sulla sedia) di poco meno di 55 battiti al minuto.
In corsa cerco di tenermi intorno ai 140bpm, tuttavia nello scatto ho raggiunto (visto dopo, altrimenti mi sarei fermato) per qualche secondo i 240bpm. Ho consultato il medico che tempo fa (2009) mi fece un elettrocardiogramma e mi ha detto che posso stare tranquillo, tuttavia ho deciso di farmi un bel controllo con relative analisi del sangue a breve.
Che dire, spero di inziare (di nuovo) a correre e questa volta di non fermarmi! Consigli e commenti ben accetti.
Dopo un periodo di assenza dalle scene ho deciso di essere sceso troppo in basso e voglio rimettermi in forma.
Ho sempre praticato sport, il che mi ha giovato fintanto che ho continuato a praticarlo. L'interruzione del canottaggio fatto a livello agonistico (mezzo kg di pasta al giorno per 2 allenamenti al giorno) uniti alla depressione da studio reiterato hanno fatto il loro e mi ritrovo a pesare 127kg alla tenera età di 27 anni.
La mia altezza è di 184cm e sono sempre stato abbastanza grosso (peso sui 100kg "in forma"). Non è la prima volta che aumento di peso e che voglio provare a dimagrire (solitamente ci riesco, spero questa volta per sempre dato che credo che il mio corpo si sia stufato di tutto questo travaglio).
Ho deciso di riprendere la corsa (iniziata un paio di settimane fa) unita ad un alimentazione intelligente (ho iniziato a ridurre pane e pasta e evito di mangiare 1 pacco di biscotti al cioccolato la sera).
Mi sono dotato di un paio di Dyad 7 (dopo rapida ispezione tramite videocamera in un negozio di running) e di un 910xt (lo so, è del tutto inutile per quello che devo farci, ma mi è sempre piaciuto avere gadget tecnologici). Intervallerò la corsa al nuoto (per dare pace alle articolazioni) e all'attività di palestra per riprendere un po' di massa muscolare.
Ho impostato il 910xt in modo da alternare qualche "scatto" (dire passo svelto) a una camminata veloce, cosa che mi è stata consigliata sia per affaticare meno le articolazioni sia per incrementare il consumo energetico. In totale, tra riscaldamento e attività vera e propria, cerco di fare 40 minuti di "corsa" 3 volte alla settimana.
Oggi ho fatto la prima "corsa" (sempre intervallata a camminata a passo svelto) e ho voluto anche provare ad un certo punto la mia capacità di reggere un piccolo scatto, per vedere come rispondeva il corpo. Non ho particolare dolore da nessuna parte (le caviglie sono un po' doloranti, ma nulla di che) e ho una frequenza cardiaca a riposo (fermo sulla sedia) di poco meno di 55 battiti al minuto.
In corsa cerco di tenermi intorno ai 140bpm, tuttavia nello scatto ho raggiunto (visto dopo, altrimenti mi sarei fermato) per qualche secondo i 240bpm. Ho consultato il medico che tempo fa (2009) mi fece un elettrocardiogramma e mi ha detto che posso stare tranquillo, tuttavia ho deciso di farmi un bel controllo con relative analisi del sangue a breve.
Che dire, spero di inziare (di nuovo) a correre e questa volta di non fermarmi! Consigli e commenti ben accetti.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25451
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Obeso in ripresa!
Mi sembra che non stai sbagliando nulla, continua cosi'! Con molta cautela.
Credo pero' che i 240 battuti siano impossibili, probabilmente il tuo cardio ha sbarellato..capita spesso.
Buone corse!
Credo pero' che i 240 battuti siano impossibili, probabilmente il tuo cardio ha sbarellato..capita spesso.
Buone corse!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 15 dic 2009, 1:33
Re: Obeso in ripresa!
Grazie!

Anche a me sembra un valore decisamente elevato, ma il medico non sembrava così scosso. Proverò a parlarci meglio domani. Ti posso dire che ad una rilevazione "a pelle" il valore non mi sembrava così lontano dal vero (appena mi sono accorto di avere una frequenza cardiaca rilevata così elevata ho rallentato), mettendo la mano sul polso mi sembrava che ci fossero tra i 3 e i 4 battiti al secondo. In ogni caso non ho nessuna esperienza medica!

Anche a me sembra un valore decisamente elevato, ma il medico non sembrava così scosso. Proverò a parlarci meglio domani. Ti posso dire che ad una rilevazione "a pelle" il valore non mi sembrava così lontano dal vero (appena mi sono accorto di avere una frequenza cardiaca rilevata così elevata ho rallentato), mettendo la mano sul polso mi sembrava che ci fossero tra i 3 e i 4 battiti al secondo. In ogni caso non ho nessuna esperienza medica!
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25451
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Obeso in ripresa!
ma, guarda, le formulette in voga - che sono imprecise ma servono solo per darti un riferimento, dicono che la FCmax è pari a 220 battiti meno l'età.
poi qui sul forum c'è gente che arriva a 200, 205...240 non l'ho mai sentito e sarei più propenso a credere che si tratti di un malfunzionamento del cardio...però, hai visto mai..

poi qui sul forum c'è gente che arriva a 200, 205...240 non l'ho mai sentito e sarei più propenso a credere che si tratti di un malfunzionamento del cardio...però, hai visto mai..

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: R: Obeso in ripresa!
Se sei passato vicino a un traliccio della corrente elettrica in quel momento, ha sballato i dati
enjoyash@tapatalk
enjoyash@tapatalk
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Obeso in ripresa!
Coraggio continua così che in un annetto sarai un figurino. 

UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25451
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Obeso in ripresa!
come aroldo 74! 

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 30 ago 2013, 10:45
Re: Obeso in ripresa!
Ciao, benvenuto, io sono molto piu' vecchia e bassa, ma ho lo stesso tuo problema: il peso in eccesso. Sei partito bene, vedrai che ce la facciamo a tornare dei figurini... Io non vedo l'ora di godermi la sensazione di correre da magra. Per quel poco che ne so anche a me 240 battiti sembrano tantini.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Tutti gli animali sono uguali, le uniche bestie siamo noi
“We do not need to eat animals, wear animals, or use animals for entertainment purposes, and our only defense of these uses is our pleasure, amusement, and convenience.”
Gary L. Francione
“We do not need to eat animals, wear animals, or use animals for entertainment purposes, and our only defense of these uses is our pleasure, amusement, and convenience.”
Gary L. Francione
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 15 dic 2009, 1:33
Re: Obeso in ripresa!
Grazie per l'incoraggiamento ragazzi!!!
Prendo il dato dei 240bpm come un falso e tiro le orecchie al medico la prossima volta che lo vedo! Ero sul lungotevere ed è probabile che ci fosse qualche traliccio! Non è la prima volta che supero con il cardiofrequenzimetro i 200, quando ero allenato dopo una serie 2x400 2x200 2x800 superavo i 200 in modo abbastanza facile (si parla del 2009).
Pensavo tra qualche giorno di fare il test dei 7 minuti (sperando di tenere un passo costante per tutta la durata) per vedere quando riesco a migliorare di mese in mese. 7 minuti di corsa tirata non mi sembrano troppi fatti dopo un buon riscaldamento, esagero?
Prendo il dato dei 240bpm come un falso e tiro le orecchie al medico la prossima volta che lo vedo! Ero sul lungotevere ed è probabile che ci fosse qualche traliccio! Non è la prima volta che supero con il cardiofrequenzimetro i 200, quando ero allenato dopo una serie 2x400 2x200 2x800 superavo i 200 in modo abbastanza facile (si parla del 2009).
Pensavo tra qualche giorno di fare il test dei 7 minuti (sperando di tenere un passo costante per tutta la durata) per vedere quando riesco a migliorare di mese in mese. 7 minuti di corsa tirata non mi sembrano troppi fatti dopo un buon riscaldamento, esagero?
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25451
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Obeso in ripresa!
no, però allo stato mi sembra inutile.
ora la tua priorità è mettere minuti nelle gambe...ci sarà tempo per test vari!
ora la tua priorità è mettere minuti nelle gambe...ci sarà tempo per test vari!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
