Ciao a tutti,
per problemi di organizzazione e per non saltare uscite previste dalla tabella, in certe settimane mi capita di fare un'uscita alla sera, diciamo verso le 19, e un'uscita la mattina successiva, intorno alle 6. In pratica passano 10 ore tra i due allenamenti.
Quando capita cerco di tenere i due allenamenti meno duri della settimana per queste due uscite.
Secondo voi sono comunque allenanti le due uscite così ravvicinate o sarebbe meglio saltare un uscita per quella settimana ?
Ciao
Filippo
Correre alla sera e alla mattina successiva
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
filcarl
- Maratoneta
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 27 dic 2011, 15:46
- Località: Robecchetto con Induno - MI
-
jenga
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3400
- Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
- Località: Villa d'Ogna, BG
Re: Correre alla sera e alla mattina successiva
A volte lo faccio anche io, oppure spezzo il lunghissimo: invece di 35 km in una volta sola, ne faccio 20+20
Non è la stessa cosa, ma spesso non ho 4 ore per un lunghissimo...
Non è la stessa cosa, ma spesso non ho 4 ore per un lunghissimo...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
<<<--


Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI!
-
chargedbolt
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
- Località: Trieste
Re: Correre alla sera e alla mattina successiva
Anch'io dovrò fare così questa settimana, perchè per impegni ho dovuto saltare qualche sessione. Stasera verso le 18 e poi domani mattina, verso le 7. Non so come andrà, ma diciamo che oggi cercherò di tenermi più leggera in modo da poter affrontare meglio la sessione di domani, quando avrò più tempo. Personalmente anch'io preferisco tenere 1 giorno di pausa, ma ci sono dei periodi in cui potrei correre tutti i giorni, e degli altri in cui dovrei fermarmi 2 giorni.
Connesso
-
franchino
- Moderatore
- Messaggi: 10622
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Correre alla sera e alla mattina successiva
Non c'è alcun problema, anzi se si digerisce sicuramente è una cosa in più che si aggiunge all'allenamento. Puoi anche provare a fare la sera un CL facile e alla mattina un lavoro di qualità se previsto, la gamba rimane calda e potresti quasi avere un vantaggio. Per il discorso di Jenga invece è vero che non è la stessa cosa ma se ti alimenti bene a cena tra le due uscite con niente carbo vai comunque a far lavorare il meccanismo lipidico fondamentale in maratona. Inoltre è una prassi per chi non vuole o non può stare troppo sulle gambe per evitare problemi articolari e si gioca tutte le carte il giorno della gara.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera
www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
Luca[Celtics]
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
- Località: biella
Re: Correre alla sera e alla mattina successiva
un intervallo di 10 ore può andare, magari all inizio metti un allenamento un pù più duro la sera e uno un pò più easy la mattina, vedi come reagisce il tuo corpo e ti regoli di conseguenza...a me non crea problemi la cosa....
Bless!
Bless!
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
