Ho iniziato a correre da un paio di mesi, ed il virus della corsa mi ha già infettato. Obbiettivo 10km in 40min, ora sono a 50/55
ma ho paura che i miei sogni debbano restare sogni. Dopo circa mezzora di corsa, ritmo 5'/km, cardio 150/160bpm, inizio a sentire il quadricipite sx formicolare. Solo e sempre il sinistro. inizia sopra il ginocchio, non mi fermo, continua verso la zona interna della coscia, sale fino al linguine. intorno ai 40 minuti di corsa scende sul polpaccio. a 45minuti sento la gamba pesante e insensibile al tatto sulla pelle. e devo fermarmi

Ho sempre avuto dolori alla schiena e alle spalle (costanti), purtroppo però in 10 anni di visite ortopediche, rma, tac etc... nessuna diagnosi ha rilevato difetti muscoloscheletrici che facciano capire ai medici i dolori da cosa dipendano, e quindi ho deciso di conviverci. Non sò se questi dolori alla schiena possano influire sul problema alla coscia.
Sono un iper pronatore, o almeno penso. Ho la pianta dei piedi piattissimi, e le mie scarpe si consumano all'esterno.
come scarpa uso delle k-swiss modello Tubes
Qualcuno di voi ha avuto mai a che fare con questo genere di problema? o sapete dirmi cosa provare a fare? non voglio andare da medici perchè dopo 10 anni di terapie e diagnosi inutili per sentirmi dire "lei non ha nulla" mi hanno stufato, oramai la rete dà più risposte di un laureato dietro una scrivania.
Grazie per le risposte!