Lordosi

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

bellali90
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 14 mag 2013, 13:55

Lordosi

Messaggio da bellali90 »

Ciao ragazzi .. ho notato che hoa lordosi! Cioe in parole povere la colonna vertebrale um po troppo curva e questo provoca una sporgenza della pancia! Come posso curarla senza andare dal fisioterapista.? Qualche esperienza in merito? L immagine d destra è la lordosi.. ecco perche per me e piu difficile averr la pancia piatta! ! Svelato mistero; )
Immagine
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Avatar utente
gianluca.vairo
Mezzofondista
Messaggi: 97
Iscritto il: 13 gen 2012, 11:59
Località: Belluno

Re: Lordosi

Messaggio da gianluca.vairo »

Mi unisco anch'io alla domanda in quanto ne soffro anch'io (in una lieve forma). Questo alla lunga penso possa provocare dei danni seri correndoci sopra. Qualche consiglio?
--- Personal Best ---

21k: 1:39:11 - Belluno City Run
42k: 3:42:21 - 27° Venice Marathon
Avatar utente
lorevo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1729
Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
Località: Cinisi (PA)

Re: R: Lordosi

Messaggio da lorevo »

Anch'io soffro di iperlordosi lombare (foto a dx), la lordosi è normale (foto a sx)...
Non ho ancora capito quanto la corsa può peggiorare la situazione, anzi cerco qualche indicazione...
Al momento faccio stretching ai quadricipiti e all'ileo-psoas quotidianamente e cerco di rintorzare gli addominali (attenzione evitare i sit-up a gambe bloccate, preferire i crunch a gambe puegate ma libere), ogni tanto stretching del gran dorsale. In genere all'iperlordosi lombare si accompagna una cifosi dorsale e quindi stretching dei pettorali e dei dorsali e rinforzamento dei deltoidi posteriori.

Inviato dal mio LG-E730 con Tapatalk 2
10km 37:20 Trapani 2019
Mezza 1:20:30 Marsala 2024
Maratona 2:52:06 Ragusa 2020
ImmagineImmagine
Avatar utente
gattociliegia
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 13 apr 2012, 23:01
Località: Bassa friulana

Re: Lordosi

Messaggio da gattociliegia »

ciao,io ho il problema contrario,ipolordosi.il fisioterapista mi ha spiegato che nel corso della vita nel caso di iperlordosi,la prima vertebra tende a scivolare un avanti,mentre in caso di ipolordosi ad essere schiacciata.mi ha dato degli esercizi posturali,e mi ha sconsigliato troppi addominali,ma rinforzare lombari e dorsali,che sono muscoli che accentuano la lordosi.
credo che nel vostro caso bisigni fare il contrario
ho mangiato il gelato troppo in fretta ed adesso mi fa malissimo in mezzo agli occhi
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: Lordosi

Messaggio da Il Manu »

Idem come gattociliegia, ho una diminuzione della lordosi che con la pallacanestro non va per niente d'accordo ....
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
paavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 976
Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56

Re: Lordosi

Messaggio da paavo »

Io faccio questi esercizi:

http://youtu.be/m9DhpJgVsoo
http://youtu.be/gDx1xfSobG4 (questo e` bene farlo a stomaco vuoto)
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
Avatar utente
paavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 976
Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56

Re: Lordosi

Messaggio da paavo »

Questo primo esercizio mi pare il piu` efficace di quelli che ho provato per allungare l`ileo-psoas, causa frequente di iperlordosi (minuto 2:00):

http://youtu.be/9NO2CEqjbOo
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
Avatar utente
paavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 976
Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56

Re: Lordosi

Messaggio da paavo »

Anche questo esercizio mi tira l`ileopsoas che e` un piacere:

http://youtu.be/WeVEUluWnp0
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
Avatar utente
paavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 976
Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56

Re: Lordosi

Messaggio da paavo »

Posizione della colomba nello yoga:

http://youtu.be/59TbY8AB6Co?t=4m17s

Cito:

Questa Asana è utile nel trattamento della sindrome del piriforme e per tutte situazioni dolorose riferite agli arti inferiori (pubalgie, sciatalgie, lombalgie).
Inoltre l’allungamento del muscolo ileo-psoas della gamba posteriore estesa, decompensa il tratto lombare della colonna in caso di iperlordosi lombare dovuta a retrazione dei muscoli flessori dell’anca.
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín

Torna a “Infortuni e Terapie”