Autoregolazione, questa sconosciuta!

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Thiago
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 24 lug 2011, 1:15

Autoregolazione, questa sconosciuta!

Messaggio da Thiago »

Ciao ragazzi!

Come ho già detto nei post precedenti, io mi alleno sia in palestra che "in pista" (nel senso che mi piace la corsa).

La domanda che vorrei porvi é dunque la seguente: nel mondo dei pesi ho notato che, negli 2-3 anni, é subentrato nel mondo dell'allenamento (quello serio) un concetto che fino ad allora era misconosciuto, ovvero l'autoregolazione ad ogni allenamento. Nello specifico, sono stati creati dei protocolli di allenamento che, con un breve test iniziale preceduto da un ottimale riscaldamento, lavorano su delle percentuali di carico relativo al test di cui sopra.

Un esempio classico: il metodo MAX_75_50: si prende il 70% del proprio massimale di panca\squat\stacco e si esegue il massimo delle ripetizioni con quel dato peso, il più veloci e potenti possibili. Poi il 75 del max e poi il 50 del max.

Ecco, per farla breve, esistono dei protocolli simili che basano l'allenamento del giorno sulla condizione attuale che, come ben sappiamo, nelle persone normali con famiglia e lavoro, può essere influenzata da mille fattori??

Lo chiedo più che altro per chi utilizza corsa (ma il discorso potrebbe valere lo stesso per la mtb o il nuoto) e pesistica come preparazione atletica ad un altro sport o per chi, come me, ama entrambe le discipline.


PS: aggiungo poi una domanda bonus (se il regolamento me lo concede) per non aprire un altro topic qui in allenamento. Ho dato uno sguardo alle settimane tipo e agli allenamenti a cui si sottopongono quei "pazzi" dei triatleti. Ora, la domanda che mi sorge spontanea é: ma come fanno a reggere simili volumi di lavoro considerato che tanti sono persone normali e sono over35 (discorso recupero)???


Grazie mille ragazzi a tutti quanti.
Il bene che gli uomini compiono viene sepolto con le loro ossa. Il male, si prolunga oltre la loro vita.
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: Autoregolazione, questa sconosciuta!

Messaggio da Daddi »

..........

Ciao Thiago,rispondo intanto al tuo p.s. in quanto appassionato sia di bici (gare in mtb per 7/8 anni e bici strada con poche gf all'attivo) che di running partecipando a svariate gare durante l'anno (trail compreso che però ho iniziato da poco) e nuoto anche a sufficienza per poter diventare un thri :mrgreen: .

Dalla mia esperienza da autodidatta del duathlon (ho fatto solo allenamenti per passione e mai gare) posso dire che i volumi di lavoro puoi reggerli solo se sei costante negli ellenamenti e vai in progressione di carichi e volume, l'intensità non è mai eccessiva perchè generalmente chi si allena per gareggiare effettua dai combinati (anche non di seguito ma nell'arco della giornata) e x poter recuperare giorno dopo giorno in modo "natural" (specie se sei over 35/40 o a quasi 50 come me :mrgreen: ) non devi distruggerti.

Certamente se lavori, hai famiglia ecc... a qualcosa devi rinunciare (anche al sonno o al riposo a volte) e sicuramente rischi di sacrificare il bene + prezioso (la famiglia/ifigli), senza contare che costa non poco in termini monetari (abbigliamento/mezzi/iscrizioni a gare/trasferimenti).

Quindi tornando alla tua domanda iniziale circa un protocollo che ti indichi con una specie di test all'inizio quale allenamento è meglio che tu faccia, direi che solo la tua esperienza può dirti se quel giorno è il caso di fare ripetute impegnative (o tirare su carichi importanti in palestra) oppure fare un leggero scarico e tornare a casa per recuperare.

Io il mio test lo faccio sempre ad inizio seduta di allenamento (corsa o bici che sia), riscaldamento ben fatto e breve tratto ad andatura sostenunta, capisco subito se è un buongiorno.....;) oppure proseguo con una passeggiata, però bisogna conscersi veramente bene. :beer:
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Autoregolazione, questa sconosciuta!

Messaggio da franchino »

ho editato, occhio ai quote ragazzi! :thumleft:
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
Thiago
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 24 lug 2011, 1:15

Re: Autoregolazione, questa sconosciuta!

Messaggio da Thiago »

Grazie mille Daddi, della tua risposta.

Una informazione: quante volte dunque ti alleni?

...e poi, nello specifico, che test é quello che svolgi all'inizio dei tuoi allenamenti?


Grazie! :)
Il bene che gli uomini compiono viene sepolto con le loro ossa. Il male, si prolunga oltre la loro vita.

Torna a “Allenamento e Tecnica”