dilemma scarpa....

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Danielino89
Mezzofondista
Messaggi: 73
Iscritto il: 23 set 2013, 20:54

dilemma scarpa....

Messaggio da Danielino89 »

ciao a tutti sono nuovo e mi sono appena iscritto

scrivo questo mio secondo post(gia mi sono presentato) per chiedervi una cosa che mi sta affliggendo un po di dubbi da giorni

peso parecchio,sono circa un 105 kg per 1,75 di parecchia massa muscolare(me la porto dietro dagli anni della palestra) ma anche un bel po di massa grassa,sono un supinatore che complice la grande dimensione delle coscie tendo a un po a mettere prevalentemente il piede destro verso l'esterno,l'unica cosa buona e che in maniera del tutto naturale corro di avampiede e non sono un rullatore di talloni....

una volta fatto il punto veniamo alla questione....

ho cominciato a praticare running con delle adidas furano ma dopo poche settimane ho sentito il bisogno di una scarpa decisamente migliore,allora sono passato a nike pegasus+29 complice il prezzaccio a cui le avevo trovate,ma dopo pochissime seduto ho capito che la scarpa era assolutamente troppo leggere per uno pesante come me,subito rivendute fortunatamente.....passo alle nimbus 14....tra le peggiori scarpe mai provate...mi sembrava di correre con delle ciabatte di legno per quanto erano dure nella parte anteriore ed io che corro molto con quella parte ne risentivo tantissimo.....subito rivendute e per fortuna ci ho perso pochi euro....ora consigliato da un conoscente pratico nel mondo del running mi ha detto che per un supinatore cosi pesante che corre tendenzialmente di avampiede con un pianta stretta come la mia non c'è niente di meglio di una bella vomero....ho preso le vomero +7(le +8 al nike factory non le avevano) ed effettivamente mai ho provato scarpa piu morbida......

ora pero sorge un problema strano di cui prima non avevo mai sofferto....da quando sto correndo con le vomero la mia schiena ha ringraziato sentitamente,le caviglie zero problemi ed i muscoli nonostante sento che lavorino un po di piu grazie alla morbidezza della scarpa sono ok...il rpoblema pero' è un dolore assolutamente anomalo e mai provato prima nella parte interna del ginocchio destro...per capirci mi fa male come una linea che va da sopra a sotto sul lato interno della gamba altezza ginocchio....ed oltretutto ho gli stinchi indolenzitissimi ogni fine allenamento.....

puo essere la scarpa eccessivamente morbida a provocare questi fastidi,visto anche che è sul piede dove ho un lieve difetto di piede a papera(il destro) puo essere quello...pero' perchè con le altre scarpe non succedeva?

grazie in anticipo delle risposte
Connesso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25450
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: dilemma scarpa....

Messaggio da Doriano »

la vomero non è assolutamente adatta a te..a me causò una tendinite ...e pesavo allora oltre 10kg meno di te..
prova a guardare qui!
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=11&t=27794
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Danielino89
Mezzofondista
Messaggi: 73
Iscritto il: 23 set 2013, 20:54

Re: dilemma scarpa....

Messaggio da Danielino89 »

come mai dici che non è adatta a me? per l'eccessiva morbidezza o cosa? che scarpa mi consiglieresti? il topic l'ho visto ma quel tipo di scarpe superstrutturate non mi fa impazzire.....
Connesso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25450
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: dilemma scarpa....

Messaggio da Doriano »

la Vomero, col tuo peso, la sdereni dopo 100 km; personalmente la consiglierei a podisti intorno ai 75 kg, anche se taluni la portano con soddisfazione anche con una decina di kg in più..
ogni passo che fai di corsa, il tuo peso moltiplicato per 3 si abbatte su tendini e articolazioni e ogni minuto di corsa fai circa 160-180 passi...
se le scarpe per atleti molto pesanti sono molto strutturate e costano un casino il motivo c'è...

te lo dice uno che oggi è 81kg, quindi non certo leggero, e che iniziò a correre a 95.

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Danielino89
Mezzofondista
Messaggi: 73
Iscritto il: 23 set 2013, 20:54

Re: dilemma scarpa....

Messaggio da Danielino89 »

a quindi dici che è una scarpa che essendo poco strutturata non resiste al mio peso.......

senti per quanto riguarda mizuno è vero di lasciarle perdere con un abbondante sovrappeso in quanto essendo le piu secche del panorama running affaticano i tendini e le articolazioni in maniera dannosa per via di una scarpa troppo improntata alla performance che cerca reattivita a discapito del comfort?
Connesso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25450
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: dilemma scarpa....

Messaggio da Doriano »

la Vomero è abbastanza strutturata ma senz'altro senti anche tu come è morbida e pantofolosa.
la Mizuno la conosco poco, sicuramente si tratta di scarpa secca, ma hanno anche loro articoli per i più pesanti (credo le Prophecy)
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Danielino89
Mezzofondista
Messaggi: 73
Iscritto il: 23 set 2013, 20:54

Re: dilemma scarpa....

Messaggio da Danielino89 »

te l'ho chiesto in quanto le mizuno erano una delle prima scarpe che volevo prendere(avevo puntato le enigma) ma me le hanno sconsigliate a prescindere perchè mi hanno detto che sono delle scarpe che puntano tantissimo sulla reattivita e questo purtroppo fa calare tanto l'ammortizzazione degli urti con il terreno anche nei modelli piu ammortizzati di casa mizuno e per uno col mio peso con qualche problemino anche alla schiena erano da evitare e difatti mi avevano consigliato vomero in quanto è la migliore come smorzamento dell'impatto al terreno e poi essendo neutra ed a pianta stretta era perfetta per me....

almeno cosi mi hanno detto
Connesso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25450
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: dilemma scarpa....

Messaggio da Doriano »

Un po troppe generalizzazioni...
Comunque credo che tu abbia tutte le informazioni. ..ora decidi tu e poi sarà la strada a dirci la verità. .
:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Danielino89
Mezzofondista
Messaggi: 73
Iscritto il: 23 set 2013, 20:54

Re: dilemma scarpa....

Messaggio da Danielino89 »

ti ringrazio doriano
Danielino89
Mezzofondista
Messaggi: 73
Iscritto il: 23 set 2013, 20:54

Re: dilemma scarpa....

Messaggio da Danielino89 »

oggi sono andato a provare un po di scarpe a3 vedendo anche cosa poteva andre bene per il mio piede(sono un supinatore,pianta stretta con corsa tendente ad appoggiare l'avampiede)

ho provato:


mizuno wave enigma 3:rigidissima,le storie su mizuno sono vere...davvero rigida,mi ha dato la stessa sensazione che ho percepito con le asics nimbus 14 ovvero quella rigidita che mi sovraccaricava dopo pochi passi tutti i tendini,ginocchia etc etc ed inoltre aveva una calzata stranissima,molto attillata nella zona della linguetta ma con un toebox enorme e quasi mi creava fastidio provenendo da una scarpa affusolata come le vomero....


asics nimbus 15:queste mi piaceva davvero,morbide...decisamente ed enormemente piu pantofolose e morbide delle rigidissime nimbus 14 (non so cosa pensavano quando hanno fatto questa serie),calzata molto buona,tendenzialmente aderente,soprattutto sul collo del piede,tallone bello fermo e toebox nella media,diciamo una calzata regular tendente all'aderente...unico neo la rigidita totale nella flessione della suola....ad ammortizzare ammortizza ma nella corsa rimane rigidissima e flette davvero poco dando una sensazione di non seguire naturalmente l'arco del piede durante la sua flessione limitandolo nel suo movimento.

asics kinsey 5:mi è sembrata una nimbus piu strutturata,ancor piu rigida come flessibilita della suola....l'ammortizzazione posteriore mi ha dato l'idea di durare da natale a santo stefano......

nike vomero+8:la piu morbida di tutte....la calzata molto stretta ed aderente ed il toebox affusolato si sposa a meraviglia con il mio piede,è quella che ho sentito piu a guanto....soprattutto una cosa della suola della vomero(la +7 ha la stessa identica suola della +8,tra le due versione cambia solo la tomaia) a cui non avevo mai fatto la cosa è l'incredibile flessibilita della suola,nessuna a3 flette nemmeno minimamente ed accompagna il piede nella corsa come fa questa suola,accompagna ed asseconda nell'inarcatura del piede in maniera naturalissima,tutte le altre a3 provate era decisamente ma decisamente meno flessibili...ma proprio tanto....

detto questo mi hanno consigliato di prendere la vomero+8 perchè spiegate le mie esigenze era quella che piu si adattava al mio stile di corsa ed alle mie esigenze,soprattuto io correndo molto di avampiede benefico tantissimo ad avere una scarpa cosi flessibile....

spiegatogli anche che provengo ed ho una vomero 7 con pochissimi km mi ha detto che posso rimanere tranquillamente con quella perchè appunto tra quella da me provata e quella che ho cambia solo e di poco la tomaia....

per quanto riguarda i problemi di affaticamento dal ginocchio in giu molto probabilmente non dipendono dalle vomero o dalla scarpa in generale ma dal fatto che il mio peso è una cifra a 3 numeri anche perchè la vomero è una della scarpe che meglio sopporta gli atleti pesanti....mi hanno consigliato di scendere immediatamente e drasticamente di peso in modo tale da non avere piu fastidi a fine allenamento...

Torna a “Scarpe”