Scelta scarpa trail per LUNGHE distanze

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
diego.p
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 1 lug 2011, 23:18
Località: Parma

Scelta scarpa trail per LUNGHE distanze

Messaggio da diego.p »

Spero di non iniziare un thread che esiste già. La mia domanda è la seguente: ho fatto trail e sky su varie distanze, al massimo 30 km, usando o delle Asics UpTerra (che non esistono più, credo) e successivamente delle LaSportiva WildCat 2. Le prime (forse perchè erano mezzo numero troppo strette e avevano la forma stretta in punta) mi avevano dato qualche problema, con le seconde nessun problema fino all'ultimo trail (28 km) dove ho avuto una vescica sul tallone (non mi era mai capitato).
Ora, volendo allungare (a fine Ottobre farò una 50 k) ero un po' preoccupato, ed ero tentato di cambiare modello. Qualcuno mi può indicare i CRITERI per la scelta di un modello sulle lunghe distanze (50 e oltre)? La cosa fondamentale per me è la prevenzione delle vesciche, le caviglie me le rovino comunque. Devo privilegiare la comodità? La prova in negozio è sufficiente? Ho provato della Saucony (di cui non ricordo il modello) e la sensazione è stata la stess di quelle da strada (= ciabatte) ma non avevano abbastanza protezione in punta.

Vi prego, non inondatemi con nomi e modelli, datemi dei criteri di scelta!
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Scelta scarpa trail per LUNGHE distanze

Messaggio da mircuz »

Ciao, ovviamente quando le provi devi sentire subito che sono confortevoli, devono essere protettive (soprattutto in punta) e quindi non troppo leggere (dopo tanti km la tecnica di corsa peggiora e quindi è facile inciampare o sbattere i piedi contro qualcosa), devono avere una buona ammortizzazione. Visto che hai già usato La Sportiva, io mi sono trovato bene con le Raptor, che nella nuova versione si chiamano Ultra Raptor. Secondo alcuni bisogna prenderle di misura più grande perchè il piede si gonfia e si batte in punta. Io non ho riscontrato questo problema, e mi piace sentirmi il piede bello fasciato, quindi le prendo il numero giusto.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
diego.p
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 1 lug 2011, 23:18
Località: Parma

Re: Scelta scarpa trail per LUNGHE distanze

Messaggio da diego.p »

Grazie. Infatti quello che mi aveva lasciato perplesso delle Saucony che avevo provato era proprio il fatto che in punta non erano per niente protette (mentre quelle che ho io, WildCat, hanno praticamente un blocco di gomma dura).
Se ho ben capito LaSportiva produce sia le Raptor che le UltraRaptor, le seconde dovrebbero essere per le lunghe distanze.
Io ho sempre scelto il mezzo numero in più proprio per non battere in punta, per me la sensazione di 'piede fasciato' si riferisce più che altro alla sensazione di morbidezza lungo tutto il piede, mentre le Sportiva WildCat sono un po' rigide e il piede, per così dire, ci 'balla dentro', tant'è che mi è venuta la vescica sul tallone e non in punta. Forse bastava mettere una calza diversa?
Quello che vorrei io dovree essere una scarpa 'dura fuori' (cioè protettiva) e 'morbida dentro' (cioè avvolgente), ahaha sembra la pubblicità di una caramella!
Ultima modifica di maumau1 il 26 set 2013, 21:58, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio appena precedente!!!
Avatar utente
Tordg Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3024
Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
Località: Torino

Re: Scelta scarpa trail per LUNGHE distanze

Messaggio da Tordg »

Ciao, con le wildcat mi son trovato benissimo. Hanno poi identica suola delle raptor e delle ultraraptor, che mi pare altro non siano che il modello nuovo, alleggerito.
di dure fuori e morbide dentro ci sono per es le Hoka mafate. Pero' bisogna vedere il terreno. Vanno molto bene su sfasciumi o terreni duri. Se i tuoi 50 km a ottobre sono prevalentemente in bosco, su terra, per me no.
Avatar utente
iozzo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 578
Iscritto il: 9 nov 2012, 11:18
Località: Roma

Re: Scelta scarpa trail per LUNGHE distanze

Messaggio da iozzo »

Ho letto diverse recensioni sulle New Balance 1210 "Leadville" (che infatti ho poi comprato) che specificavano e lodavano il modello per la sua particolare adattabilita' alle lunghe distanze (la Leadville e' una famosa gara da 100 miglia). La parte superiore della tomaia infatti si adatta ai piedi gonfi.
Io le ho usate solo per trail fino a 50km, prima usavo delle asics trabucco molto comode ma scivolose su sassi bagnati. Queste sono ancora piu' comode ma non mi sento di dire che siano adatte alle lunghe distanze perche' appunto non ce le ho ancora corse.

Poi mi vengono in mente le Hoka, che andando controccorrente, fanno scarpe da trail con una suola ridicola a guardarsi ma particolarmente ammortizzata e adatta alle ultra. Alle gare blasonate sulle lunghissime distanze e' usuale vedere corridori con le Hoka che arrivano sul podio.
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Scelta scarpa trail per LUNGHE distanze

Messaggio da mircuz »

Ciao, riguardo le Hoka io personalmente non le ho provate, ma persone esperte (gente che viene interpellata per recensioni su riviste specializzate) me le hanno sconsigliate a meno che non vengano usate su sterrati poco tecnici. Altrimenti l'altezza crea problemi di stabilità.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
diego.p
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 1 lug 2011, 23:18
Località: Parma

Re: Scelta scarpa trail per LUNGHE distanze

Messaggio da diego.p »

Arrivo con grande ritardo e a trail ampiamente concluso. Alla fine mi sono fatto consigliare in un negozio con personale (penso) competente ma che forse ha sopravvalutato la mia tecnica... risultato: ho preso un paio di Scott Kinabalu, molto comode, leggere, non sembrano neanche da trail, infatti anche su asfalto non danno sensazione di pesantezza (ho visto gente correre una gara su strada con questo modello) e pure con un ottimo grip, tutto bene sulle prove che ho fatto su brevi distanze MA, messe alla prova sul lungo (50 km) l'alluce mi batteva in punta, risultato: unghia nera (che è caduta dopo circa un mese). Il numero era il solito, neanche posso dire che fosse troppo corto, probabilmente l'avevo rodata troppo poco.
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Scelta scarpa trail per LUNGHE distanze

Messaggio da mircuz »

Ciao, le Scott sarebbero indicate per gare più corte e veloci di una 50 km, comunque il tuo problema è stato diverso. Alcuni per le gare lunghe prevedono di prendere almeno un numero in più, ma io non sono d'accordo. Secondo me se le scarpe sono fatte bene e allacciate bene, anche del numero giusto non creano problemi. Del resto se guardi i piedi dei vari Kilian, Kuprika e compagnia bella hanno tutti le unghie nere, quindi.... :mrgreen:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).

Torna a “Scarpe da Trail”