Problema frequenza cardiaca ed andature
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
- Località: Dolomiti
Problema frequenza cardiaca ed andature
Ciao a tutti, sto seguendo con ottimi risultati (almeno per me) le 14 ore di Massini e regolo l'andatura secondo la respirazione e fin qui tutto bene, il problema sarà stabilire poi i ritmi di corsa che magari dovrò regolare in base alla frequenza cardiaca e non so proprio come fare; se uso la vecchia formula 220-età e stabilisco 85% mi risulta circa 155 ma regolandomi con la respirazione io rido e scherzo senza fatica fino a 170 battiti e quindi dovrei essere in aerobico ancora (a 170 battiti ho corso senza sosta per 90 minuti). La mia Vo2max risulta 45 (ho 38 anni e peso 96kg), come farei a capire quanti battiti tenere realmente considerando che per fare il test di rilevazione della vo2 hanno tenuto 155 battiti e poi il test è finito ? Come voi avete stabilito i ritmi di corsa ? Io ho fatto 10km in 57.30 ma a mio parere ne avevo ancora di birra, posso programmare qualcosa in base a questo tempo per preparare una mezza maratona ? O meglio che usi la preparazione di Massini per la mezza usando la respirazione ? Lo so è un post un po convulso ma ho più domande che risposte anzi ho solo domande.
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25443
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Problema frequenza cardiaca ed andature
sì infatti un po' troppa carne al fuoco! 
ti consiglio di portare a termine le 14 ore e poi, se vorrai ancora allenarti con i ritmi cardiaci, determinare la tua FCmax in modo appropriato, non con le formulette che spesso inducono in errore; fatto questo potrai determinare precisamente i ritmi di corsa in base alle fasce cardiache; ci sono molti qui sul forum che lo fanno con ottimi risultati!

ti consiglio di portare a termine le 14 ore e poi, se vorrai ancora allenarti con i ritmi cardiaci, determinare la tua FCmax in modo appropriato, non con le formulette che spesso inducono in errore; fatto questo potrai determinare precisamente i ritmi di corsa in base alle fasce cardiache; ci sono molti qui sul forum che lo fanno con ottimi risultati!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
- Località: Dolomiti
Re: Problema frequenza cardiaca ed andature
Secondo te può essere che a 170 battiti sia ancora in fase aerobica ? Parlo quasi come stessi camminando a quella frequenza, ho visto che sopra i 180 comincio ad ansimare, sopra non è un problema anche perchè se infarto ho il braccialetto safesport idDoriano ha scritto:sì infatti un po' troppa carne al fuoco!
ti consiglio di portare a termine le 14 ore e poi, se vorrai ancora allenarti con i ritmi cardiaci, determinare la tua FCmax in modo appropriato, non con le formulette che spesso inducono in errore; fatto questo potrai determinare precisamente i ritmi di corsa in base alle fasce cardiache; ci sono molti qui sul forum che lo fanno con ottimi risultati!



La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25443
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Problema frequenza cardiaca ed andature
(dovresti evitare di fare il quote del msg subito prima, lo spazio costa! http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455
)
se a 170 sei in fase aerobica significa che hai la FC molto alta...è possibile!
non conosco il programma della mezza del libro di Massini, ma ne letto qui sul forum e so che puoi passare se vuoi a quello basato sui ritmi; di Massini mi fiderei ciecamente! se non vuoi attrezzarti di gps ecc. o non vuoi farlo subito i metodi basati sulla respirazione sono ottimi

se a 170 sei in fase aerobica significa che hai la FC molto alta...è possibile!
non conosco il programma della mezza del libro di Massini, ma ne letto qui sul forum e so che puoi passare se vuoi a quello basato sui ritmi; di Massini mi fiderei ciecamente! se non vuoi attrezzarti di gps ecc. o non vuoi farlo subito i metodi basati sulla respirazione sono ottimi

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
