Dolore sotto avampiede

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

gabrisim
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 30 set 2013, 23:30

Dolore sotto avampiede

Messaggio da gabrisim »

Salve a tutti, fatta la presentazione nell'apposita sezione ecco il mio problema: premetto che faccio triathlon (distanze sprint ed olimpici, più qualche podistica non sopra i 13-15km), ho avuto due paia di fila di Brooks Dyad 6 con cui mi trovavo divinamente (1,84 per circa 79kg, tempo sui 10km sui 37'30", appoggio neutro con pianta del piede piuttosto stretta) e dopo averle sfondate sono naturalmente passato alle Dyad 7, che sembravano sostanzialmente identiche.
Invece mi è successo che dopo qualche km mi iniziava un dolore forte ("bruciore" più che dolore) sotto l'avampiede, tanto che correre diventava un calvario...
Tenete presente che il bruciore non sembrava interessare la parte ossea-articolare ma i tessuti cutanei-sottocutanei, e che non si presentava (o molto molto meno) durante le ripetute ma solo nella corsa continua, specie se veloce.
Ho quindi provato un altro modello di un'altra marca con cui tale problema era quasi assente.
Ricordandomi quanto bene mi trovavo con la Dyad... ci ho riprovato e ne ho preso un altro paio... risultato: benissimo come appoggi e spinta, ma solito dolore (bruciore...) che mi inizia dopo qualche km e diventa poi insopportabile... :cry:
L'impressione è che possa essere la "callosità" che c'è sotto l'avampiede a darmi questo problema, non c'è niente di "nodulare" ma solo una callosità uniforme, io ho provato a "raschiare" un po' con la pietra pomice ma senza risultato... qualcuno ha mai sperimentato niente di simile? E in tal caso potrebbe valer la pena rivolgersi ad un pedicure per fare asportare lo strato duro?

Grazie e a presto.

Gab
La forza di crederci
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 915
Iscritto il: 19 set 2012, 16:16

Re: Dolore sotto avampiede

Messaggio da La forza di crederci »

Io sto tribolando con lo stesso problema da 2 mesi.... lo so che è dura da accettare ma devi IMMEDIATAMENTE fermarti, e per "fermarti" intendo purtroppo il RIPOSO ASSOLUTO dalla corsa. Contemporaneamente fatti vedere da un podologo, ovvero un ortopedico esperto del piede, non assolutamente un pedicure.... vedrai che ti prescriverà una risonanza magnetica... Dai sintomi che hai il piede è molto infiammato, il che può voler dire due cose: o una tendinite ai flessori o il neuroma di morton... Altri consigli:
1) sostituisci la corsa col nuoto: se fai triathlon sei abutuato a nuotare, per cui il passaggio è molto molto meno "traumatico" del mio... tra una serie e l'altra di vasche cammina sull'acqua bassa.
2) usa le scarpe il meno possibile, nel senso che in casa devi stare con le ciabatte, e se puoi quando esci metti le scarpe da running, evita il più possibile le scarpe con fondo sottile e piatto
3) fai applicazioni di ghiaccio, il più possibile
4) ahinoi.... metti in conto tempi lunghi: io INIZIO a stare meglio questa settimana, dopo circa un mese di stop assoluto dalla corsa....

Lo so che è duro da accettare, ma io sono in questa situazione proprio perché per troppe settimane ho sottovalutato il problema, sarebbero bastate 1 o 2 settimane di riposo questa estate quando ho iniziato a sentire i primi dolori per risolvere il problema.... adesso questa cosa mi sta facendo saltare tutto il programma autunnale, e quando riprenderò sarò ridotto una larva umana....
gabrisim
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 30 set 2013, 23:30

Re: Dolore sotto avampiede

Messaggio da gabrisim »

La forza di crederci ha scritto:Io sto tribolando con lo stesso problema da 2 mesi.... lo so che è dura da accettare ma devi IMMEDIATAMENTE fermarti, e per "fermarti" intendo purtroppo il RIPOSO ASSOLUTO dalla corsa. Contemporaneamente fatti vedere da un podologo, ovvero un ortopedico esperto del piede, non assolutamente un pedicure.... vedrai che ti prescriverà una risonanza magnetica... Dai sintomi che hai il piede è molto infiammato, il che può voler dire due cose: o una tendinite ai flessori o il neuroma di morton... Altri consigli:
1) sostituisci la corsa col nuoto: se fai triathlon sei abutuato a nuotare, per cui il passaggio è molto molto meno "traumatico" del mio... tra una serie e l'altra di vasche cammina sull'acqua bassa.
2) usa le scarpe il meno possibile, nel senso che in casa devi stare con le ciabatte, e se puoi quando esci metti le scarpe da running, evita il più possibile le scarpe con fondo sottile e piatto
3) fai applicazioni di ghiaccio, il più possibile
4) ahinoi.... metti in conto tempi lunghi: io INIZIO a stare meglio questa settimana, dopo circa un mese di stop assoluto dalla corsa....

Lo so che è duro da accettare, ma io sono in questa situazione proprio perché per troppe settimane ho sottovalutato il problema, sarebbero bastate 1 o 2 settimane di riposo questa estate quando ho iniziato a sentire i primi dolori per risolvere il problema.... adesso questa cosa mi sta facendo saltare tutto il programma autunnale, e quando riprenderò sarò ridotto una larva umana....
Ciao, ti ringrazio molto del contributo, ma non credo che il problema sia quello che ipotizzi tu: il fatto è che mi basta cambiare scarpe per non avere il bruciore (e ripeto, la cosa mi dispiace molto perchè come appoggio e spinta sono le scarpe con cui mi sono trovato meglio!), poi posso correre anche con gli scarponi rigidi (e se fosse un problema di tendinite o un neuroma avrei gli stessi problemi se non peggiori...). Inoltre il dolore (o meglio, ripeto, il "bruciore") pur esendo sotto l'avampiede nella zona metatarsale non è a livello articolare (profondo) ma superficiale, nella zona dei tssuti molli cutanei-sottocutanei.
Oggi ci ho fatto delle ripetute veloci e le cose sono andate meglio, come se le "pause" mi aiutassero a far sfiammare la zona, la corsa continua invece resta problematica.
Ciao e a presto.

Gab
La forza di crederci
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 915
Iscritto il: 19 set 2012, 16:16

Re: Dolore sotto avampiede

Messaggio da La forza di crederci »

Leggendo i tuoi post mi sembra di rivivere le sensazioni di questa estate: anche a me, nelle prime settimane, bastava cambiare scarpe per alleviare il problema... anch'io, paradossalmente, stavo meglio durante gli allenamenti brevi di qualità ma soffrivo i lunghi e poi addirittura i lenti... il fatto è che durante le ripetute il piede appoggia a terra per meno tempo, per cui ti sembra di sentire meno dolore ma in realtà c'è un qualcosa che "lavora"...

Lo so che è dura accettare il fatto di perdere qualche allenamento, magari non farlo, ma torno a ripeterti il consiglio di un controllo podologico e magari di una risonanza magnetica il prima possibile, se non altro per fugare ogni dubbio. Ripeto: parlo (ahimé) col senno del poi....
Avatar utente
Vic
Maratoneta
Messaggi: 262
Iscritto il: 4 ott 2012, 15:56

Re: Dolore sotto avampiede

Messaggio da Vic »

gabrisim ha scritto:("bruciore" più che dolore) sotto l'avampiede
Ben poco da aggiungere, stesse scarpe, stesse identiche sensazioni!
Bruciore esagerato durante corsa "veloce" (veloce per me...) dopo 5-6 km, bruciore sempre crescente che si smorza rapidamente appena rallento.

Il bruciore e' localizzato proprio dove c'e' la maggiore callosita'.

Sono TERRORIZZATO da quanto scrive "la forza" e spero si tratti di qualche altra cosa.
Aggiungo pure che col primo paio di brooks dyad 7 non ho avuto alcun problema.
Mi verrebbe da attribuire il problema alle calze un po' usurate... nelle prossime uscite provero' a mettere le calze invernali che sono anche piu' "morbide".

Scrivo in rpivato a gabrisim visto che non aggiorna il topic da un po'...
Corro con: 180cm di altezza, 83 kg di peso, runtastic, brooks dyad 7 alternate a Nike lunareclipse 2

5km 23'47"
10km 47'27"
21km 1h49'49"

Torna a “Infortuni e Terapie”