Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

domenico
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 836
Iscritto il: 30 set 2009, 1:26
Località: Dongo (CO) ma sono di Lecce

Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..

Messaggio da domenico »

qulcuno è in grado di descrivermi la differenza???
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..

Messaggio da Maurizio »

Ciao Domenico, io stò usando le Landreth 5 dopo aver pensionato le Nimbus 10. Differenze: intanto devi specificare le tue caratteristiche fisiche, perchè le Nimbus sono il top A3 per atleti aanche over 80 kg, le Landreth 5 sono una A3 più reattiva pur se sempre ben ammortizzata, sia sul tallone che sul metatarso, destinata ad atleti di peso medio, entro i 75 kg circa. Hanno due calzate differenti, più asciutta e chiusa in punta la Nimbus, più ampia ed adatta ad una pianta larga la Landreth 5. Le Nimbus sono date per tempi da 4.30 a 6/km, le Landreth da 4.30 a 5.40/km. Sono entrambre destinate ad atleti senza particolari problemi di appoggio, le Nimbus chiaramente più pesanti delle Landreth. Che dire, la differenza si sente perchè la Landreth è più secca in risposta mentre la Nimbus fa "puff" ancora adesso che la porto sotto i jeans. Ora a te la scelta, ti ripeto valuta bene soprattutto il tuo peso; io quando avevo le Nimbus, quindi da Gennaio alla fine di Giugno, sono passato da 84 kg a 76, adesso oscillo tra 75 e 76 e la Landreth va bene per il mio peso. Infine se hai un peso sempre intorno ai 75 kg ed un piede non proprio a pianta larga, valuta anche le Cumulus 11, sempre Asics, Sono più morbide in risposta rispetto alle Landreth e meno pesanti delle Nimbus, sono fascianti specie a mezzo piede, ma ottimamente ammortizzate. Tieni presente che tutti e tre i modelli sono ammortizzati avanti e dietro, ottima cosa per noi amatori che viaggiamo entro certi tempi.
A te la scelta, ciao e buone corse. :wink:
domenico
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 836
Iscritto il: 30 set 2009, 1:26
Località: Dongo (CO) ma sono di Lecce

Re: Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..

Messaggio da domenico »

ciao. sei stato gentilissimo. Ho il piede a pianta larga. Peso oscillante tra i 76 e 79 kg. Tempo in maratona 3.31 (quindi circa 5.00 a km) e mezza 1.34 (quindi 4.28 a km). Ho avuto le pegasus (ottima), le vomero (ancora meglio) e le nexus mizuno (A4 ma è stato un regalo.. più dure e meno flessibili.. delle altre). Ho provato le cumulus ma sono strette in pianta... Non mi hanno parlato benissimo delle nimbus 10 per problemi di cuciture ma delle 11 si dice già un gran bene. Le landreth so che sono a pianta più larga. Altre scarpe da consigliarmi per le caratteristiche descritte??? P.S. Vorrei utilizzarle per la maratona di venezia (25 ottobre). ciao...
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..

Messaggio da Maurizio »

Per noi con pianta larga non è sempre semplice trovare la scarpa che calza bene. Brooks Glycerin 7 o New Balance 1063, ma sono da provare, in particolare NB storicamente a pianta larga adesso pare abbia stretto un pò. Che poi non capisco una cosa: alcune grandi aziende tipo NB ma anche Asics prevedono varie larghezze, ma le trovi solo nel mercato statunitense, in Italia ti becchi la misura media e stop, boh.... :nonzo:
Saucony pianta stretta, le Glycerin le ho provate quando ho acquistato le Landreth, mi sono sembrate un pò costringenti nel mezzo piede, ma a volte penso di averle provate troppo in fretta, mi piacerebbe riprovarle con più calma perchè ho avuto la serie 5 e sono ottime scarpe.
Mizuno pianta larga ma dure e poi durano meno delle altre, io non le considero.
Avevo anche provato delle Diadora Axeler T II, qualcosa nn mi convinceva, da riprovare anche queste, però pianta sufficientemente larga, dicono essere ottime scarpe, chiaramente meno considerate xkè non c'è la potenza del colosso tipo Asics o Nike, però in gara le vedo ai piedi di molti amatori. Però per ora Asics per me resta il meglio.
Adidas pianta ultra stretta, manco mi entrano, lascia stare pure lì.
Piccola curiosità: ma se hai pianta larga come hai fatto a trovarti bene con Nike specie con le Pegasus? O gforse sono io che c'ho na pinna al posto del piede.
Ciao e buone corse :wink:
Francesco179

Re: Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..

Messaggio da Francesco179 »

Riguardo le varie piante in Italia solo New Balance ha la possibilità di averle diverse,ma penso devi ordinarle direttamente all'importatore italiano. Altrimenti in Inghlterra esistono alcuni modelli di asics (le nimbus ad esempio) anche in pianta E (larga). Loro la chiamano Wide fit non hanno le vaire denominazioni come in USA dove effettivamente alcuni modelli vengono proposti con 4 tipi di larghezze
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..

Messaggio da marcj 335 »

Maurizio ha scritto:Per noi con pianta larga non è sempre semplice trovare la scarpa
Piccola curiosità: ma se hai pianta larga come hai fatto a trovarti bene con Nike specie con le Pegasus?
Ciao e buone corse :wink:
me lo sono chiesto anch'io ma non osavo. :nonzo:
Adoro la mia vita. Immagine
Avatar utente
gio63
Guru
Messaggi: 2729
Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
Località: Arco - TN

Re: Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..

Messaggio da gio63 »

Sto usando le landreth 5: che delusione!! Mai più, piuttosto le "pantofolone nimbus"
Ciao Paolo, sarai sempre con noi...
domenico
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 836
Iscritto il: 30 set 2009, 1:26
Località: Dongo (CO) ma sono di Lecce

Re: Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..

Messaggio da domenico »

per questo sto chiedendo un vostro consiglio. Effettivamente ho notato che le nike in genere non abbondano in larghezza (lo prova il fatto che ogni volta devo mettere cerotti a banda larga sulla parte interno-anteriore dei piedi per evtare fastidiose vesciche... Da questo ho capito che c'è qulcosa che non va... Do perfettamente ragione ai vostri dubbi... Nulla da eccepire sulla morbidezza nell'ammortizzare il piede.
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..

Messaggio da Maurizio »

Per Gio63 (e di riflesso utile per tutti): mi dici esattamente cosa non và con le Landreth 5?
Avatar utente
gio63
Guru
Messaggi: 2729
Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
Località: Arco - TN

Re: Asics landreth5 o nimbus11??? questo è il problema..

Messaggio da gio63 »

Da non-tecnico posso dire che non le sento adattarsi al mio piede come le altre che ho avuto, troppo rigide e dure come intersuola nonostante il rodaggio, io faccio sempre il raffronto con le Cumulus che sono per me l'ideale come calzata (piede magro) e come ammortizzazione; ginocchio che duole sempre dopo averle usate; semplicemente non sono le mie scarpe.
Ciao Paolo, sarai sempre con noi...

Torna a “Asics”