Prime difficolta'

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
millechilometri
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 216
Iscritto il: 1 lug 2013, 23:34
Località: Brianza

Prime difficolta'

Messaggio da millechilometri »

Ho iniziato a correre a fine giugno, dopo una vita pressoche' totalmente sedentaria, seguendo la tabella di Albanesi. Sono uscito a correre quasi sempre tre vote a settimana, passando i primi livelli senza molta fatica. Ad agosto mi sono totalmente fermato ma a settembre ho ripreso le uscite e mettendoci pure un paio di tapasciate sui cinque chilometri.
Arrivato al livello sette (5' di cammino + 25' di corsa per due volte) ora e' comparsa qualche difficolta', peraltro concomitante con un periodo di forte impegno lavorativo.
L'ottavo livello prevede 5' di camminata, 35' di corsa, 5' di camminata e 15' di corsa. Sabato ho cercato di arrivarci gradatamente ed ho corso per mezzora ma dopo la pausa di cammino non c'e' stato verso di riprendere a correre causa gambe a pezzi, cosa mai successa prima.
Oggi, con pantaloni lunghi, nessun problema di gambe ma gran carenza di fiato....piu' di 32' non sono riuscito a correre e poi, un po' anche sconfortato, soo tornato,all'auto.....
Che succede? La voglia di migliorare c'e' sempre ma il fisico sembra fare fatica....
zebr876
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 apr 2013, 21:59

Re: Prime difficolta'

Messaggio da zebr876 »

Ciao.
L'unico consiglio che mi sento di darti è di non forzare troppo i tempi.
Se fai difficoltà con questo livello significa che forse non hai assorbito del tutto quello precedente. A questo punto io tornerei al livello precedente e ci resterei fino a quando vedo che riesco a finirlo con fiato e forza nelle gambe che mi permettano di andare oltre. Solo a quel punto andrei al livello successivo. Non preoccuparti di allungare i tempi, su un livello ci si può stare anche due settimane. lo so perché ho fatto il tuo stesso percorso e su più di un livello ho dovuto fermarmi due settimane. Mi regolavo in questo modo, ogni uscita cercavo di migliorare il ritmo fino alla penultima uscita nella quale facevo la migliore prestazione. All'ultima uscita invece rallentavo un pochino per fare un po' di scarico e poi l'uscita successiva passavo al livello dopo. L'importante ripeto è non strafare e non voler troppo e subito dal proprio fisico. Ciao e buona corsa! :thumleft:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25451
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Prime difficolta'

Messaggio da Doriano »

giusto, quoto!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
millechilometri
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 216
Iscritto il: 1 lug 2013, 23:34
Località: Brianza

Re: Prime difficolta'

Messaggio da millechilometri »

Ho seguito il vostro consiglio e sono tornato al sesto luvello di Albanesi, quello dei 3' di cammino + 15' di corsa da ripetersi tre volte.
Dopo un po' di fatica all'inizio la situazione e' andata migliorando, tanto che l'ultima ripetuta di 15' l'ho allungata fino a quasi 24' per chiudere il percorso

Torna a “Iniziare a Correre”