Ho iniziato questa avventura con grande entusiasmo, ma ahime' dopo 6 uscite su asfalto (da 20/30 minuti l'una 3 volte alla settimana) sono gia' costretto a fermarmi.
In pratica al momento ho fatto solo delle ripetute semplici, proprio da neofita, di fatto non ho mai corso piu' di 15 minuti.
Le prime 4 uscite, con scarpe da corsa da 20 euro comprate a caso sul sito di Decathlon, avevo solo dolori muscolari alle cosce (tipici di chi non si e' mai mosso o fa male lo stretching), e tutto sommato mi sentivo bene.
Prima della 5^ uscita decido di acquistare della scarpe "buone", al negozio il commesso dice che sono pronatore e mi vende delle Mizuno Wave Inspire 9.
Esco per la 5 volta e noto subito naturalmente la differenza di impatto, sono super ammortizzate, torno a casa e il giorno dopo un leggero fastidio a entrambe la ginocchia.
Sabato esco per la 6 volta, ginocchia doloranti, ma "corro" lo stesso, il dolore passa durante la sessione, ma al mio rientro torna e ce l'ho tuttora.
Tengo a precisare dalla 4 uscita faccio dello stretching corretto per almeno 10 minuti prima e dopo la sessione.
Da sabato non esco, ho paura a "correre sul dolore"; ieri ho messo del Voltaren ma il dolore e rimasto, oggi ho provato il Celadrin.
Il dolore e' concentrato sotto la rotula e nella parte interna delle ginocchia, per dirla alla buona, nella giuntura tra coscia e caviglia

Non so che pensare, ormai siamo al 5 giorno di riposo, possibile che non passi?
Che siano le scarpe? In realta' bastavano neutre e il commesso non se n'e' reso conto? Oppure il fatto che corro sull'asfalto.
Sono molto amareggiato, vorrei qualche consiglio da parte di gente piu' esperta di me, anche una semplice pacca sulla spalla virtuale
