test VR per principianti: 3k o 5k?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

franzfonta
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 16 set 2013, 9:48

test VR per principianti: 3k o 5k?

Messaggio da franzfonta »

Ciao a tutti,
devo determinare la VR per stilare una tabella di allenamento per i 10k.

Non ho mai corso gare, non riesco ancora a controllare il ritmo, sono abituato ad allenarmi solo percorrendo 10k... insomma, mi conosco poco.
Per un principiante come me, è più complicato affrontare correttamente il test sui 3k o quello sui 5k? Una delle due distanze richiede un autocontrollo e/o mezzi tecnici maggiori rispetto all'altra?

Qualche consiglio su come affrontare i test?

Grazie a tutti :)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25389
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: test VR per principianti: 3k o 5k?

Messaggio da Doriano »

e perchè non usare il tuo best sui 10k?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
franzfonta
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 16 set 2013, 9:48

Re: test VR per principianti: 3k o 5k?

Messaggio da franzfonta »

Il mio best sui 10k è il tempo che ho totalizzato correndo un progressivo un paio di giorni fa.
Contando che credo di aver sbagliato qualcosa (la progressione non è riuscita come avevo pianificato), non riesco a capire se il tempo finale rispecchia la mia attuale preparazione oppure se, correndo con una strategia diversa, avrei potuto abbassarlo ulteriormente.
Tra parentesi, era la seconda volta che provavo un progressivo, non ho esperienza nemmeno lì...

Incrociando quel tempo con un altro test, speravo di avere indicazioni più precise.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25389
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: test VR per principianti: 3k o 5k?

Messaggio da Doriano »

mah, credo che la VR dal test dei 5k la ottieni moltiplicando per 2.2 il tempo dei 5k.
però personalmente sono molto scettico su queste formulette...un conto è correre 10k alla velocità massima che puoi, un conto è correrne 3 e poi fare delle formule.

io ti consiglierei di impostare la tua VR sulla base del tuo tempo attuale sui 10k, verificarlo spesso, poichè si presuppone e si spera che tu migliori in fretta, e se vedi che i ritmi di allenamento sono troppo blandi, aumentarli un po'.

parere personale, ovviamente!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2091
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: test VR per principianti: 3k o 5k?

Messaggio da labboro »

franzfonta ha scritto:Ciao a tutti,
devo determinare la VR per stilare una tabella di allenamento per i 10k.

Non ho mai corso gare, non riesco ancora a controllare il ritmo, sono abituato ad allenarmi solo percorrendo 10k... insomma, mi conosco poco.
Per un principiante come me, è più complicato affrontare correttamente il test sui 3k o quello sui 5k? Una delle due distanze richiede un autocontrollo e/o mezzi tecnici maggiori rispetto all'altra?

Qualche consiglio su come affrontare i test?

Grazie a tutti :)
Secondo me è più facile e meno "invasivo " fare un test da 3km sopratutto se principiante o comunque in periodi in cui non si corre "forte" da un po', l'importante per essere attendibile è che corri i 3km a tutta ma regolare cioè con pochi secondi di differenza tra loro :D ,fai sempre prima dei test un bel riscaldamento , sei hai il riferimento di una 10km fatta "facendo fatica a spiccicare una parola" :mrgreen: postalo che proviamo a consigliarti più o meno un ritmo

Torna a “Allenamento e Tecnica”