Prima delle campestri

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Sweatwhiletheysleep
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 28 ago 2013, 21:20

Prima delle campestri

Messaggio da Sweatwhiletheysleep »

Cosa mangiare il sabato sera prima di una campestre ? E a colazione ? Sono una ragazza e ho 15 anni , grazie a tutti
marcominuti

Re: Prima delle campestri

Messaggio da marcominuti »

Ciao!

Visto che nessuno ha dato una risposta, provo a fornirne una io. Non sono un nutrizionista, quindi non prendere per oro colato quanto ti dico perché si riferisce solo alle mie abitudini.

Il giorno prima della gara tendo a mangiare carboidrati prevalentemente a pranzo mentre la sera sbilancio maggiormente sul versante delle proteine (prediligendo pesce e legumi ed evitando carne e formaggi in quanto troppo grassi). La colazione, almeno due ore e mezza prima della partenza, prevede (nel mio caso): latte di soia (in quanto digeribile a differenza di quello di origine animale) con un cucchiaino di orzo, e 3/4 fette biscottate (o di farro) con (poca) marmellata. Se sei abituata, anche una spremuta di agrumi può andare in aggiunta. Ma se non hai l'abitudine ad assumerla, meglio non sperimentare il giorno di gara! Al posto del latte di soia può andare bene anche del tè.

Spero di essere stato utile!
pietro90
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 22 ago 2013, 8:49

Re: Prima delle campestri

Messaggio da pietro90 »

se posso dire la mia,secondo me non ti conviene stravolgere la tua alimentazione la mattina stessa della gara,
io come colazione cmq farei:

latte + fette biscottate + marmellata +frutta fresca + frutta secca

la sera prima un pasto completo,senza sbilanciare niente:

carbo + proteine + grassi buoni

pasta integrale
verdura varia
petto di pollo
olio evo da crudo come condimento + frutta secca
marcominuti

Re: Prima delle campestri

Messaggio da marcominuti »

Non è male quello che dice Pietro. Tuttavia il latte (se di origine animale) assumilo solo se lo fai abitualmente (e se, soprattutto, lo assumi prima di un allenamento). Meglio non sperimentare!
fabiof
Novellino
Messaggi: 36
Iscritto il: 1 nov 2012, 12:07

Re: Prima delle campestri

Messaggio da fabiof »

per quanto riguarda la sera prima, sbilancia su carboidrati complessi ( un piatto di pasta può andare bene), affiancandoli a una quota proteica moderata (carni bianche, pesce) in modo da non affaticare l'organismo con secondi piatti ricchi di grassi, difficilmente digeribili in tempi brevi. l'importante è che questo schema alimentare venga seguito anche a mezzogiorno, poiché il carico ottimale di glicogeno avviene inserendo carboidrati anche a mezzogiorno. al mezzogiorno mangia pure verdura, alla sera te la sconsiglio, in quanto ricca di fibre ( se però non noti particolari problemi, mangiala pure, la cosa è molto soggettiva ) e concediti un frutto a fine pasto. in linea di massima questo schema ti porterà ad avere le scorte di glicogeno sature al momento della partenza.
fammi sapere come và con questi consigli. ciao!
marcominuti

Re: Prima delle campestri

Messaggio da marcominuti »

Io non sbilancerei su carboidrati complessi la sera precedente. C'è il rischio che causino gonfiore nella notte.
fabiof
Novellino
Messaggi: 36
Iscritto il: 1 nov 2012, 12:07

Re: Prima delle campestri

Messaggio da fabiof »

no, i carboidrati non provocano gonfiore (a meno che non ci siano intolleranze), il nostro corpo li tollera molto bene. e sono i carboidrati più propensi a ristabilire le scorte di glicogeno. i carboidrati semplici vengono immediatamente "spesi" in termini energetici.
marcominuti

Re: Prima delle campestri

Messaggio da marcominuti »

Non l'ho mica deciso io! Ovunque si legge che un eccesso di carboidrati complessi possono causare gonfiore. Il carico di carboidrati dovrebbe pertanto terminare al pranzo del sabato.
fabiof
Novellino
Messaggi: 36
Iscritto il: 1 nov 2012, 12:07

Re: Prima delle campestri

Messaggio da fabiof »

sull' '"eccesso" ti do pienamente ragione (ma questo si potrebbe applicare a qualsiasi nutriente).
sul fatto che i carboidrati non vadano assunti alla sera sono un po' titubante, anche perché smettendo di assumerli a pranzo, di sicuro le nostre teoriche 2000kcal di scorta (che difficilmente riusciremo a raggiungere senza una quota glucidica alla sera) verrebbero intaccate per far fronte alle nostre esigenze, e quindi ci si ridurrebbe alla mattina della partenza con una parte del nostro glicogeno già consumata.
p.s. in qualsisasi schema alimentare i carboidrati vengono compresi nella cena (magari non in quantità, ma comunque sono presenti) per il motivo che ho spiegato sopra. uno scarico di carboidrati la sera prima di una gara è controproducente e non segue nessun fondamento scientifico.
p.p.s. non vorrei fare la parte del saputello (qualità che tra l'altro non mi appartiene), ma sto preparando un esame proprio su queste metodiche e quindi sono un pochino ferrato. tutto qua!
Avatar utente
runmarco Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 7994
Iscritto il: 2 ott 2012, 23:30
Località: nel Parco di Monza

Re: Prima delle campestri

Messaggio da runmarco »

Argomento interessante :asd2: continuiamo così :beer:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri--> qui <--come!

Torna a “Alimentazione e Integrazione”