Problemi di ritmo

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Stranner
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 17 set 2013, 19:13
Località: Noceto - Pr -

Problemi di ritmo

Messaggio da Stranner »

Ciao a tutti,
Corro da un paio di mesi e dei vari problemini che si hanno quando si inizia un'attività che richiede costanza e impegno la cosa che mi mette di piú in difficoltà è questa:
- inizio la corsa dopo riscaldamento di circa 10 minuti e per i primi 15 minuti di corsa fatico moltissimo a prendere il ritmo.
Domanda: è un problema che si risolve con l'allenamento o è un fattore soggettivo che avró sempre.
Grazie 1000
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25456
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Problemi di ritmo

Messaggio da Doriano »

intendi 15 minuti oltre i primi 10?
fatichi nel senso che non ti riesce di essere regolare sul ritmo che devi fare, o fatichi nel senso che fai proprio fatica a tenere il tuo ritmo?
perchè in quest'ultimo caso può essere che semplicemente è troppo elevato per te..
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Stranner
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 17 set 2013, 19:13
Località: Noceto - Pr -

Re: Problemi di ritmo

Messaggio da Stranner »

intendo i 15 minuti oltre i 10.
Fatico a tenere il ritmo che normalmente tengo per tutto l'allenamento, attualmente non faccio ancora cambi di ritmo.
E' come se il mio motore impiegasse molto tempo per entrare in funzione, avverto il tipico sintomo di fiato corto che si risolve dopo 2-2,5 km
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2157
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: Problemi di ritmo

Messaggio da oedem »

può semplicemente essere dovuto alla necessità di dover allungare il riscaldamento: per esempio inizia a fare 15min di riscaldamento e vedi se va meglio.

può anche essere che dopo il riscaldamento inizi troppo velocemente e quindi il cuore fatica a aumentare troppo rapidamente lo sforzo
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Avatar utente
Stranner
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 17 set 2013, 19:13
Località: Noceto - Pr -

Re: Problemi di ritmo

Messaggio da Stranner »

ok proverò aumentando il riscaldamento e a partire con un ritmo più blando.
Grazie
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: Problemi di ritmo

Messaggio da Fartleko »

Corro da pochi mesi anch'io e posso confermarti che un buon riscalmento 2-4km aiuta moltissimo a tenere un buon ritmo successivamente con meno fatica.
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Avatar utente
Stranner
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 17 set 2013, 19:13
Località: Noceto - Pr -

Re: Problemi di ritmo

Messaggio da Stranner »

Ho provato oggi il vostro consiglio ed è stato un successo, ho corso per un' ora anche se a un ritmo blando ( 9,5 km ) e considerando che corro da poco più di 2 mesi sono molto soddisfatto. :mrgreen:

Ho fatto i primi 2 km molto lentamente per poi aumentare gradualmente e non ho avvertito neanche quei fastidi ai polpacci che spesso sento verso la fine dell'allenamento.

Grazie
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25456
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Problemi di ritmo

Messaggio da Doriano »

:thumleft:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: Problemi di ritmo

Messaggio da Fartleko »

Continua così :beer:
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke

Torna a “Allenamento e Tecnica”