Lunghissimo o doppio lungo?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 12 ago 2011, 16:08
- Località: Reggio Calabria
Lunghissimo o doppio lungo?
Non so se l'argomento sul forum è stato trattato, ho cercato, ma non ho trovato nulla sul punto. Qualora sia stato trattato chiedo venia e il post si può chiudere.
Sulla base della vostra esperienza, è meglio preparare la maratona correndo i classici lunghissimi, oppure correre due lunghi dai 26/28 km in due giorni consecutivi e per un totale di sei volte complessivamente? Dal punto di vista del carico la differenza è minima. nel primo caso, ipotizzando 5 lunghissimi, rispettivamente da 28/32/36/30/28 km, si avrebbe un volume di 154 km; nel secondo caso, con sei uscite, si avrebbe un volume di 162 km.
Sulla base della vostra esperienza, è meglio preparare la maratona correndo i classici lunghissimi, oppure correre due lunghi dai 26/28 km in due giorni consecutivi e per un totale di sei volte complessivamente? Dal punto di vista del carico la differenza è minima. nel primo caso, ipotizzando 5 lunghissimi, rispettivamente da 28/32/36/30/28 km, si avrebbe un volume di 154 km; nel secondo caso, con sei uscite, si avrebbe un volume di 162 km.
Birraiolo trappista!
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 4142
- Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
- Località: Modena
Re: Lunghissimo o doppio lungo?
Non credo ci possa essere una risposta valida per tutti.
Non sapendo né leggere né scrivere, anche con la soluzione delle "doppiette", io almeno una la sostituirei con un 36 singolo.
Non sapendo né leggere né scrivere, anche con la soluzione delle "doppiette", io almeno una la sostituirei con un 36 singolo.
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
-
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: Lunghissimo o doppio lungo?
se sei alle prime esperienze in maratona un lunghissimo classico intorno ai 34-36km te lo farei fare ! Come doppiette hai considerato quelle nella stessa giornata ?..tipo un 20 al mattino più un 15-20 al pomeriggio-sera (con un pranzo dove non ti affoghi di carboidrati
) ? ...meno stress articolare-tendineo rispetto ad un lunghissimo e ottima resa!

La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 12 ago 2011, 16:08
- Località: Reggio Calabria
Re: Lunghissimo o doppio lungo?
A breve dovrei iniziare la preparazione per la mia prima maratona. Ho letto di questi due allenamenti intervallati da un pasto povero di carboidrati, la cd corsa lipidica. Mi alleno sempre al mattino e sempre a stomaco vuoto, anche se sinora la distanza maggiore che ho percorso è di 24 km, dunque credo che, anche se in parte, ho involontariamente svolto questo tipo di corsa.
Birraiolo trappista!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 24 giu 2013, 19:25
Re: Lunghissimo o doppio lungo?
Argomento interessante. Io mi alleno sempre da solo e psicologicamente fare i 36 km non è semplice, la doppietta in un solo giorno o pomeriggio e mattina dopo, potrebbe essere interessante. Chi può aiutarmi? Sono efficaci come un unica seduta?
10 km 00:40:14
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
-
- Guru
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19
Re: Lunghissimo o doppio lungo?
no ragazzi, fare due sessioni anche mattino e sera, non sostituisce mai il lunghissimo soprattutto mentalmente, oltre che a livello chimico.
il corpo deve imparare a gestire le scorte dopo i 30 e la mente deve allenarsi ad oltrepassare certe soglie di tempo/fatica/distanza
non credo sia un caso che il bigiornaliero sia un allenamento usato da pochi allenatori e per quei pochi, solo in alcune occasioni, mai a sostituire ogni sessione lunga: ti posso mettere per iscritto che fare 28km e poi altri 10 il giorno dopo non è la stessa cosa di farne 34 tutti insieme, poi ognuno ha il fisico diverso ecc ecc ma preparare la prima maratona senza nemmeno superare i 30 una volta lo trovo molto molto rischioso
il corpo deve imparare a gestire le scorte dopo i 30 e la mente deve allenarsi ad oltrepassare certe soglie di tempo/fatica/distanza

non credo sia un caso che il bigiornaliero sia un allenamento usato da pochi allenatori e per quei pochi, solo in alcune occasioni, mai a sostituire ogni sessione lunga: ti posso mettere per iscritto che fare 28km e poi altri 10 il giorno dopo non è la stessa cosa di farne 34 tutti insieme, poi ognuno ha il fisico diverso ecc ecc ma preparare la prima maratona senza nemmeno superare i 30 una volta lo trovo molto molto rischioso
Corro nel vento e canto...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 26 ott 2011, 21:46
Re: Lunghissimo o doppio lungo?
io corro da due anni ed ho sempre diviso il lunghissimo in due giorni.( 20+20/ 30+10). Quest'anno credo andro' sul tradizionale.marcob ha scritto:no ragazzi, fare due sessioni anche mattino e sera, non sostituisce mai il lunghissimo soprattutto mentalmente, oltre che a livello chimico.
il corpo deve imparare a gestire le scorte dopo i 30 e la mente deve allenarsi ad oltrepassare certe soglie di tempo/fatica/distanza![]()
non credo sia un caso che il bigiornaliero sia un allenamento usato da pochi allenatori e per quei pochi, solo in alcune occasioni, mai a sostituire ogni sessione lunga: ti posso mettere per iscritto che fare 28km e poi altri 10 il giorno dopo non è la stessa cosa di farne 34 tutti insieme, poi ognuno ha il fisico diverso ecc ecc ma preparare la prima maratona senza nemmeno superare i 30 una volta lo trovo molto molto rischioso
vedremo...
"Amo l'atletica perché è poesia|Se la notte sogno,sogno di essere un maratoneta ", Montale
inizio attività: 09/ 2011
- 5 km: 20.16 min all. 2/08/2012
- 10km best woman 2013 41.05
- 21,097.Roma - Ostia 2013 1:34
- 42,195 Roma 2014, 3:30:58
inizio attività: 09/ 2011
- 5 km: 20.16 min all. 2/08/2012
- 10km best woman 2013 41.05
- 21,097.Roma - Ostia 2013 1:34
- 42,195 Roma 2014, 3:30:58
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 26 feb 2011, 22:24
- Località: Vienna
Re: Lunghissimo o doppio lungo?
Dipende anche a quale velocità fai i lunghi e quante uscite fai. Se per fare 36km impieghi 4 ore, forse è meglio stare vicino ai 30km per stare intorno alle 3h.
Se fai 3/4 uscite, un lungo a settimana è sufficiente, e arrivare sopra i 30 è vivamente consigliato. Comunque la quantità non è da sottovalutare e, se non ci si infortuna, rende su ogni distanza di gara. Personalmente, i due lunghi due giorni consecutivi è un tipo di allenamento che uso per una ultramaratona in quanto il ritmo gara è più basso della maratona.
Se fai 3/4 uscite, un lungo a settimana è sufficiente, e arrivare sopra i 30 è vivamente consigliato. Comunque la quantità non è da sottovalutare e, se non ci si infortuna, rende su ogni distanza di gara. Personalmente, i due lunghi due giorni consecutivi è un tipo di allenamento che uso per una ultramaratona in quanto il ritmo gara è più basso della maratona.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 12 ago 2011, 16:08
- Località: Reggio Calabria
Re: Lunghissimo o doppio lungo?
Alla fine di questa preparazione ho corso non so quante volte i 20 km (ma parecchie), un doppio lungo da 25, un lungo da 28 e due lunghissimi da 35 (chiusi in progressione). Ho fatto ripetute sui 1000 (3 volte), sui 2000, 3000 e 4000. All'incirca 800 km due mesi e mezzo...
Birraiolo trappista!