Alimentazione ed integrazione pregara
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Maratoneta
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 17 giu 2013, 10:25
- Località: Firenze
Alimentazione ed integrazione pregara
Salve a tutti, correrò la mi prima half domenica prossima. Sentivo parlare tempo fa di scarico e carico carboidrati la settimana prima della gara (anche se ad onore del vero l'argomento era per la maratona). Inoltre quale è la migliore strategia di integrazione ? Gel a metà gara?
Alb.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Alb.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5562
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: Alimentazione ed integrazione pregara
no, per la mezza i gel sono completamente inutili...
Le scorte di glicogeno che hai in corpo sono sufficienti a finire la gara e anche oltre...fai la colazione solita non meno di 2 ore prima della partenza (amche 2 e mezzo) e bevi solo se ne senti la necessità
(io l'ultima mi sono fermato solo a un ristoro e con il senno di poi potevo anche non fermarmi...l'ho fatto solo per sicurezza vista l'umidità...ma ho bevuto mezzo bicchiere d'acqua perchè l'altro mezzo me lo sono sversato addosso)
Le scorte di glicogeno che hai in corpo sono sufficienti a finire la gara e anche oltre...fai la colazione solita non meno di 2 ore prima della partenza (amche 2 e mezzo) e bevi solo se ne senti la necessità
(io l'ultima mi sono fermato solo a un ristoro e con il senno di poi potevo anche non fermarmi...l'ho fatto solo per sicurezza vista l'umidità...ma ho bevuto mezzo bicchiere d'acqua perchè l'altro mezzo me lo sono sversato addosso)
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 17 giu 2013, 10:25
- Località: Firenze
Re: Alimentazione ed integrazione pregara
Sarà che ieri ho fatto i 14k e pensavo di morire ma credo fosse un problema di testa perché non ero affatto affaticato dopo, ho fatto anche i 18 due domeniche fa e stessa cosa
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5562
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: Alimentazione ed integrazione pregara
secondo me è solo questione di testa e allenamento (o non abitudine alla distanza...non ti conosco quindi deduco ma potrei anche sbagliarmi)
mangia quello che sei abituato a mangiare la mattina della gara, parti tranquillo (al ritmo che ti sei allenato...non farti trascinare) e goditi la manifestazione...se è la prima non ti preoccupare troppo per il tempo e vedrai che andrà benissimo
mangia quello che sei abituato a mangiare la mattina della gara, parti tranquillo (al ritmo che ti sei allenato...non farti trascinare) e goditi la manifestazione...se è la prima non ti preoccupare troppo per il tempo e vedrai che andrà benissimo
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 17 giu 2013, 10:25
- Località: Firenze
Re: Alimentazione ed integrazione pregara
Si sono sicuro che nelle gambe c'è anche perché ho fatto 18 quindi ci stanno anche i 21! Obiettivo per ora è arrivare in fondo se la faccio nelle 2 ore so più contento

-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 1 nov 2012, 12:07
Re: Alimentazione ed integrazione pregara
se vuoi un consiglio, bevi a tutti i ristori, perché il nostro corpo necessita di acqua ben prima che noi avvertiamo il senso di sete (e comunque in una mezza è NEESSARIO bere), e quando lo avvertiamo è sempre troppo tardi. (questo non vuol dire bere un bicchiere colmo di acqua, anche solo due sorsi vanno bene).
-
- Maratoneta
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 17 giu 2013, 10:25
- Località: Firenze
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 13 mar 2014, 11:45
Re: Alimentazione ed integrazione pregara
Ciao runner.
tra meno di una settimana partecipero' alla mia prima maratona a Milano.
vorrei avere qualche dritta su come alimentarmi in questi ultimi giorni.. consigli, dritte da runner esperti.
sia per la settimana che per la colazione di domenica e per integrare durante la corsa.
grazie
tra meno di una settimana partecipero' alla mia prima maratona a Milano.
vorrei avere qualche dritta su come alimentarmi in questi ultimi giorni.. consigli, dritte da runner esperti.
sia per la settimana che per la colazione di domenica e per integrare durante la corsa.
grazie
-
- Maratoneta
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33
Re: Alimentazione ed integrazione pregara
premesso che non si provano cose nuove per una gara, specie se trattasi di maratona, il consiglio che posso darti è quello di cominciare ad alzare la soglia dei carboidrati a partire dalla cena del giovedi e abbassare un pò le proteine, specie di tipo animale.
Per la colazione del giorno maratona, approvo la soluzione che propone Pizzolato: 4/5 fette biscottate integrali con un velo di miele + 5 biscotti secchi + 1 tè dolcificato con fruttosio o con dolcificante.
Per la colazione del giorno maratona, approvo la soluzione che propone Pizzolato: 4/5 fette biscottate integrali con un velo di miele + 5 biscotti secchi + 1 tè dolcificato con fruttosio o con dolcificante.