Dolore assurdo al flessore dell'alluce

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
arwen78
Mezzofondista
Messaggi: 66
Iscritto il: 17 giu 2012, 16:47
Località: Roma

Dolore assurdo al flessore dell'alluce

Messaggio da arwen78 »

Salve a tutti,
avevo già scritto mesi fa per un problema di tendinite al piede destro, risolto mesi fa con riposo, tecar e cambio di scarpe (ora uso le Brooks Ghost 5).
Da aprile-maggio a settembre ho alternato nuoto e corsa. Ora è da luglio che praticamente corro quasi tutti i giorni.
Circa una settimana fa si è presentato di nuovo al piede dx un problema tendineo. Dapprima si è presentato alla caviglia.
Ora praticamente ho un dolore lancinante al flessore dell'alluce e tra l'alluce e il secondo dito.
Questi giorni ci ho corso sopra, ma penso sia arrivato il momento di fermarsi.
Che rimedi ci sono?
Mi hanno consigliato i soliti impacchi con ghiaccio le solite schiume/pomate da banco (Voltaren e Artrosilene), ma non vedo grossi risultati.
Vorrei non dovermi fermare ma temo sia così... ](*,) ](*,) ](*,)
Non importa quanto corri, ma dove corri e perché corri. (Zdenek Zeman)
Immagine
10 km: 42:34 (Best Woman 06/12/2015)
mezza maratona 1h37'03" (Gensan Giulietta e Romeo Half Marathon 14/02/2016)
maratona: 3h33'00" (Maratona di Roma 2016)
marcominuti

Re: Dolore assurdo al flessore dell'alluce

Messaggio da marcominuti »

Ciao!

Dici che corri praticamente tutti i giorni. Incomincia magari a vedere cosa accade correndo a giorni alterni. Spesso queste situazioni nascono da fenomeni di sovraccarico e quindi basta un po' di pausa in più affinché scompaiano.

Ho avuto un fastidio simile un mese e mezzo fa quando, per recuperare un po' del fondo perso durante l'estate in vista della mezza di Bergamo, feci tre settimane con un chilometraggio pari a 70 km (mentre per tutta l'estate ero rimasto sui 50/55). E' stato sufficiente calare la settimana prima della gara per fare scomparire tutto.

Certo, se il dolore è tale da non permetterti di correre, stai ferma.

Torna a “Infortuni e Terapie”