Era la prima in assoluto con obiettivo 1:59:00 e direi super centrato col mio onesto 1:54:29!
Mi sono guardato un po' i tempi delle rilevazioni e mi son fatto due conti:
al km 11,5 ero in media perfetta (5'40'' al km) assieme ai pacer per l'1:59, e da lì ho iniziato ad accelerare
3 km dopo al 14,5 già ero saltato a 5'16'', in questo momento avevo agganciato una coppia fantastica e mi ero promesso di non mollarli (spariti al 19 perché non erano in gara!

al traguardo, i 6,6km finali mi danno 5'05'' di media.
Sono ovviamente contentissimo, sarà stata la spinta agonisticamente o l'aria fresca del Trentino ma non pensavo di poter andare a quei ritmi nella seconda parte di gara.
Quindi a posteriori mi vien anche da pensare che forse potevo partire un po' più forte all'inizio.
Detto questo sto pensando alla prossima mezza e al 90% vorrei fare la Santa Klaus Run di Belluno. Non ho l'obiettivo di un nuovo PB, anche perché dovrebbe avere qualche pezzo sterrato e un po' di dislivello immagino, ma vorrei comunque capire su quali allenamenti di qualità concentrarmi! tolta questa settimana di "riposo" (farò una corsetta venerdì e domenica magari) ho a disposizione 4 settimane.
Ho preso questa lista dalla sezione "Mezza in 1 ora e 50"
https://docs.google.com/file/d/0B3gQRBJ ... i=1&hl=en#
DOMANDA 1: Non ho capito molto quale dei 3 gruppi da 4 settimane dovrei prendere!
DOMANDA 2: Vorrei capire quali sono i benefici o gli obiettivi rispettivamente delle ripetute e dei progressivi, immagino che per le prime sia abbassare la velocità di base (sbaglio?), ma per i secondi?