infarto / ictus
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 25 giu 2013, 17:11
- Località: Limoges (Francia)
infarto / ictus
Apro questo topic perchè non ne ho trovato (fortunatamente) un altro che ne parla.
Mia sorella ha iniziato a correre da qualche settimana e già fa cose mirabolanti (forse troppo?) tipo correre 7Km in 50 min su tapis roulant 2 volte a settimana, senza troppi dolori muscolari o articolari.
L'unica cosa che la preoccupa è che con l'aumentare della fatica si sente stanchissima (e fin qui direi normale) ma soprattutto "confusa mentalmente", tant'è che le vien paura di un ictus e si ferma.
Cosa ne pensate? Io non so cosa dirle perchè personalmente, anche quando sono distrutto fisicamente, non sono mai confuso mentalmente in corsa, anzi, di solito resto sempre piuttosto lucido.
A qualcuno capita?
Scientificamente è possibile che lo sforzo della corsa possa portare ad un ictus (magari se ci sono già delle condizioni patologiche)?
Mia sorella ha iniziato a correre da qualche settimana e già fa cose mirabolanti (forse troppo?) tipo correre 7Km in 50 min su tapis roulant 2 volte a settimana, senza troppi dolori muscolari o articolari.
L'unica cosa che la preoccupa è che con l'aumentare della fatica si sente stanchissima (e fin qui direi normale) ma soprattutto "confusa mentalmente", tant'è che le vien paura di un ictus e si ferma.
Cosa ne pensate? Io non so cosa dirle perchè personalmente, anche quando sono distrutto fisicamente, non sono mai confuso mentalmente in corsa, anzi, di solito resto sempre piuttosto lucido.
A qualcuno capita?
Scientificamente è possibile che lo sforzo della corsa possa portare ad un ictus (magari se ci sono già delle condizioni patologiche)?
PB HM: 1h37'28'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
5000m: 23'21'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
10000m: 46'39'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
5000m: 23'21'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
10000m: 46'39'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: 13 giu 2011, 14:18
Re: infarto / ictus
7km in 50 minuti non mi pare generalmente un ritmo da ictus... però dipende:
1) quanti anni ha tua sorella?
2) ha fatto una visita medica sportiva?
3) ha avuto in passato problemi cardio-circolatori?
4) ci sono casi di ictus/infarti in famiglia?
5) fuma o beve alcolici come se non ci fosse un domani?
6) mangia 6kg di pancetta al giorno?
1) quanti anni ha tua sorella?
2) ha fatto una visita medica sportiva?
3) ha avuto in passato problemi cardio-circolatori?
4) ci sono casi di ictus/infarti in famiglia?
5) fuma o beve alcolici come se non ci fosse un domani?
6) mangia 6kg di pancetta al giorno?
Ultima modifica di maumau1 il 15 nov 2013, 9:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario!!!
Motivazione: quote non necessario!!!
Personal Best
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: infarto / ictus
Anche a me capitava quando passavo molto tempo sul tapis roulant, a tua sorella succede anche correndo su strada? " Sempre che corra anche su strada..."
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Maratoneta
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 28 mag 2013, 11:27
Re: infarto / ictus
Pulsazioni al minuto nel momento di sforzo massimo e pulsazioni a riposo?
Le pulsazioni sono "costanti" a parità di attività? (cioé se sta ferma seduta non ha sbalzi, e quando corre l'aumento delle pulsazioni è dovuto ad un incremento di velocità/durata senza sbalzi apparentemente inspiegabili)
Io ad esempio sul tapiro faccio molta più fatica che in strada e a parità di ritmo le pulsazioni sono più alte, ma cmq entro i miei limiti.
Le pulsazioni sono "costanti" a parità di attività? (cioé se sta ferma seduta non ha sbalzi, e quando corre l'aumento delle pulsazioni è dovuto ad un incremento di velocità/durata senza sbalzi apparentemente inspiegabili)
Io ad esempio sul tapiro faccio molta più fatica che in strada e a parità di ritmo le pulsazioni sono più alte, ma cmq entro i miei limiti.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 12 set 2013, 11:22
- Località: Gorizia
Re: infarto / ictus
Oltre che correre io mi faccio una mezz'ora di suspension training ogni settimana, l'ambiente e` piuttosto piccolo e nonostante l'impegno respiratorio non sia paragonabile a quello della corsa un paio di volte ho accusato lievi giramenti di testa e un po' di nausea. Poco ossigeno?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 25 giu 2013, 17:11
- Località: Limoges (Francia)
Re: infarto / ictus
Hei, grazie per tutte le risposte.
Per cominciare le 6 domande di Inovali
1 - 42 anni
2 - visita di base con elettrocardiogramma sotto sforzo (nessun problema)
3 - no
4 - no
5 e 6 - spero di no
Forma fisica normale, ma piuttosto sedentaria negli ultimi anni.
Qualche volta ha corso anche su strada, ma da quando si è messa seriamente va solo su tapis roulant (penso voglia ricominciare all'esterno in primavera).
Pulsazioni penso che non le sappia (non ha il cardiofrequenzimetro).
Per cominciare le 6 domande di Inovali
1 - 42 anni
2 - visita di base con elettrocardiogramma sotto sforzo (nessun problema)
3 - no
4 - no
5 e 6 - spero di no
Forma fisica normale, ma piuttosto sedentaria negli ultimi anni.
Qualche volta ha corso anche su strada, ma da quando si è messa seriamente va solo su tapis roulant (penso voglia ricominciare all'esterno in primavera).
Pulsazioni penso che non le sappia (non ha il cardiofrequenzimetro).
PB HM: 1h37'28'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
5000m: 23'21'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
10000m: 46'39'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
5000m: 23'21'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
10000m: 46'39'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: 13 giu 2011, 14:18
Re: infarto / ictus
non sono un medico ma non la reputo un soggetto a rischio...
Ultima modifica di maumau1 il 15 nov 2013, 9:39, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario!!!
Motivazione: quote non necessario!!!
Personal Best
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
-
- Maratoneta
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 6 mag 2013, 15:20
- Località: Montevarchi (AR)
Re: infarto / ictus
Un ictus può essere ischemico (si tappa cioè un'arteria) o emorragico (si rompe un'arteria).
Parlo da ignorante in materia ma escludendo l'ictus emorragico (con il quale il malessere peggiora via via che passa il tempo, l'ha avuto mio padre, e quindi non sarebbe un episodio momentaneo), si potrebbe verificare l'ictus ischemico. Ma con il numero di pulsazioni alto, pressione che sale, ecc. le probabilità di avere qualcosa del genere dovrebbero diminuire, non aumentare! L'ictus ischemico è più probabile in soggetti sedentari.
Ad occhio pare qualcosa più legato alla pressione: finisce lo sforzo, la pressione cala di colpo e gira la testa.
Fagli controllare la glicemia (magari subito dopo lo sforzo) e chiedigli se ha episodi di giramenti di testa alzandosi quando è seduta a riposo.
Parlo da ignorante in materia ma escludendo l'ictus emorragico (con il quale il malessere peggiora via via che passa il tempo, l'ha avuto mio padre, e quindi non sarebbe un episodio momentaneo), si potrebbe verificare l'ictus ischemico. Ma con il numero di pulsazioni alto, pressione che sale, ecc. le probabilità di avere qualcosa del genere dovrebbero diminuire, non aumentare! L'ictus ischemico è più probabile in soggetti sedentari.
Ad occhio pare qualcosa più legato alla pressione: finisce lo sforzo, la pressione cala di colpo e gira la testa.
Fagli controllare la glicemia (magari subito dopo lo sforzo) e chiedigli se ha episodi di giramenti di testa alzandosi quando è seduta a riposo.
------- * Francesco * ---------
Ripreso a correre Marzo 2013
5k - 23'30" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
10k - 47'49" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
21k - 1h48'33" Maratonina di Arezzo - Arezzo 26/10/2014
Ripreso a correre Marzo 2013
5k - 23'30" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
10k - 47'49" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
21k - 1h48'33" Maratonina di Arezzo - Arezzo 26/10/2014
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 25 giu 2013, 17:11
- Località: Limoges (Francia)
Re: infarto / ictus
Pero' questo è un sintomo diverso.
Il giramento di testa alla fine dello sforzo o addirittura un mezzo principio di svenimento ogni tanto capita anche a me, soprattutto se arrivo distrutto e magari sprinto pure alla fine.
Lei invece mi dice che nel pieno dello sforzo (ma non durante uno sprint, semplicemente dopo 20 o 30 minuti che corre normalmente) si sente talmente stanca da andare in confusione a livello mentale.
Il giramento di testa alla fine dello sforzo o addirittura un mezzo principio di svenimento ogni tanto capita anche a me, soprattutto se arrivo distrutto e magari sprinto pure alla fine.
Lei invece mi dice che nel pieno dello sforzo (ma non durante uno sprint, semplicemente dopo 20 o 30 minuti che corre normalmente) si sente talmente stanca da andare in confusione a livello mentale.
PB HM: 1h37'28'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
5000m: 23'21'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
10000m: 46'39'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
5000m: 23'21'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
10000m: 46'39'' 13-10-2013 Eindhoven half marathon
-
- Maratoneta
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 2 nov 2009, 22:00
Re: infarto / ictus
ciao secondo me correre sul tapis roulant per alcuni soggetti predisposti può causare sopratutto agli inizi qualche problemino.
Non è che magari mentre corre guarda la tv o cose del genere? penso possa causare questi disturbi.
Cmq sia in genere gli esami pùu indicati da fare oltre alla visita sotto sforzo sono l'ecocardio doppler, l'holter cardiaco e quello pressiorio giusto per togliersi i dubbi!
Non è che magari mentre corre guarda la tv o cose del genere? penso possa causare questi disturbi.
Cmq sia in genere gli esami pùu indicati da fare oltre alla visita sotto sforzo sono l'ecocardio doppler, l'holter cardiaco e quello pressiorio giusto per togliersi i dubbi!