ESEMPIO GIORNALIERI PER IL RUNNER
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 8 ott 2013, 19:55
ESEMPIO GIORNALIERI PER IL RUNNER
CIAO RAGAZZI
volevo sapere qual'è la vostra dieta ideale...e se potreste anche postarmi gli esempi giornalieri..
anche per sapere se sbaglio in qualcosa e dove potrei apportare delle modifiche...
volevo sapere qual'è la vostra dieta ideale...e se potreste anche postarmi gli esempi giornalieri..
anche per sapere se sbaglio in qualcosa e dove potrei apportare delle modifiche...
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: ESEMPIO GIORNALIERI PER IL RUNNER
C'é un bellissimo topic già aperto che sicuramente fa al caso tuo.http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... =+vergogna
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9542
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: ESEMPIO GIORNALIERI PER IL RUNNER
Non so se Salvo intendeva proprio quello ...
Avrei "in cantiere" qualche idea, ed una era proprio il 3D su un modello di "giornata alimentare ", regole generali valide per chi non ha problemi specifici.
E' quello che chiedevi, Salvo?
Avrei "in cantiere" qualche idea, ed una era proprio il 3D su un modello di "giornata alimentare ", regole generali valide per chi non ha problemi specifici.
E' quello che chiedevi, Salvo?

Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Guru
- Messaggi: 4939
- Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
- Località: Vicenza
Re: ESEMPIO GIORNALIERI PER IL RUNNER
mi intrometto dicendo che sarebbe un'ottima idea avere un "modello" di alimentazione! per quanto mi riguarda, io ho sempre qualche problema con la cena...mi alleno la mattina presto (a digiuno) e spesso mi sento un po' debole/stanca perchè mangio troppo poco la sera prima (e però è capitato anche di sentirmi pesante perchè invece avevo esagerato...tipo durante i weekend)runningmamy ha scritto:Non so se Salvo intendeva proprio quello ...
Avrei "in cantiere" qualche idea, ed una era proprio il 3D su un modello di "giornata alimentare ", regole generali valide per chi non ha problemi specifici.
E' quello che chiedevi, Salvo?
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: ESEMPIO GIORNALIERI PER IL RUNNER
Io tendo a preferire i carboidrati nella prima parte della giornata e la sera le proteine (con comunque una quota di carboidrati). Se corri la mattina potresti finire la cena leggera con qualcosa di carboidrati in più. Rimarrai leggera ma aumenterai la quantità di carboidrati bruciabili la mattina seguente.
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
- Località: Milano
Re: ESEMPIO GIORNALIERI PER IL RUNNER
Anch'io tendenzialmente limito i carboidrati (almeno quelli da farinacei) alla prima parte della giornata. Mi alleno al mattino a digiuno quindi colazione con latte (tazza bella piena, saranno 350- 400mL), 5-6 fette biscottate con marmellata /miele ed a volte quota proteica (un paio di fette di un affettato magro). A pranzo quasi sempre pasta accompagnata da verdure, anche lì quota proteica con pesce / affettato / carne bianca ed un frutto / yogurt ( o entrambi
). La sera tendenzialmente proteine, quindi uova / pesce / carne accompagnate da verdura ed un frutto a fine pasto. Sia a pranzo che a cena condisco la verdura con un cucchiaio di EVO, per il resto se mi viene fame un frutto come spuntino. Questo quello che tento di fare se sono a casa e posso prepararmi i pasti, ovviamente se sono tutto il giorno fuori casa non riesco a mangiare così bene!

Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/
PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
My blog http://eastwood89.blogspot.com/
PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 8 ott 2013, 19:55
Re: ESEMPIO GIORNALIERI PER IL RUNNER



Re: ESEMPIO GIORNALIERI PER IL RUNNER
Diciamo che secondo me non è nemmeno troppo corretto dissociare completamente. Una minima quota di carboidrati (preferibilmente integrali, per non innalzare eccessivamente la glicemia) cerco di assumerla anche a cena.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 8 ott 2013, 19:55
Re: ESEMPIO GIORNALIERI PER IL RUNNER
Come carbo per la sera di solito faccio un bel minestrone e anche del pane integrale....
-
- Guru
- Messaggi: 4939
- Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
- Località: Vicenza
Re: ESEMPIO GIORNALIERI PER IL RUNNER
mi sa si che devo cambiare qualcosa nella mia cena...o perlomeno aggiungere dei carboidrati in più! Stamattina, ma forse anche per l'influenza di qualche giorno fa e comunque io ho sempre la pressione molto bassa, mi sentivo debolissima...gian_dil ha scritto:Io tendo a preferire i carboidrati nella prima parte della giornata e la sera le proteine (con comunque una quota di carboidrati). Se corri la mattina potresti finire la cena leggera con qualcosa di carboidrati in più. Rimarrai leggera ma aumenterai la quantità di carboidrati bruciabili la mattina seguente.