Al riguardo allego la notizia ufficiale fonte Podisti.it:
"Il Consiglio Federale dello scorso 22 novembre ha deciso una serie di variazioni che modificano il sistema delle affiliazioni e dei tesseramenti per il 2014.
Il Consiglio ha subito chiarito che tutte le variazioni proposte per il 2014 non debbano arrecare ulteriori costi sia ai Comitati Regionali che alle SocietĂ .
Per quanto riguarda l’Affiliazione, spariscono tutte le differenziazioni precedenti, con sole due quote associative: l'adesione al solo settore giovanile (Esordienti, Ragazzi e Cadetti: 250€), oppure l'adesione a tutti i settori (da Esordienti a Seniores, compresi gli Amatori: 350€).
In base al numero di Società Affiliate 2014, la Federazione riconoscerà ai Comitati Regionali le stesse entrate che deriverebbero dall’’applicazione delle quote di affiliazione e riaffiliazione 2013.
Il Consiglio Federale ha abolito la tassa di trasferimento per gli atleti Seniores (35 anni e oltre) e Amatori, deliberando che, a parità del numero di trasferimenti per l’anno 2014 di Seniores (35 anni e oltre) e Amatori, verranno riconosciuti ai Comitati Regionali gli incassi del 2013.
Il Consiglio Federale ha abolito anche i diritti di Segreteria aggiuntivi dei Comitati Regionali applicati alle quote di affiliazione e tesseramento; considerato l’art. 14 comma b) del Regolamento Organico foriero di potenziali diversità di trattamento nell’ambito del territorio nazionale, determinando una differente incidenza economica da regione a regione, il C.F. ha dato mandato alla Commissione Carte Federale di modificare il Regolamento Organico.
Il tesseramento 2014 prevede un netto rincaro rispetto al 2013 con due sole quote per gli atleti: quota equiparata per tutte le categorie giovanili, dalla categoria Esordientia quella Juniores (10€), quota equiparata per le categorie Promesse, Seniores ed Amatori (20€).
Il tesseramento per altre figure federali prevede: Dirigenti € 20.00; Giudici € 0.00; Tecnici, Medici, Parasanitari € 50.00; Tecnici senza società € 350.00; Assistenti Atleti € 500,00.
La Federazione, al fine di non gravare sulle Società affiliate gli extra costi derivanti dalle variazioni sulle quote di affiliazione e tesseramento, ha deciso di riconoscere alle stesse Società per il 2014 un bonus in denaro che sarà determinato, al massimo, dalla differenza tra i costi sostenuti nel 2014 (affiliazione + tesseramento) rispetto a quelli del 2013. Tali bonus, a seguito di richiesta delle Società , attraverso l’invio di un apposito modulo provante la maggiorazione della spesa 2014 rispetto a quella del 2013, saranno liquidati – tramite attivazione di carte di credito prepagate, a loro intestate, ma fornite dalla Fidal, che ne sosterrà anche i costi di attivazione, utili dalla stagione 2015 per effettuare on-line tutti i versamenti relativi alle attività federali – nelle seguenti scadenze: 31 marzo; 20 giugno; 30 settembre; 31 dicembre.
Da un primo esame, gli aumenti più sostenuti vanno a riguardare le società che praticano la sola attività giovanile: con l’affiliazione che passa da 70 a 250 €, e il tesseramento singolo degli esordienti – ad esempio - da 3 a 10 €! Risparmio invece per l’affiliazione delle società che praticano attività per tutti i settori, anche se poi ci sono i tesseramenti singoli…
Bisogna ora vedere come reagiranno le SocietĂ , i singoli atleti; per il 2014 ci sono i bonus, ma poi cosa accadrĂ ? "
Noi (la mia societĂ ) siamo tentati di iscriverci alla UISP piuttosto che alla FIDAL per principio.
Unica nota dolente è quella che non si potrebbero sfruttare i pochi impianti sportivi (Caracalla, Stadio dei Marmi, Stadio Paolo Rosi....) presenti nella capitale se non a costi esorbitanti.
Qualcuno di voi forumendoli romani è iscritto UISP e può spiegarmi le differenze tra i 2 tesseramenti ?
grazie
