ma si può correre tutti i giorni?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 19 nov 2013, 10:18
- Località: Aosta
ma si può correre tutti i giorni?
Ciao volevo sapere cosa pensate dell'allenamento quotidiani? Certo immagino che qui ci siano super corridori ma la mia domanda vorrebbe essere più profonda. Dopo una giornata di lavoro, commissioni,famiglia,amici e tutto il resto; se ci uniamo pure l'allenamento quotidiano non e' fisicamente debilitante? Come fate? Io corro 3 o 4 volte alla settimana e a lungo andare varoi l'allenamento anche in base ai segnali che mi lancia il mio fisico.
Grazie e buona corsa
Grazie e buona corsa
Non muovere mai l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute (Platone)
Re: ma si può correre tutti i giorni?
Fisicamente sì, è possibile (e molti qui lo fanno). Tuttavia bisogna essere ben consapevoli dei limiti che il proprio corpo ha (e sono diversi per ognuno di noi) in modo da essere a conoscenza di quali tipi di allenamenti svolgere nei vari giorni.
Personalmente preferisco correre 4 volte a settimana, come sto facendo ora (anche perché in questo modo non vedo la corsa come una routine ma semplicemente come un'avventura).
Personalmente preferisco correre 4 volte a settimana, come sto facendo ora (anche perché in questo modo non vedo la corsa come una routine ma semplicemente come un'avventura).
-
- Guru
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
- Località: Savona
Re: ma si può correre tutti i giorni?
Secondo me correre ogni giorno non è troppo consigliabile. Almeno un giorno di riposo alla settimana credo che debba esserci. Personalmente mi trovo bene con 4/5 allenamenti a settimana (va anche detto però che ho perduto ogni speranza di qualificarmi a un'olimpiade
).
Per quanto riguarda il rapporto fra corsa e vita quotidiana, bisogna stare attenti che la corsa sia un modo per scaricare le tensioni e rigenerarsi e che non diventi essa stessa una fonte di tensione! In fondo non ci paga nessuno

Per quanto riguarda il rapporto fra corsa e vita quotidiana, bisogna stare attenti che la corsa sia un modo per scaricare le tensioni e rigenerarsi e che non diventi essa stessa una fonte di tensione! In fondo non ci paga nessuno

PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: ma si può correre tutti i giorni?
Ti riporto il mio caso:
Ho passato tutta l'estate con una media di ALMENO 6 allenamenti di corsa a settimana + ALMENO 2 di bici.
Poi ho trovato lavoro e pensavo proprio di non riuscire più a starci a dietro. Invece ho scoperto che con il lavoro riesco ad organizzarmi ancora meglio sfruttando i turni lavorativi. Mi capita pure un giorno a settimana in cui, dopo 9 ore a lavoro, mi precipito diretto in pista senza neanche passare da casa. Pensavo che sarebbe stata una tortura, invece non è assolutamente un peso a livello mentale.
Detto questo, ora mi alleno per 6 volte a settimana (ma giusto perché c'è un giorno "inutile" nel programma: preceduto da uno di lento e seguito da uno di ripetute, tornare a casa alle 18 e andare a correre -per fare un lento "senza finalità" non mi ispira molto).
Penso sia solo una questione di abitudini e trovare un lavoro che non sia troppo debilitante a livello mentale.
Ho passato tutta l'estate con una media di ALMENO 6 allenamenti di corsa a settimana + ALMENO 2 di bici.
Poi ho trovato lavoro e pensavo proprio di non riuscire più a starci a dietro. Invece ho scoperto che con il lavoro riesco ad organizzarmi ancora meglio sfruttando i turni lavorativi. Mi capita pure un giorno a settimana in cui, dopo 9 ore a lavoro, mi precipito diretto in pista senza neanche passare da casa. Pensavo che sarebbe stata una tortura, invece non è assolutamente un peso a livello mentale.
Detto questo, ora mi alleno per 6 volte a settimana (ma giusto perché c'è un giorno "inutile" nel programma: preceduto da uno di lento e seguito da uno di ripetute, tornare a casa alle 18 e andare a correre -per fare un lento "senza finalità" non mi ispira molto).
Penso sia solo una questione di abitudini e trovare un lavoro che non sia troppo debilitante a livello mentale.
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23067
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: ma si può correre tutti i giorni?
Ne riparliamo tra una quindicina di anni quando non ne avrai più 20, o giovincello di un chippzChippZ ha scritto:Penso sia solo una questione di abitudini e trovare un lavoro che non sia troppo debilitante a livello mentale.




PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: ma si può correre tutti i giorni?
@Heidi credo che innanzitutto serva una premessa:come?
Nel senso che se si corre una mezz'ora o poco piu in maniera tranquilla,a sensazione ,senza particolari obiettivi allora è fattibile correre tutti i gg.Se invece inseriamo il discorso "allenamenti di qualità" allora il discorso cambia e una pausa è consigliata
per dare modo al corpo di recuperare e poter impostare questo tipo di uscite in maniera ottimale 
Nel senso che se si corre una mezz'ora o poco piu in maniera tranquilla,a sensazione ,senza particolari obiettivi allora è fattibile correre tutti i gg.Se invece inseriamo il discorso "allenamenti di qualità" allora il discorso cambia e una pausa è consigliata


Re: ma si può correre tutti i giorni?
Era proprio quello che cercavo di sottolineare! In fondo la differenza tra "runner" e "jogger" risiede proprio in quanto tu hai perfettamente esplicato.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
- Località: Milano
Re: ma si può correre tutti i giorni?
Nessun problema nel correre tutti i giorni, io questo periodo che ho tempo di farlo lo so facendo (ed infatti sto migliorando sensibilmente!!). I "però" ci sono e te li hanno già detti, non deve essere un lavoro della serie "c'è buio, fa un freddo porco, sono stanco morto ma devo allenarmi" e la maggior parte delle uscite devono essere dei lentini rilassanti, altrimenti dopo un po' finisci per scoppiare...
Ed aggiungo io, arrivarci con gradualità osservando le reazioni del fisico (aumenti di un'uscita, stai bene? allora aggiungine un'altra e via dicendo...). Non è immediato abituarsi, ma per me alla fine della fiera sono più i benefici degli svantaggi!

Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/
PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
My blog http://eastwood89.blogspot.com/
PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 19 nov 2013, 10:18
- Località: Aosta
Re: ma si può correre tutti i giorni?
Grazie di tutte le vostre risposte.
Mi sento quasi una popstar!
Io ho iniziato x dimagrire..ma x ora raccolgo pochi frutti purtroppo, ma ora sono entusiasta di correre. Il mio fidanzato che e' un vero sportivo grida al "miracolo"
quando gli parlo del mio amore x la corsa. Ora che fa freddo corro sul tapis roulant, anche xke' sono una fifona e non mi va di correre da sola al buio e ho anche paura di cadere mettendo male i piedi magari x colpa della poca luce.
X me ora la corsa e' una gioia e anche un po una sfida con me stessa. Dai miei 4 allenamenti passerò sicuramente a 5 in breve perche dopo che corro non meno di 45 minuti, mi faccio una doccia e sto bene più di prima.
Consigliate qualche integratore?
Buon week end a tutti. Io domani seguo il mio boy e vado a fare un allenamento di resistenza in montagna. Speriamo bene!






Buon week end a tutti. Io domani seguo il mio boy e vado a fare un allenamento di resistenza in montagna. Speriamo bene!

Non muovere mai l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute (Platone)