Ciao a tutti,
ho sempre praticato sport fin da ragazzino, ho giocato in squadra di calcio, ma da poco ho deciso di intraprendere la corsa come uno sport a se stante!
Ho cominciato con delle piccole corse intorno al mio quartiere ed ora vorrei intensificare l'attività.
premesse : sono alto 1,81 cm, peso 72-73 kg ed ho 28 anni.
oggi ho fatto una corsa di 30 minuti per un totale di 5,20 km.
ho un cardio frequenzimetro che mi da come limite di battito 154! io ho notato che questa invece è la mia media, ed il mio battito massimo raggiunto è stato di 165.
secondo voi ho il battito troppo alto?? che tipo di allenamento mi consigliate per abbassare il ritmo cardiaco??
ps- faccio fatica soprattutto in salita ed il battito mi schizza alle stelle.
grazie a tutti per i consigli che mi darete e
buona corsa
Grandi Consigli per un nuovo corridore :D
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 1 dic 2013, 19:13
-
- Guru
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
- Località: Savona
Re: Grandi Consigli per un nuovo corridore :D
Ciao kingarty, innanzitutto ti consiglio di passare a presentarti nella sezione "Benvenuto!", così puoi presentarti "ufficialmente" al forum!.
Qui gira gente molto più esperta di me che ti saprà consigliare di sicuro meglio; a me sembra che il tuo battito non sia affatto eccessivo e che comunque la tua frequenza cardiaca si abbasserà via via che ti alleni. (Per quanto riguarda le salite, credo che siano uno dei mezzi più efficaci per far fare un po' di ginnastica al cuore: ovviamente senza esagerare
)
Credo che il primo passo sia quello di arrivare gradualmente a correre di seguito 10 km e un'ora; poi potrai iniziare a diversificare gli allenamenti in relazione agli obiettivi che deciderai di porti.
Comunque se gironzoli un po' sul forum troverai di sicuro ottimi consigli e stimoli!

Qui gira gente molto più esperta di me che ti saprà consigliare di sicuro meglio; a me sembra che il tuo battito non sia affatto eccessivo e che comunque la tua frequenza cardiaca si abbasserà via via che ti alleni. (Per quanto riguarda le salite, credo che siano uno dei mezzi più efficaci per far fare un po' di ginnastica al cuore: ovviamente senza esagerare

Credo che il primo passo sia quello di arrivare gradualmente a correre di seguito 10 km e un'ora; poi potrai iniziare a diversificare gli allenamenti in relazione agli obiettivi che deciderai di porti.
Comunque se gironzoli un po' sul forum troverai di sicuro ottimi consigli e stimoli!

Ultima modifica di Running_Wild il 2 dic 2013, 7:29, modificato 2 volte in totale.
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
Re: Grandi Consigli per un nuovo corridore :D
Anche io trovo che, per essere un neo-runner, le tue pulsazioni vadano bene. Ti accorgerai da solo che, con il passare del tempo tenderanno a scendere (non solo sotto sforzo ma anche a riposo).
Per questo motivo non c'è nessun allenamento "specifico". Come ha detto Running_Wild, punta ad arrivare a 10k e ad un'ora e, già che ci sei, a fare 10k IN un'ora!
Per questo motivo non c'è nessun allenamento "specifico". Come ha detto Running_Wild, punta ad arrivare a 10k e ad un'ora e, già che ci sei, a fare 10k IN un'ora!
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 1 dic 2013, 19:13
Re: Grandi Consigli per un nuovo corridore :D
ciao ragazzi, grazie mille.
cercherò di essere costante e vediamo di arrivare ai 10km in un'ora!!!
buona giornata
cercherò di essere costante e vediamo di arrivare ai 10km in un'ora!!!
buona giornata