Garmin 310xt VS Garmin Forerunner 220

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
donnje
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 mag 2013, 22:59

Garmin 310xt VS Garmin Forerunner 220

Messaggio da donnje »

Ciao a tutti,
Mi sono avvicinato da poco tempo al running e vorrei comprarmi il mio primo cardio gps ,qualcuno mi illumina sulle differenze sostanziali tra il 310xt e il 220 ?
non essendo in grado di valutare vorrei un consiglio su quali funzioni sono indispensabili e quali no... come ad es piani di allenamento, Virtual Partner a che servono etc etc

https://buy.garmin.com/it-IT/IT/catalog ... duct=27335

Grazie in anticipo ;)
Avatar utente
Bombo81
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 giu 2010, 19:22
Località: ROMA

Re: Garmin 310xt VS Garmin Forerunner 220

Messaggio da Bombo81 »

Ciao! come ti ho accennato già, io ho avuto fino alla settimana scorsa il 310xt e sono passato al 220.

Per il momento sono molto soddisfatto per cambio e ti vado a spiegare perchè.
Intanto prendi il mio parere con le molle perchè ognuno poi fà un uso personale del dispositivo, in base alle esigenze.

Il 310 e' un carrarmato, nel senso che non lo abbatti neanche con le cannonate, possibilita' di mettere fino a 4 campi dati e altre MILLEMILA opzioni personalizzabili tra cui il virtual partner e la possibilità di salvare dei percorsi.

Il fatto e' che io non ho utilizzato mai queste due opzioni.
il virtual partner ti da la possibilità di programmare prima di partire una specie di sfida o un accompagno da parte dell'orologio (es. 10km in 45') e durante l'allenamento tu vedrai 2 omini, uno sei te e l'altro e' il dispositivo che fa' quello che era prestabilito,
Salvare i percorsi o salvare la "base" ti permettere di dare una mano ai satelliti, che fixano il segnale prima...
Pero' il 310xt è mi sembra del 2009 o addirittura 2008. e soprattutto secondo me la garmin non e' andata benissimo con questa tecnologia ANT+.
io ho avuto diversi problemi a passare i dati al pc con Ant+ ad esempio.

Sono passato con gioia al 220 perchè è molto più leggero e indossabile, anche nella vita di tutti i giorni, c'e' la trasmissioni dati via bt e via cavo, e anche se ha max 3 campi dati, non e' un problema, dato che anche prima ne usavo 3.
"chi non ha buona testa, ha buone gambe...." RASSEGNATO, sto lavorando sulle seconde...
Avatar utente
Jollyroger
Ultramaratoneta
Messaggi: 1530
Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
Località: Cagliari

Re: Garmin 310xt VS Garmin Forerunner 220

Messaggio da Jollyroger »

Bombo, una curiosità: in termini di leggibilità dello schermo, come si pongono il 310 e il 220?
Io attualmente ho un 305 con cui mi trovo benissimo (e che solo quest'anno ho cominciato a sfruttare per davvero), e gli schermi tondi come quelli del 210 e adesso 220 non mi hanno mai convinto.
Grazie!
Avatar utente
Bombo81
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 giu 2010, 19:22
Località: ROMA

Re: Garmin 310xt VS Garmin Forerunner 220

Messaggio da Bombo81 »

ho avuto anche il 305 :D

guarda, come scrivevo prima, ho usato sempre 3 campi dati e una cosa che avevo notato era che nel campo dati piccolo (cioe' 1/4 di schermo) superata l'ora non si vedevano più i secondi.
Qui nel 220 se metti 3 campi dati, il campo dati centrale ti permette di vedere anche i secondi superata l'ora. e cmq sono chiarissimi, intendo come grandezza.
certo ci devi fare l'abitudine ma 2-3 uscite e stai apposto.
L'unica cosa al momento che rimpiango del 310 ( e questa era una cosa che c'era anche nel 305) c'e' meno varieta' di scelta nei campi dati...e non c'e' per esempio (o almeno io non l'ho trovato al momento) il campo dati "tempo ultimo giro".
Pero' non e' un problemone... era solo una questione d'abitudine....

e' pratico che il 220 faccia come le applicazioni per smartphone, il riassunto dell'allenamento quando finisci e poi una cosa molto carina e motivante è che a fine allenamento ti segnala ad esempio se hai battuto qualche record personale... best km best 5km best 10km best miglio e corsa più lunga.
"chi non ha buona testa, ha buone gambe...." RASSEGNATO, sto lavorando sulle seconde...
Avatar utente
filcarl
Maratoneta
Messaggi: 411
Iscritto il: 27 dic 2011, 15:46
Località: Robecchetto con Induno - MI

Re: Garmin 310xt VS Garmin Forerunner 220

Messaggio da filcarl »

Molto interessante questa domanda.
Il 310 e il 220 hanno lo stesso prezzo e, anch'io, sto tentando di capire quale è il migliore per me.
Io metto in cima alla lista delle cose importanti, la velocità ad agganciare i satelliti e la precisione.
Soprattutto in inverno mi fa veramente incavolare lo smartphone che uso attualmente quando ci mette più del dovuto a prendere i satelliti e io aspetto al freddo.
Ci sono differenze in questo senso tra i due ?

ciao e grazie

Filippo
Filippo
Avatar utente
Bombo81
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 giu 2010, 19:22
Località: ROMA

Re: Garmin 310xt VS Garmin Forerunner 220

Messaggio da Bombo81 »

eh come dicevo nel primo post... stiamo parlando di un dispositivo del 2009 con uno appena uscito... miglioramenti nel mondo gps ce ne sono stati in 5 anni...
cmq 30 sec in campo aperto e il segnale ce l'hai.
La cosa bella del 220 è anche che appena sblocchi l'orologio e si porta in modalita' gps e' praticamente pronto, invece il 310 lo accendevi... passavano quei 10 sec per l'accensione e poi partiva a cercare i satelliti.
Cmq e' tutto un altro mondo utilizzare orologi da polso rispetto ad applicazioni per smartphone...avrai letto decine di post che dicono che i telefonini hanno una percentuale d'imprecisione altissima...
"chi non ha buona testa, ha buone gambe...." RASSEGNATO, sto lavorando sulle seconde...
Avatar utente
Jollyroger
Ultramaratoneta
Messaggi: 1530
Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
Località: Cagliari

Re: Garmin 310xt VS Garmin Forerunner 220

Messaggio da Jollyroger »

Bombo81 ha scritto:ho avuto anche il 305 :D

guarda, come scrivevo prima, ho usato sempre 3 campi dati e una cosa che avevo notato era che nel campo dati piccolo (cioe' 1/4 di schermo) superata l'ora non si vedevano più i secondi.
Qui nel 220 se metti 3 campi dati, il campo dati centrale ti permette di vedere anche i secondi superata l'ora. e cmq sono chiarissimi, intendo come grandezza.
certo ci devi fare l'abitudine ma 2-3 uscite e stai apposto.
L'unica cosa al momento che rimpiango del 310 ( e questa era una cosa che c'era anche nel 305) c'e' meno varieta' di scelta nei campi dati...e non c'e' per esempio (o almeno io non l'ho trovato al momento) il campo dati "tempo ultimo giro".
Molto interessante, grazie! ^_^

Io attualmente uso schermate a 4 campi, in una (quella che uso di più) tengo distanza tot, tempo tot, passo e frequenza cardiaca.
In un'altra, che uso meno, passo medio, passo sul giro, frequenza cardiaca e fc media. Il tempo ultimo giro, ad esempio, non l'ho mai usato.

Il 220 mi stuzzica parecchio, magari a natale potrei decidere di farmi un regalino da affiancare al 305, che ha due anni ma per più di uno ha dormito dentro un cassetto. :(
Solo quest'anno ho cominciato ad usarlo davvero. 8)

Grazie ancora!
Avatar utente
donnje
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 mag 2013, 22:59

Re: Garmin 310xt VS Garmin Forerunner 220

Messaggio da donnje »

Bombo81 ha scritto:eh come dicevo nel primo post... stiamo parlando di un dispositivo del 2009 con uno appena uscito... miglioramenti nel mondo gps ce ne sono stati in 5 anni...
cmq 30 sec in campo aperto e il segnale ce l'hai.
La cosa bella del 220 è anche che appena sblocchi l'orologio e si porta in modalita' gps e' praticamente pronto, invece il 310 lo accendevi... passavano quei 10 sec per l'accensione e poi partiva a cercare i satelliti.
Cmq e' tutto un altro mondo utilizzare orologi da polso rispetto ad applicazioni per smartphone...avrai letto decine di post che dicono che i telefonini hanno una percentuale d'imprecisione altissima...
Grazie per i tuoi utili consigli [WINKING FACE][WINKING FACE][WINKING FACE] ora sono sul cellulare poi leggeró meglio da casa.Visto che non cè il 'virtual partiner ' nel caso io esca e volessi chiudere una data distanza entro un determinato tempo , come posso sapere mentre corre se il passo è troppo lento o meno?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carlo04
Mezzofondista
Messaggi: 104
Iscritto il: 31 lug 2013, 21:40

Re: Garmin 310xt VS Garmin Forerunner 220

Messaggio da Carlo04 »

Un saluto a tutti,
mi inserisco in questa discussione perché anche io sto valutando l'acquisto di un GPS e sono indeciso fra il Polar RC3 e il Garmin 220.
Bombo81 potresti dirmi se il passo istantaneo e quello medio del lap sono precisi e stabili?
Fra i palazzi e gli alberi com'è la ricezione del Garmin?
Ciao e grazie.
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Garmin 310xt VS Garmin Forerunner 220

Messaggio da paolore »

@donnje: io uso il passo medio e sopratutto nelle medie e lunghe distanza penso sia il dato più attendibile. Del resto il virtual partner e' un passo medio...... Solo rappresentato con un omino e non con dei numeri.
@carlo04: anche io sono indeciso tra i due dispositivi.....da quello che ho potuto leggere sono entrambi ottimi, ma una cosa che fino ad ora mi fa propendere x il garmin sono i campi delle schermate modificabili dall utente, nel polar sono invece fissi.
Paolo
Ultima modifica di paolore il 3 dic 2013, 20:44, modificato 1 volta in totale.
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15

Torna a “Garmin”