Ciao a tutti amici ,
eccomi di nuovo a rompervi le scatole (vero Marchino!?), ma veniamo al dunque: mi sono praticamente bloccato e non riesco piu' ad andare avanti con la corsa. Da un test che ho fatto su 14,800km i primi 10 in 1 ora il percorso completo in in 1 ora e 32. Mi alleno 3 volte a settimana da 8 mesi, ma facendo solo fondo, 10 km, 8km, 15 e cosi via fino ad un massimo di 16, ho 45 anni peso 74/75 alt. o basso 1,70 cm e accuso molto le gambe dopo i dieci km, ho fatto giusto qualche volta le ripetute sui 400 ma su vs consiglio non le ho fatte piu' in quanto vorrei arrivare a fare la mezza in un tempo accettabile senza avere fretta(2 mesi, 3mesi). Ora non sapendo neanche la mia soglia anaerobica in base ai dati che vi ho dato sapreste fornirmela approssimativamente? Insomma me la date una spintarella che mi trovo in salita di brutto? Ciao ragazzi e grazie per la vostra disponibilita'
aiutino
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Fondatore
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 19 lug 2007, 3:56
- Località: Bergamo
Ciao mimmo io posso consigliarti di non mollare mai e vedrai che i risultati arriveranno.
Io farei così: 1 volta farei 10-12km a ritmo tranquillo, con respirazione facile, senza andare in affanno.
Il 2° allenamento farei sempre 8/10 km ma con qualche variazione di ritmo a piacere (esempio: sto correndo a ritmo facile e decido di accellerare fino a quell'albero/lampione/cartello laggiù e poi riprendo con il ritmo di prima per recuperare).
Il 3° allenamento invece lo dedicherei al lungo.
Cominciando con il fare 12km le prime 2 volte, poi passare a 14, 16, 18km ma sempre con gradualità e quando ci si sente pronti, senza esagerare e se non ti senti pronto per fare i 16 fai ancora per una volta i 14, non avere fretta, il corpo si deve adattare.
Per finire ti consiglierei, per il bene dei tuoi tendini, di perdere 3/4 kg.
Spero di esserti stato d'aiuto, forza mimmo!
PS: per adesso fregatene della soglia anaerobica, corri e divertiti!
Io farei così: 1 volta farei 10-12km a ritmo tranquillo, con respirazione facile, senza andare in affanno.
Il 2° allenamento farei sempre 8/10 km ma con qualche variazione di ritmo a piacere (esempio: sto correndo a ritmo facile e decido di accellerare fino a quell'albero/lampione/cartello laggiù e poi riprendo con il ritmo di prima per recuperare).
Il 3° allenamento invece lo dedicherei al lungo.
Cominciando con il fare 12km le prime 2 volte, poi passare a 14, 16, 18km ma sempre con gradualità e quando ci si sente pronti, senza esagerare e se non ti senti pronto per fare i 16 fai ancora per una volta i 14, non avere fretta, il corpo si deve adattare.
Per finire ti consiglierei, per il bene dei tuoi tendini, di perdere 3/4 kg.
Spero di esserti stato d'aiuto, forza mimmo!
PS: per adesso fregatene della soglia anaerobica, corri e divertiti!
I wanna run. It makes me feel alive.
http://www.thegreatrun.net
--------------------------------------------------------
http://www.thegreatrun.net
--------------------------------------------------------
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 25 ago 2007, 14:22
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 28 nov 2007, 15:25
Re: aiutino
.....prova con delle ripetute un pò più lunghe, magari sui 1000/2000 metri.