io corro molto spesso a piedi. Diciamo da 2 mesetti per preparazione atletica.
Sono alto 1.75-1.77. Peso 68. Ora ho un muscolo stirato sull'anca e non riesco a correre.
Devo ricominciare tra un pò, sono fermo con la corsa da 3-4 giorni. Fortunamente riesco ad andare
a nuoto per tenermi in forma.
Corro 3 volte a settimana a volte 2, a volte 4. Dipende dalle altre attività. Di solito 5-6 km.
Il problema è che dopo il 2 kilometro ho un dolore forte alle tibie e nella parte esterna (laterale per intenderci ed interna).
A volte, dolore ad entrambe le ginocchia. Alternando un giorno mi fa male uno, e un giorno un'altro.
Non ne posso piu'. Ho un ritmo di 4.45 - 4.50 sui 5 km. quando vado pian pianino 5.00, 5.10.
Il problema è proprio il dolore. In molti mi hanno detto che sono le scarpe. (ho un paio di scarpe della decathlon da 30 euro).
Quando finisco di correre , per intenderci, non riesco a stare impiedi. Dal dolore alle tibie e ai piedi. Cammino come se ci fossero dei chiodi per terra.
Chissà la gente cosa pensa!



In conclusione, vorrei chiedere: E' questo il problema? le scarpe? Quali posso indossare? HO DELLE ELIORUN KALENJI
Anche perchè il fiato per andare oltre ai 5 km ce l'ho, molto anche. Provo molta invidia per quelli che,quando gli chiedo se hanno dolori dopo aver corso, mi dicono :<<Sei matto?>>
Mi piacerebbe molto risolvere il problema!
Un saluto! Ciaooo