Preparazione Maratona con tabella Massini

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Mrpink
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 24 ago 2013, 23:32

Preparazione Maratona con tabella Massini

Messaggio da Mrpink »

Salve a tutti,
la mia prima maratona sarà il Ferrara, il 16 Marzo.
Per prepararmi ho iniziato una tabella che ho trovato in rete, è di Fulvio Massini ed era pensata per la preparazione della maratona di Roma.
Si sviluppa in 12 settimane:

Immagine

Ho calcolato i ritmi basandomi sul mio tempo sui 10km, fatto in allenamento:


Immagine


Ho scelto questa tabella perchè compatibile con i tempi che posso permettermi (corro alla mattina presto, prima di andare al lavoro... allenamenti più lunghi di 70/80 minuti non posso permettermeli durante la settimana).
La tabella prevede 3 uscite alla settimana più il lungo, ma io penso di aggiungerci un'uscita il Giovedì, quando riesco, di una decina di km.

Ho già fatto la prima settimana, e mi sembra impegnativa ma affrontabile.
Cosa ne pensate?

Grazie!

Matteo
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2157
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: Preparazione Maratona con tabella Massini

Messaggio da oedem »

ciao Matteo,
conosco questa tabella perché l'ho iniziata ad usare anche io (ma nella versione di 15 settimane).

Massini consiglia, in merito alle ripetute, di fare la parte veloce a ritmo mezza e concentrarsi sul recupero da fare a ritmo maratona: io onestamente spesso non ci sono riuscito perché nelle parti veloci sono andato sotto al ritmo mezza (tenendo il ritmo maratona nel recupero).

Personalmente non l'ho trovata faticosa ma ho solo avuto dei contrattempi (vesciche) nei lunghi per cui ho abbandonato il mio "sogno maratona" momentaneamente.

qual è il tuo obiettivo finale?
Vedendo la tua VR direi sotto le 4h ma sopra le 3:30 a cui si riferisce questa tabella.

personalmente ho cambiato solo le uscite domenicali mettendo, al posto di quelle di questa tabella, quelle della rispettiva tabella per chiuderla in 4h, soprattutto perché preferivo fare più lunghi e fare l'ultimo a 3 settimane dalla gara (e non 4)
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Avatar utente
landhard
Ultramaratoneta
Messaggi: 1888
Iscritto il: 11 dic 2012, 19:20
Località: Montelupo Fiorentino(Fi)

Re: Preparazione Maratona con tabella Massini

Messaggio da landhard »

Ciao mrpink seguiro questo post con piacere per Roma" albanesizo" ma per il futuro chissà ciao ed in bocca al lupo :salut: :D
10 km 40'26" lastrapazza 08/03/15
21 km 1h28'28" mezza Maratona Scandicci 17/02/19
42 km 3h14'47" maratona Firenze 24/11/19 (già aggiunto 3 minuti per riduzione percorso)
Avatar utente
Mrpink
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 24 ago 2013, 23:32

Re: Preparazione Maratona con tabella Massini

Messaggio da Mrpink »

Ma allora,
sul tempo finale, essendo la mia prima maratona, non so...
diciamo che già arrivare in fondo sarebbe un successo! ;)
Comunque, impostando il ritmo di riferimento a 4'40'', il ritmo gara dovrebbe essere 5'25'', che vuol dire 3 ore e 48 minuti.
La mezza l'ho fatta in 1h50m, ma ero molto meno allenato di adesso, ed era la Run tune Up di Bologna che non è proprio l'ideale per il personal best, viste le insidiose viuzze del centro.

L'incognita più grande per me è il ginocchio dx.
Anni fa ho subito una distorsione giocando a hockey, e adesso mi da qualche fastidio sulle distanze lunghe.
Mi sembra di andare meglio con una fascettina per la rotula comprata da decathlon, nel lungo (26km) di domenica ho sentito un po' di fastidio al tendine nei primi km, che è andato via via diminuendo. Oggi ho un leggero dolore.
Spero non si aggravi, tenendo un ritmo di 60/70 km alla settimana.

In più ho anche le scarpe quasi finite (sono vicino ai 600km)...
Toccherà ordinarmi in fretta le wave rider 17. :asd2:
8)

Comunque qui i miei progressi...
http://www.strava.com/athletes/3288785
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25404
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Preparazione Maratona con tabella Massini

Messaggio da Doriano »

forse non riesci ad arrivarci a 60/70...tieni conto che, nella preparazione della prima maratona, sono fondamentali i lunghi e lunghissimi, in cui potrai testare il tuo ritmo gara (che ad occhio mi sembra bello aggressivo).
potrà capitarti di dover riposare di più per recuperare i lunghissimi...io ad esempio non sono mai andato oltre i 55 a settimana, in preparazione di due maratone, soprattutto per questo motivo.

comunque sarà una bellissima avventura!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2157
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: Preparazione Maratona con tabella Massini

Messaggio da oedem »

sottoscrivo quanto detto da Leonardo.

quella tabella non fa fare tanti km settimanalmente (e forse questo è un limite) però considera che tutto ruota intorno ai lunghi: il resto ha molta meno importanza.
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: Preparazione Maratona con tabella Massini

Messaggio da follisal »

sono in molti a seguire Massini qui nel forum con ottimi risultati.
se alle sedute si aggiungono riscaldamento e defac. i km settimanali non sono proprio pochi.
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: Preparazione Maratona con tabella Massini

Messaggio da Nico82 »

il caro zaffa è un aficionado del Massini, ci ha fatto dei temponi...zaffaaaaa!!! Rispondici!!!
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: Preparazione Maratona con tabella Massini

Messaggio da follisal »

io l'ho seguito per Firenze e mi sono trovato benissimo. Era la mia prima maratona
il tempo non è all'altezza di Zaffa che credo che sia quello che ne applica il metodo alla perfezione
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: Preparazione Maratona con tabella Massini

Messaggio da Nico82 »

in realtà massini è il prestanome, tutta farina del sacco dell'urbano nazionale :hail: :hail:
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"

Torna a “Maratona - Allenamento”