Tabella per scelta scarpe

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
PiOS
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 set 2013, 11:17

Tabella per scelta scarpe

Messaggio da PiOS »

Sono ancora alla ricerca delle nuove scarpe. Nel negozio, ho sempre il dubbio che vogliano vendermi più quello che hanno, che quello di cui ho bisogno. A dimostrazione di questa mia teoria, l'ultimo mio acquisto si trova ora sul mercatino.

Mi stavo chiedendo se esisteva una tabella dove fossero catalogate le varie scarpe a seconda del peso dell'atleta, il suo passo e i tipi di allenamento.
Sapete se esiste qualcosa del genere?

P.S.
Buon anno a tutti :)
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: Tabella per scelta scarpe

Messaggio da gian_dil »

si C'è ma è distinto x ogni marca. Ovvero ogni sito lo fa x le proprie scarpe. Io l'ho fatto sul sito mizuno x esempio e ho trovato un range du modelli tra cui in negozio ho poi scelto, provandole, le mie attuali scarpe :salut:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
PiOS
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 set 2013, 11:17

Re: Tabella per scelta scarpe

Messaggio da PiOS »

Il sito di mizuno mi suggerisce le prophecy 2. Mentre asics, brooks e saucony suggeriscono dalle 2/3 modelli ognuno. Giusto per aggiungere qualche dato, sono alto 165 peso 63 kg e il mio passo mexio è 5:30/km
Ultima modifica di PiOS il 2 gen 2014, 11:24, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: Tabella per scelta scarpe

Messaggio da rosmarc »

PiOS ha scritto:Il sito di mizuno mi suggerisce le prophecy 2 ...alto 165 peso 63 kg ... passo ... 5:30/km ...
Secondo me quelle scarpe sono improponibili per un atleta di soli 63 kg. Ho provato le Creation 15 e con i miei 60 kg non riuscivo nemmeno a caricare la piastra Wave, quasi non andavano bene manco per camminarci... figuriamoci le Prophecy che sono indicate per atleti ancora più pesanti rispetto alle Creation :shock:
Per quel poco che ne so, le scelte per te in casa Mizuno dovrebbero essere due: Wave Rider 17, molto leggere e reattive, anche se teoricamente forse più adatte a passi un po' più veloci, oppure Ultima, meno leggere e reattive ma più ammortizzate, forse più adatte per un passo sui 5 e mezzo. Ci sarebbero anche Laser e Legend... ovviamente da provare e valutare per bene, possibilmente con l'assistenza di un addetto molto esperto... poi ci sono scelte valide di altre marche, tipo Ride 6, Ghost 6, Pegasus... tutte da provare, sempre a patto che si abbia un appoggio neutro, s'intende.
Avatar utente
PiOS
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 set 2013, 11:17

Re: R: Tabella per scelta scarpe

Messaggio da PiOS »

rosmarc ha scritto:... figuriamoci le Prophecy che sono indicate per atleti ancora più pesanti rispetto alle Creation :shock:
Questo è il punto, capire a chi è "dedicata" ogni scarpa. In modo da avere una lista ristretta di scarpe su cui decidere. Evitando di dover raccogliere informazioni su decine di scarpe che poi si scoprono non adatte.
Comunque per adesso ho individuato brooks ghost 6, brooks glycerin 11 e mizuno wave rider 17. Le ultima sono state un disastro per me...
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Tabella per scelta scarpe

Messaggio da paolore »

Ciao. Ci possono essere indicazioni generiche che comunque vanno valutate singolarmente. Personalmente non sopporto tutti quei finti sistemi delle case produttrici......bisogna solo provare le scarpe nei negozi e farsi consigliare da chi ne capisce..... Qualche consiglio il forum lo da, tu devi sapere cosa ti serve, mettici un negozio serio, esperienza e conoscenza del tuo corpo e delle tue caratteristiche e magari fortuna nel trovare velocemente la scarpa giusta. Esempio....saucony jazz o ride, nb 1080, adidas boost adistar e glide 6, brooks ghost, asics cumulus, karhu fast, puma faas 600 e 900. Con il tuo peso tutte scarpe leggere ma protettive......devi solo provarle.......
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
LoreXS
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 31 ott 2012, 17:53
Località: Brianza

Re: R: Tabella per scelta scarpe

Messaggio da LoreXS »

PiOS ha scritto:Comunque per adesso ho individuato brooks ghost 6, brooks glycerin 11 e mizuno wave rider 17. Le ultima sono state un disastro per me...
ciao, posso chiederti, per curiosità, che problemi hai avuto con le ultima? anch'io le ho prese, spinto da un commesso (lasciamo perdere...), e io peso 48 kg; ho avuto delle contratture ai polpacci, ma non so se la causa siano state le scarpe...
il precision fit del sito mizuno fa veramente schifo, a me consigliava le creation! :nonzo:
ora ho wave rider 16 e saucony jazz 16 (che però hanno un drop un po' bassino, di 8 mm...)

cmq, x quanto riguarda la mia esperienza, mizuno fa scarpe molto leggere e "dure", mentre le saucony sono + morbide (e pesano pochi grammi in +), e forse anche adidas. asics, x quel poco che le ho avute, mi sembra una via di mezzo.
Avatar utente
PiOS
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 set 2013, 11:17

Re: R: Tabella per scelta scarpe

Messaggio da PiOS »

paolore ha scritto:Ciao. Ci possono essere indicazioni generiche che comunque vanno valutate singolarmente. Personalmente non sopporto tutti quei finti sistemi delle case produttrici......bisogna solo provare le scarpe nei negozi e farsi consigliare da chi ne capisce..... Qualche consiglio il forum lo da, tu devi sapere cosa ti serve, mettici un negozio serio,
Hai toccato alcuni punti importanti. Il negozio serio, che non sai mai se ti sta vendendo quello di cui hai bisogno oppure quello che ha da vendere. Trovare uno che ne capisce, io non conosco nessuno che abbia una esperienza tale. E poi, specialmente se sei all'inizio, non è detto che tu sappia cosa ti serve ;)
paolore ha scritto: esperienza e conoscenza del tuo corpo e delle tue caratteristiche e magari fortuna nel trovare velocemente la scarpa giusta.
Il problema è che non ho voglia di andare a tentoni, se questo si traduce in dolori, infortuni e stop. A me non interessa se aumento o diminuisco il tempo, ma non posso giocare con le mie ginocchia. Per la cronaca, ad oggi ho comprato tre paia di scarpe, un paio totalmente sbagliate in quanto mi hanno suggerito delle A4 quando non ne avevo bisogno (1 mese di stop) e scarpe a far polvere da qualche parte in casa, quelle che uso adesso, e le ultima 3 dismesse dopo una corsa in quanto mi provocavano dolore alle tibie. Su 3 paia solo un paio ok... pessima media.
Ultima modifica di PiOS il 2 gen 2014, 11:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
PiOS
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 set 2013, 11:17

Re: R: Tabella per scelta scarpe

Messaggio da PiOS »

LoreXS ha scritto:ciao, posso chiederti, per curiosità, che problemi hai avuto con le ultima? anch'io le ho prese, spinto da un commesso (lasciamo perdere...)
Ecco appunto lasciamo perdere :(
La prima uscita ho avuto per tutto il tempo dolore alle tibie, che ho imputato alla scarpa nuova... provate dopo due giorni, corsa interrotta per via del dolore insopportabile alle tibie. Una settimana di stop. Ho riniziato a correre con le vecchie mizuno laser. Alla prima uscita si e' attenuato (fastidio nei primi km) per poi scomparire del tutto nelle uscite successive. Così per non rischiare le ho "dismesse".Leggendo sul forum le ultima vengono date per pesi medio alti non per me.
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Tabella per scelta scarpe

Messaggio da paolore »

Hai ragione su tutto....e in parte il forum c e x questo. Comunque tieni presente che se sei all inizio i dolori li hanno tutti, sopratutto alle tibie e non è' colpa delle scarpe, ma del fatto che il tuo fisico non è abituato e la corse e' traumatica come sport, x il negozio devi chiedere a qualcuno che corre con te o qui nel forum se ti può essere indicato un negozio con persone competenti, su quello che devi fare con le scarpe si intende gare, allenamenti lunghi a velocità costante o ripetute, naturalmente cambia le cose anche dalla tua velocità di base.....dal tipo di appoggio che hai, ecc. ecc. magari controlla la suola delle scarpe che hai usato di più e vedi dove si consumano, poi se trovi il negozio serio puoi anche fare un test dinamico, anche se secondo me dalla suola già si capisce tutto.....dai qualche notizia in più e vedrai che ti divertirai. Importante e' anche sapere da quanto corri, x valutare se i dolori sono da adattamento o in effetti causati da altro.....ripeto, all inizio tra caviglie, tibie e ginocchia x tutti è' stato un disastro......
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15

Torna a “Scarpe”