Salve a tutti, non ho una gra esperienza come scarpe ma sono arrivato al punto di doverle sostituire per usira. Premetto che provento da un paio di GT-2170 con controllo pronazione essendo ( in particolare sul piede dx) mediamente pronatore. Tuttavia io ho un tipo di corsa che appoggia molto sul tallone e onde evitare eccessivi carichi su anca e colonna vertebrale in toto vorrei prendere delle scarpe più ammortizzate possib ili. Non mi interessano molto le prestazioni perchè io corro per stare in forme e non per fare gare. Le 2170 mi sono trovato abbastanza bene ma verso la fine mi hanno dato problemi all'anca e alla zona sacrale e cervicale della schiena. Ora sono fermo da un pò ma vorrei riprendere. Pertanto la mia domanda è: Quali sono le scarpe che hanno il maggio ammortizzamento sulla parte del tallone? Meglio se con supporto pronazione.
Grazie e tutti.
Paolo
Scarpe con maggior ammortizzamento
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17
Re: Scarpe con maggior ammortizzamento
Ho sentito di gente trovarsi bene con le Asics Gel-Kayano.
Io non ho problemi di pronazione quindi non le ho mai provate.
Io non ho problemi di pronazione quindi non le ho mai provate.
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Scarpe con maggior ammortizzamento
@Paoletto un unico appunto.Le scarpe non si sostituiscono a causa dell'usura ma perchè sono scariche
( in pratica potrebbero essere ancora integre in ogni loro componente ma aver perso il loro potere ammortizzante )
Solitamente ciò avviene dopo averci corso 7/800 k ma,specie per runner pesanti e/o con un appoggio molto sbilanciato,può avvenire anche con kilometraggi molto,ma molto,inferiori
Ultimo considera che in presenza di un asimmetria la scarpa da scegliere è quella per il piede con l'appoggio ideale. Es piede sx pronatore piede dx neutro si va su una neutra A3

Solitamente ciò avviene dopo averci corso 7/800 k ma,specie per runner pesanti e/o con un appoggio molto sbilanciato,può avvenire anche con kilometraggi molto,ma molto,inferiori

Ultimo considera che in presenza di un asimmetria la scarpa da scegliere è quella per il piede con l'appoggio ideale. Es piede sx pronatore piede dx neutro si va su una neutra A3

-
- Moderatore
- Messaggi: 10610
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Scarpe con maggior ammortizzamento
Qua potrai avere più risposte http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=11&t=28897
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17
Re: Scarpe con maggior ammortizzamento
Ciao a tutti e grazie per la risposta. Si beh io per usura intendo che il potere ammortizzante si reduce sino a non essere più' efficace. Considera che con le 2170 ho fatto circa 600km di cui 300 su tappeto e in partenza con un perso di 80kg. Adesso sono sui 72 ma cmq per problema alla schiena ho dovuto fermarmi in attesa di capire se e un problema . Di concreto dovrei migliorare lo stile della corsa e correre più piano per diminuire l'impatto con il suolo ma il mio ritmo e quello e mi diventa difficile scendere. Considera che sono 174cm e ho una media di 5.15min/km . Per i motivi sopra esposti pensavo a una scarpa più' morbida che massimizzi l'ammortizzamento sul tallone anche rinunciando (forse) a qualche secondo sui tempi.
Nel mio caso il dx e più pronatore che il destro quindi il contrario del tuo esempio ma in questo caso non si rischia di caricare eccessivamente il piede che manca di supporto per la pronazione. Ricordo che prima delle asics avevo delle mizuno più' leggere ma neutre e mi si infiammava il tendine sopra alla nocetta interna del piede maggiormente pronato (DX). Da questa exp sono passato a un supporto pronazione che in quel senso mi ha risolto il problema perché probabilmente il piede cedeva.davide1977 ha scritto:
Ultimo considera che in presenza di un asimmetria la scarpa da scegliere è quella per il piede con l'appoggio ideale. Es piede sx pronatore piede dx neutro si va su una neutra A3
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Scarpe con maggior ammortizzamento
Asimmetria intesa un piede leggermente pronatore l'altro no
se invece intendiamo uno prona piu dell'altro ma comunque entrambi pronano oppure uno neutro ma l'altro per vari motivi iper-prona allora bisogna andare di test
e analizzare il caso specifico .
C'è poi da dire che la regola generale si basa sulle percentuali
ma le eccezzioni sono abbastanza comuni.C'è chi usa scarpe per piu di 2000k senza subire infortuni
chi pesando 80kg usa le A2
e via dicendo



C'è poi da dire che la regola generale si basa sulle percentuali






-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17
Re: Scarpe con maggior ammortizzamento
Allora stamattina sono andato al Decathlon perché mi serviva della roba sottile da palestra. A parte il caos da far west sono riuscito a provare le kayano, le wave inspire e le new balance m870. Le kayano strette parenti delle 2170 saranno ottima ma non mi hanno convinto nella calzata...poi ho provato la Mizuno inspire e la cosa qua era diversa. Ottima impressione sulla calzata come se il piede fosse ben aderente al pavimento. Unico dubbio e che il sentivo il tallone un po' più basso rispetto alle 2170. A me piace la calzata diciamo senza rialzo nel tacco ma nel correre non vorrei che andasse a caricarmi il tendine del tallone ...Poi ho provato la new balance. Una volta messe ho capito che era una scarpa interessante per me. Come la Mizuno ottima aderenza tra piede e suola, forse meglio nella new balance ma che quest'ultima ha il tallone più morbido. Credevo di uscire anche con un paio di scarpe nuove ma la sfortuna vuole che il 43 che ho provato era un po' stretto soprattutto in zona avampiede. Morale andrò a cercare la scarpa altrove sperando di trovare la taglia giusta perché quella scarpa mi piace molto. New Balance 870r V3 (sulla R non ci giurerei).