Ripresa dopo stop
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 16 mag 2013, 17:09
Ripresa dopo stop
Ciao, ero in un ottimo stato di forma fino al 16 Dicembre e mi stavo preparando per una mezza a fine febbraio con obiettivo 1:34 (attuale mio PB 1:36:50).
Il 16 dicembre ho preso un'influenza molto forte e, praticamente senza soluzione di continuità, un'infezione che mi ha costretto a 7gg di antibiotici e comunque a non allenarmi. Sono riuscito almeno a partire per la montagna dove, dal 29 a ieri non ho corso ma almeno ho sciato.
Come dovrei riprendere gli allenamenti? Ne facevo 5 a settimana quando ho interrotto.
E' ancora possibile tentare il tempo a fine febbraio?
Grazie
Il 16 dicembre ho preso un'influenza molto forte e, praticamente senza soluzione di continuità, un'infezione che mi ha costretto a 7gg di antibiotici e comunque a non allenarmi. Sono riuscito almeno a partire per la montagna dove, dal 29 a ieri non ho corso ma almeno ho sciato.
Come dovrei riprendere gli allenamenti? Ne facevo 5 a settimana quando ho interrotto.
E' ancora possibile tentare il tempo a fine febbraio?
Grazie
Il mio blog: http://believegoodrun.wordpress.com/
-
- Guru
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
- Località: Savona
Re: Ripresa dopo stop
Una cosa che ho sentito dire proprio su questo forum (mi sembra da @Crop74) è:
un infortunio di n giorni si recupera in n/2 giorni
praticamente sei stato fermo 20 giorni, quindi fai 10 giorni di rientro graduale (non a pieno carico) prima di iniziare i normali gli allenamenti
per fine febbraio secondo me ce la fai
(ps. calcola però che il mio consiglio vale quel che vale, la mia esperienza è poca)
un infortunio di n giorni si recupera in n/2 giorni
praticamente sei stato fermo 20 giorni, quindi fai 10 giorni di rientro graduale (non a pieno carico) prima di iniziare i normali gli allenamenti
per fine febbraio secondo me ce la fai
(ps. calcola però che il mio consiglio vale quel che vale, la mia esperienza è poca)
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
-
- Guru
- Messaggi: 4358
- Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47
Re: Ripresa dopo stop
Posso confermare sulla mia pelle che quella formula funziona piuttosto bene. Fatto circa 14 giorni di stop per infiammazione al ginocchio. Nel mio caso però durante lo STOP facevo cross training.
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Re: Ripresa dopo stop
Confermo anche io quanto detto da Running_Wild. Fai una decina di giorni di sola corsa lenta, magari ogni tanto con qualche progressione o qualche allungo (senza strafare). Sappi che non hai compromesso nulla!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 16 mag 2013, 17:09
Re: Ripresa dopo stop
Ripreso oggi con 8km a 5:10...che fatica! Spero sia l'impatto del primo allenamento, perché le gambe erano veramente pesanti.
Il mio blog: http://believegoodrun.wordpress.com/
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: Ripresa dopo stop
la formula comunque è di Albanesi credo ... io la riporto qua e là perché mi ci son sempre trovato...
10 giorni per tornare piu' o meno alla forma di prima, un paio di uscite in cui farai davvero fatica, un paio di uscita in cui, come suggerisce Marco, inizi a fare qualche variazione di ritmo, e poi riparti dove ti eri fermato... per fine febbraio ci stai dentro senza'altro
10 giorni per tornare piu' o meno alla forma di prima, un paio di uscite in cui farai davvero fatica, un paio di uscita in cui, come suggerisce Marco, inizi a fare qualche variazione di ritmo, e poi riparti dove ti eri fermato... per fine febbraio ci stai dentro senza'altro

Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
Re: Ripresa dopo stop
Esatto. Sappi che è normalissimo avere le gambe inchiodate le prime volte!
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 6 ott 2013, 19:35
- Località: Vicenza
Re: Ripresa dopo stop
Sono nella tua stessa situazione. Stavo seguendo una tabella bella tosta di 12 settimane per preparare la mezza di verona il 16/2. Ora sono fermo da due settimane (e presumibilmente altre due) causa infiammazione al tendine d'achille. Spero di riuscire a farmi le ultime 3 settimane (4 la vedo dura) prima della mezza. Peccato, perchè stavo migliorando proprio tanto (del tipo da arrivare a togliere 9 minuti in 3 mesi dall'ultima mezza).macomerunno ha scritto:Ciao, ero in un ottimo stato di forma fino al 16 Dicembre e mi stavo preparando per una mezza a fine febbraio con obiettivo 1:34 (attuale mio PB 1:36:50).
Il 16 dicembre ho preso un'influenza molto forte e, praticamente senza soluzione di continuità, un'infezione che mi ha costretto a 7gg di antibiotici e comunque a non allenarmi. Sono riuscito almeno a partire per la montagna dove, dal 29 a ieri non ho corso ma almeno ho sciato.
Come dovrei riprendere gli allenamenti? Ne facevo 5 a settimana quando ho interrotto.
E' ancora possibile tentare il tempo a fine febbraio?
Grazie
In bocca al lupo comunque. Tienimi aggiornato che sono curioso..
PB
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
-
- Top Runner
- Messaggi: 5284
- Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
- Località: Tallinn
Re: Ripresa dopo stop
Oltre alla forma fisica, bisogna recuperare anche la condizione (e la motivazione) mentale, e quella secondo me è anche piu difficile 

100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 16 mag 2013, 17:09
Re: Ripresa dopo stop
Update: primo allenamento il 6 gennaio, come scrissi una fatica boia, già dal terzo avevo buone sensazioni. Domenica ho fatto una gara di 8.5km corsa a 4.15" che è in linea con i tempi pre-stop. Non ho ancora riferimenti su distanze superiori a 12km però
Il mio blog: http://believegoodrun.wordpress.com/