No pianura, no lento

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Milo Colli
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 520
Iscritto il: 15 ott 2013, 15:01
Località: Canossa

No pianura, no lento

Messaggio da Milo Colli »

Nella zona in cui abito, una valle in cui iniziano le colline dell'Appennino Emiliano, purtroppo per quanto abbia cercato un luogo adatto non ho trovato nemmeno un percorso pianeggiante. Si va dall'ondulato a percorsi con salite impegnative. Se da un lato può essere comodo per certi tipi di allenamento, banalmente mi trovo in difficoltà per correre il fondo lento e le ripetute. Ad esempio non è simpatico ritrovarsi in salita durante il recupero da una ripetuta, ma ho dubbi anche sulla corretta esecuzione del fondo lento, in quanto il fatto di trovarmi continuamente ad affrontare pendenze, di fatto mi fa passare spesso, a livello di sforzo, ad una corsa media, con un aumento di pulsazioni di 10-15 battiti rispetto al ritmo della corsa lenta continua su terreno pianeggiante.

Purtroppo per potermi allenare in pianura dovrei spostarmi di una decina di chilometri e nella maggior parte dei casi questo non mi è possibile. Avete qualche consiglio per una corretta esecuzione in particolare del fondo lento disponendo solo di percorsi ondulati? Un lungo può essere considerato svolto nella maniera corretta anche se si abbandona spesso il ritmo della corsa lenta? Grazie.
10k: 39:59 (San Polo 6/1/2017)
21.1k: 1:26:55 (Reggio Emilia 19/3/2017)
Avatar utente
Yellow
Maratoneta
Messaggi: 481
Iscritto il: 6 apr 2012, 19:36
Località: Firenze

Re: No pianura, no lento

Messaggio da Yellow »

per le ripetute effettivamente può essere un problema, che poi dipende dalla distanza di queste ripetute...è chiaro che le ripetute da 1000-1500m risulta un po' complicato e forse anche inutile farle se non puoi regolare la fatica!

per il lento non vedo che problemi ci siano. Il lento è definito dal tuo livello di fatica (o dai battiti del cuore, se sei proprio un amante dei dati), quindi basta rallentare il passo in salita. In discesa sarà ancora più lento visto che aumentare il passo in discesa si rischiano infortuni un po' ovunque...

secondo me non ti dovresti demoralizzare! le sedute in saliscendi sono 10volte più allenanti di una seduta in piana. io che oramai mi alleno solo in piana quando torno a casa e affronto un sali-scendi mi sento sempre male le prime volte :D
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4142
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: No pianura, no lento

Messaggio da deuterio »

Purtroppo non ho consigli da darti, riflettevo solamente sul fatto che, seppur risiedendo a pochi km di distanza, abbiamo problemi letteralmente opposti: per me impossibile fare un qualche tipo di allenamento collinare senza spostarmi di almeno 20-30 km, normalmente sono "costretto" a sfruttare un cavalcavia (in mezzo allo smog delle auto) per fare i miei compitini... :D
Comunque credo anch'io che, almeno per i lenti, non dovresti avere grossi problemi!
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
marcominuti

Re: No pianura, no lento

Messaggio da marcominuti »

Anche secondo me non ci sono controindicazioni per il lento, anzi. Molto spesso viene "esaltata" l'importanza di farlo su percorsi collinari!
Avatar utente
Running_Wild
Guru
Messaggi: 2336
Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
Località: Savona

Re: No pianura, no lento

Messaggio da Running_Wild »

Infatti, a proposito del lento il tuo è più un vantaggio che un handicap!

per le ripetute in effetti è un problema... la butto lì: potresti provarne a sostiturle (almeno parzialmente) con un medio in salita, cioè una mezz'ora di corsa in salita fatta ad una buona intensità di sforzo. E' un allenamento che io trovo utile e, per certi aspetti, simile alle ripetute

(anche se in effetti non serve ad aumentare la velocità)
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'

OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: No pianura, no lento

Messaggio da lcmanto »

io per le ripetute faccio banalmente il recupero in discesa.
Vicino a casa ho 1500m al 4% di salita....salgo a palla, corricchio in discesa.
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
marcominuti

Re: No pianura, no lento

Messaggio da marcominuti »

Quoto assolutamente Luca!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Rada04
Mezzofondista
Messaggi: 56
Iscritto il: 7 gen 2014, 9:54
Località: Monza e Brianza

Re: No pianura, no lento

Messaggio da Rada04 »

Quoto per quanto riguarda il lento, per quanto riguarda le ripetute, io personalmente non è molto che corro, ma quando le faccio in bici mi scelgo una salita ( appena in fianco a casa mia ) di circa 1.2 km e sfrutto solo quella, recupero scendendo.. e cosi via per un tot di volte. Magari non è la stessa cosa ma penso che il ciclismo e il running abbiano molto in comune.

Matteo.
10 km 49:47 ( Parco Di Monza )
Avatar utente
Yellow
Maratoneta
Messaggi: 481
Iscritto il: 6 apr 2012, 19:36
Località: Firenze

Re: No pianura, no lento

Messaggio da Yellow »

running o ciclismo le ripetute hanno sempre lo stesso obiettivo e sempre lo stesso metodo: l'importante secondo me è sempre lo sforzo!
Avatar utente
Jorgelin Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6668
Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
Località: Musano di Trevignano (TV)

Re: No pianura, no lento

Messaggio da Jorgelin »

Un'alternativa per le ripetute potrebbe essere quella di trovare un piccolo circuito pianeggiante (ad es. un campo da calcio) da ripetere tutte le volte che è necessario. Certamente è piuttosto noioso, però ti permette di fare le ripetute con le distanze che preferisci e che ti sei programmato di fare.
10k:43'31"-21.1k:1h36'54"-30k:2h30'52"-42,2k:3h38'57"-6h:53,623k-12h:99,113k-Asolo 100:12h54'
NEXT: AIM 56k-UB 65k-Gran Tour del Beato-LUT 122k
Immagine

Torna a “Iniziare a Correre”