Mi chiamo Claudio, 43 anni, e sono un ex forte obeso ora solo "sovrappeso" grazie alla corsa. Corro da Luglio 2013
"Ciao Claudio, dicci il tuo problema..."
Ho perso diversi kg (18 circa) ma ho ancora da fare un sacco di strada, ma non ho fretta, tanto le mie belle soddisfazioni me le sto prendendo.
Sono arrivato domenica scorsa a 14 km, con tempi imbarazzanti (1h 50m) ma non importa, sono comunque fiero di me!
Per aumentare la motivazione, che di sto periodo correre con buio, nebbia e freddo non e' proprio una cosa esaltante, mi son regalato un orologio garmin forerunner 620, visto che amo tutte ste cosine che sputano grafici che non so leggere ma che mi fanno sentire molto nel futuro.
In particolare, ieri, primo test, 10 km, non ridete troppo per i tempi, e il signor garmin ha sputato quanto segue:
http://connect.garmin.com/activity/4305 ... A.facebook
Tenete conto che ancora non riesco a far 10 km tutti di fila, ad un certo punto devo rifiatare per qualche minuto.
Volevo chiedervi alcune cose.
- Qui non si vede ma l'orologio mi ha dato una stima del VO2 pari a 47, che, confrontato con la mia eta', mi pone direttamente nella sezione "scarsissimi". Pazienza... la domanda pero' e': cosa vuol dire questo valore e specialmente come si fa a migliorare?
- Un'altra cosa dove sono stato sonoramente bocciato e' il "training effect" che mi dice "troppo intenso". Eh ma mica posso comandare i battiti del cuore, come faccio a farli abbassare? Piu' piano di cosi' davvero vengo superato dalle signore col passeggino.
- I grafici di inclinazione e passo.. fan molta scena ma non capisco onestamente cosa mi dicono in termini di "stai andando bene" o "non va per niente bene"
- Consigli? Ripeto, per ora il mio obiettivo e' perdere peso, non ho certo velleita' agonistiche, e in fondo corro anche da poco, non ho un "istruttore", pertanto sono totalmente autodidatta e sono piu' che sicuro che devo migliorar tanti aspetti
Grazie a tutti e attendo commenti: abbiate pazienza ma come detto sono un brocco.
