La comunità europea ha finanziato un progetto per la creazione di una scarpa "intelligente"
Grazie a sensori presenti al suo interno è in grado di misurare vari parametri e riesce ad accorgersi quando,a causa dell'insorgere di un infortunio ,la tecnica di corsa cambia.
In questo modo chi le usa viene avvertito del pericolo e può decidere se continuare ad allenarsi o meno

La prima azienda che dovrebbe mandare in produzione una calzatura con questa nuova tecnologia dovrebbe essere la Kelme ,la data di uscita dovrebbe essere il 2015.
Il progetto pare serio

