Help da divano a maratona di Treviso!

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Dharmazen

Help da divano a maratona di Treviso!

Messaggio da Dharmazen »

Ciao è da un pò che leggo i vari post del forum, ora ho pensato di chiedere un parere/consiglio a voi appassionati esperti di runnung: ho 49 anni peso 82kg (pesavo 91) ed ho niziato a corre a giugno 2013,passando da anni di divano ad un bel paio di Brooks Glycerin 11 (fantastiche!) ad oggi ho fatto all'incirca 500/600 km più o meno e mi sono posto come obbiettivo la maratona di Treviso.
Domenica scorsa ho fatto il mio primo lungo km20 ritmo 6.46 al km, al due marzo, data della maratona, mancano 5 domeniche ho pensato di fare le prossime due domeniche 26genn / 2febb km25, 9febb 20km e il 16 provo i 30km, domenica 23 faccio 10km e il 2marzo c'è la gara, inoltre cerco di fare altre 4 uscite settimanali. Morale della favola non vorrei tagliare il traguardo, riprendendo una battuta di Crozza, dicendo "io muorooooo" :-)
Grazie
Roberto
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Help da divano a maratona di Treviso!

Messaggio da POD4PASSION »

Ciao dharmazen,
auguri per la tua piccola impresa, anche se personalmente non credo sia una buona idea la tua.... ma a prescindere dal bon ton sportivo, penso che 30km per uno che non ha mai corso oltre, non siano abbastanza senza un adeguato allenamento alle spalle.


detto questo ti faccio i miei migliori auguri per la buona riuscita della gara, e mi raccomando, se vedi di non riuscire a completare la maratona, non ti demoralizzare non sarai ne il primo ne l'ultimo, ci sono ancora tantissime maratone da finire in futuro.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Dharmazen

Re: Help da divano a maratona di Treviso!

Messaggio da Dharmazen »

:-( grazie ... sinceramente penso tu abbia ragione ... ma come hai scritto è una piccola impresa che desidero fare e non provare ... vedrò di evitare di schiantarmi contro il muro :-)
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Help da divano a maratona di Treviso!

Messaggio da POD4PASSION »

:wink:

pero prometti che in ogni caso, sia che tu riesca a finirla che non tornerai a scrivere, perché nel caso tu riesca a finirla, è facile che il divano torni a farti gli occhi dolci :mrgreen:
nel caso tu non riesca a finirla il divano ti offrira una birra ghiacciata e ti fara gli occhi dolci :mrgreen:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Dharmazen

Re: Help da divano a maratona di Treviso!

Messaggio da Dharmazen »

:-) promesso!
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: Help da divano a maratona di Treviso!

Messaggio da Fartleko »

@Dharmazen : Faccio il tifo per la tua prova di coraggio. :rambo: :beer:
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Dharmazen

Re: Help da divano a maratona di Treviso!

Messaggio da Dharmazen »

Fartleko ha scritto:@Dharmazen : Faccio il tifo per la tua prova di coraggio. :rambo: :beer:
:beer: grazie :D
Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2091
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: Help da divano a maratona di Treviso!

Messaggio da labboro »

Dharmazen ha scritto:Ciao è da un pò che leggo i vari post del forum, ora ho pensato di chiedere un parere/consiglio a voi appassionati esperti di runnung: ho 49 anni peso 82kg (pesavo 91) ed ho niziato a corre a giugno 2013,passando da anni di divano ad un bel paio di Brooks Glycerin 11 (fantastiche!) ad oggi ho fatto all'incirca 500/600 km più o meno e mi sono posto come obbiettivo la maratona di Treviso.
Domenica scorsa ho fatto il mio primo lungo km20 ritmo 6.46 al km, al due marzo, data della maratona, mancano 5 domeniche ho pensato di fare le prossime due domeniche 26genn / 2febb km25, 9febb 20km e il 16 provo i 30km, domenica 23 faccio 10km e il 2marzo c'è la gara, inoltre cerco di fare altre 4 uscite settimanali. Morale della favola non vorrei tagliare il traguardo, riprendendo una battuta di Crozza, dicendo "io muorooooo" :-)
Grazie
Roberto
Non vorrei sembrare polemico ,ma mi chiedo il perché di tutta questa fatica "inutile" la maratona dovrebbe essere l'atto principe della vita di un runner o presunto tale , a che serve trascinarsi al traguardo ? Solo per dire io c'ero ? Ci sono altre distanze più abbordabili e con cui divertirsi .. :wink:
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: Help da divano a maratona di Treviso!

Messaggio da lcmanto »

labboro ha scritto: Non vorrei sembrare polemico ,ma mi chiedo il perché di tutta questa fatica "inutile" la maratona dovrebbe essere l'atto principe della vita di un runner o presunto tale , a che serve trascinarsi al traguardo ? Solo per dire io c'ero ? Ci sono altre distanze più abbordabili e con cui divertirsi .. :wink:
Ciao Labboro. Ti racconto la mia storia podistica. 182cm*89kg. Sedentario.
Un paio di amici, tutto il contrario che fisicati (uno ex palestrato da 105kg, l'altra la classica sciura antifitness) mi han detto che avevano corso maratone, il primo ne faceva 4-5 all'anno, la seconda era andata nientemeno che a New York. Punto sull'orgoglio, ci ho provato.
Un po' ti tapis...un po' di 10km...i primi 20km...un primo 30....stop per fastidi alle ginocchia.
Dopo un po' ho ripreso, ho sparato dentro due lunghi lentissimi uno a -21gg e uno a -7gg
Mi sono iscritto e ci ho provato. Alla fine 4h27...non certamente un'impresa....ma mi son sentito FIlippide.
Nei mesi successivi ho perso 10kg (dieta) e ho afforntato le cose con maggior senso, anche se ci ho messo altri 2 anni per capire che è più corretto partire da distanze corte e poi incrementare.

Dal punto di vista sportivo non ha senso iniziare da una maratona, lo so. Ma a volte servono stimoli psicologici forti per buttarsi e partire.
Penso che fatta una maratona "lenta", sia opportuno fare altro prima di dedicarsi a preparare la seconda. Sintetizzando credo non abbia senso
correre altre maratone prima di essere riuscito a correre i 10km in 50'....però non sottovaluterei il fatto che la prima può farti diventare RUNNER nell'animo :beer:
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Dharmazen

Re: Help da divano a maratona di Treviso!

Messaggio da Dharmazen »

labboro ha scritto:
Dharmazen ha scritto:Ciao è da un pò che leggo i vari post del forum, ora ho pensato di chiedere un parere/consiglio a voi appassionati esperti di runnung: ho 49 anni peso 82kg (pesavo 91) ed ho niziato a corre a giugno 2013,passando da anni di divano ad un bel paio di Brooks Glycerin 11 (fantastiche!) ad oggi ho fatto all'incirca 500/600 km più o meno e mi sono posto come obbiettivo la maratona di Treviso.
Domenica scorsa ho fatto il mio primo lungo km20 ritmo 6.46 al km, al due marzo, data della maratona, mancano 5 domeniche ho pensato di fare le prossime due domeniche 26genn / 2febb km25, 9febb 20km e il 16 provo i 30km, domenica 23 faccio 10km e il 2marzo c'è la gara, inoltre cerco di fare altre 4 uscite settimanali. Morale della favola non vorrei tagliare il traguardo, riprendendo una battuta di Crozza, dicendo "io muorooooo" :-)
Grazie
Roberto
Non vorrei sembrare polemico ,ma mi chiedo il perché di tutta questa fatica "inutile" la maratona dovrebbe essere l'atto principe della vita di un runner o presunto tale , a che serve trascinarsi al traguardo ? Solo per dire io c'ero ? Ci sono altre distanze più abbordabili e con cui divertirsi .. :wink:
Dipende dai punti di vista, se riescoi ad arrivare mi piacerebbe farla in 5 ore,ma di certo non mi pongo obbiettivi orari, allo stesso modo non ho nessuna intenzione di arrivare strisciando se il mi fisico mi dice stop ](*,) mi fermo e salgo sul pulmino che raccata chi scoppia no problem, penso anche che la fatica non sia mai inutile :D

Torna a “Maratona - Allenamento”