Rapporto Sudate-Malori

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

bobx
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 31 gen 2014, 19:51

Rapporto Sudate-Malori

Messaggio da bobx »

Vorrei chiedervi, dal punto di vista fisiologico, medico, queste 2 cose:

1. qual'è la dinamica e la motivazione per la quale una sudata seguita da un colpo di freddo (se è quello il colpevole) puo portare a malori

2. detto cio, come mai si riescono a fare attività fisiche e sportive all'aperto (con relative sudate) anche in inverno, senza incorrere in malanni vari?

3. quindi, quali sono le precauzioni da prendere e i comportamenti da tenere in caso di jogging in pieno inverno?
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25441
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Rapporto Sudate-Malori

Messaggio da Doriano »

ci sarebbe molto da dire, ed io non sono nemmeno troppo esperto..
però è chiaro che se corri a 0 gradi o giù di lì devi fare attenzione a coprirti adeguatamente (nella sezione Abbigliamento trovi tutto) e a concludere il tuo allenamento non troppo lontano da casa.
ciò che ti posso senza dubbi confermare è che da quando corro con ogni temperatura e condizione atmosferica, mi ammalo DI MENO e non di più.
inoltre ti posso dire che l'inverno è la stagione ideale per correre, molto più della piena estate!

(passa alla sezione Benvenuti!)
Ultima modifica di Doriano il 1 feb 2014, 13:36, modificato 1 volta in totale.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
baldo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 27 ott 2011, 12:10
Località: Zavattarello e in giro ...

Re: Rapporto Sudate-Malori

Messaggio da baldo »

Non posso che confermare ciò che ha scritto doriano, aggiungo solo che è fondamentale appena finito di correre stare al caldo e non rimanere sudati all'esterno :salut:
bobx
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 31 gen 2014, 19:51

Re: Rapporto Sudate-Malori

Messaggio da bobx »

quindi dite che se sto sudato fermo all'aperto a 5° (magari anche con un po di arietta) mi ammalo, mentre se continuo a correre e a sudare fino a quando non arrivo in un posto caldo (che sia magari anche l'auto a fine tragitto dove ci si copre anche meglio) non succede nulla? il principio è questo o funziona diversamente?
bobx
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 31 gen 2014, 19:51

Re: Rapporto Sudate-Malori

Messaggio da bobx »

novità?
Avatar utente
zakkis
Guru
Messaggi: 2360
Iscritto il: 30 lug 2010, 16:50
Località: Settala (MI)

Re: Rapporto Sudate-Malori

Messaggio da zakkis »

io posso solo dirti che malori ne ho avuti ma causati dal caldo e dalla disadratazione e non dal freddo che preferisco tra l'altro.
Stefano

p.b. "tapasciata mode" = 3 ristori: totale 4 fette biscottate con nutella + panino con salamella + crostatina

Torna a “Infortuni e Terapie”