Ragazzi ciao sono un novellino di Roma 32 anni che corre in un parchetto in zona tiburtina, in realta ho cominciato ora a correre. La prima volta ho corso per 20 minuti mentre oggi (la seconda) per 30 minuti.
Ho fatto cosi senza seguire un programma (ora cmq mi documentero)
La domanda è: dopo poco che comincio subito sento la necessita di respirare di bocca, anche se faccio una corsa blanda a un certo punto sento che la respirazione di naso proprio non basta e devo respirare di bocca... poi riesco tranquillamente anche a fare 30 min ma mi chiedevo se è normale questo affanno precoce e questo bisogno di respirare di bocca ..
respirare di bocca
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25404
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: respirare di bocca
normalissimo! e con cosa vuoi respirare? 
apri pure la bocca quando ti serve, lo sforzo richiede ossigeno!
(passa alla sezione Benvenuti.....e comunque benvenuto!)

apri pure la bocca quando ti serve, lo sforzo richiede ossigeno!
(passa alla sezione Benvenuti.....e comunque benvenuto!)
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

Re: respirare di bocca
Intanto benvenuto!
Doriano ha già detto tutto, aggiungo solo che dovresti sapere che con la bocca convogli verso i polmoni quasi il doppio dell'ossigeno che con il naso. Pertanto è proprio il cervello che, in presenza di uno sforzo "esterno", ti "obbliga" a respirare con la bocca!
Nessuno ha mai fatto una maratona a bocca chiusa, sappilo!
Doriano ha già detto tutto, aggiungo solo che dovresti sapere che con la bocca convogli verso i polmoni quasi il doppio dell'ossigeno che con il naso. Pertanto è proprio il cervello che, in presenza di uno sforzo "esterno", ti "obbliga" a respirare con la bocca!
Nessuno ha mai fatto una maratona a bocca chiusa, sappilo!
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 4 feb 2014, 20:00
Re: respirare di bocca
ciao grazie ragazzi so che la domanda poteva sembrare sciocca ma qui e li avevo letto dibattiti sul correre a bocca aperta o chiusa, ovviamente si parla di corse blande poiche ovvio che per corse piu intense e impossibile correre a bocca chiusa, credevo che per corse blande fosse meglio respirare dal naso...e che quindi sbagliavo perche andavo subito in affanno dunque dovevo ridurre ritmo ed intensita
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25404
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: respirare di bocca
solo per la precisione: non stiamo dicendo che devi andare sempre in affanno, anzi.
se leggi un po' qui sul forum scoprirai che devi variare i tuoi ritmi di corsa, è uno dei segreti di ogni allenamento, poco o tanto strutturato che sia.
stiamo dicendo che non c'è alcun dogma che dice che non bisogna respirare dalla bocca; è probabile però che nelle sedute di corsa lenta, che sono importanti in ogni allenamento, in effetti il naso ti basti; ma non c'è alcun obbligo in tal senso!
se leggi un po' qui sul forum scoprirai che devi variare i tuoi ritmi di corsa, è uno dei segreti di ogni allenamento, poco o tanto strutturato che sia.
stiamo dicendo che non c'è alcun dogma che dice che non bisogna respirare dalla bocca; è probabile però che nelle sedute di corsa lenta, che sono importanti in ogni allenamento, in effetti il naso ti basti; ma non c'è alcun obbligo in tal senso!
Ultima modifica di Doriano il 5 feb 2014, 14:53, modificato 1 volta in totale.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
