donatore avis?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Messaggio da teomat »

Ho fatto proprio oggi la decima donazione (sangue intero)! :thumleft:
E adesso sono al lavoro... :(

Comunque anche io esco il giorno stesso senza grossi problemi...ovviamente evito lavori pesanti e mi limito a un lento tranquillo, il giorno dopo di solito proseguo il mio programma.

@ Giancarla: puoi effettuare la donazione di plasma comunque, quella è fattibile anche una volta al mese e non ci sono limiti anche perché è molto meno pesante, nel senso che ti prelevano solo la parte "liquida" del sangue, mentre quella corpuscolare ti viene "restituita". Pro: si recupera molto in fretta (dicono che il recupero completo sia nell'ordine di 3 giorni, contro quella di sangue intero che danno sulle 3 settimane).
"Contro": la donazione dura mediamente dai 35 ai 45 minuti (a causa del processo di centrifuga/separazione) mentre quella di sangue intero 4/5 minuti...
zartax

Messaggio da zartax »

Giancarla ha scritto:
...mi pare un'assurdità quella di permettere solo due donazioni all'anno alle donne....
possibile che non possa donare almeno ogni tre mesi anziché ogni sei? Almeno firmando e prendendomi la responsabilità di eventuali problemi? Mah... Mi pare un insensato eccesso di prudenza...
Come ha scritto Teomat puoi donare il plasma anzichè il sangue intero, io ho fatto proprio così altrimenti dovrei avere... 100 anni!!!
A me era stata chiesta la disponibilità per il plasma in quanto esso è immediatamente utilizzabile negli ospedali mentre il sangue intero solo in minima parte viene utilizzato così com'è, il resto deve essere "trattato" per separarne i vari componenti.
Certo, donando il sangue intero potevo starmene al mio paese e partecipare alle domeniche di donazione collettiva (4 all'anno) mentre per il plasma (ma anche per le piastrine, altra forma di donazione specifica) devo venire in città al centro trasfusionale e sottopormi ad una seduta di almeno 40-45 minuti, però ho diritto alla giornata di assenza retribuita dal lavoro..... (poi dipende dal lavoro che uno fa, se è dipendente ok, altrimenti ci rimette del suo).
Comunque ciò che conta è donare sangue, intero o meno, perchè ce 'è TANTO TANTO bisogno.
Oltre tutto ad ogni donazione vieni anche "monitorato" ed è un bel vantaggio, no?
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Messaggio da teomat »

zartax ha scritto:
Giancarla ha scritto:
...mi pare un'assurdità quella di permettere solo due donazioni all'anno alle donne....
possibile che non possa donare almeno ogni tre mesi anziché ogni sei? Almeno firmando e prendendomi la responsabilità di eventuali problemi? Mah... Mi pare un insensato eccesso di prudenza...
Come ha scritto Teomat puoi donare il plasma anzichè il sangue intero, io ho fatto proprio così altrimenti dovrei avere... 100 anni!!!
A me era stata chiesta la disponibilità per il plasma in quanto esso è immediatamente utilizzabile negli ospedali mentre il sangue intero solo in minima parte viene utilizzato così com'è, il resto deve essere "trattato" per separarne i vari componenti.
Certo, donando il sangue intero potevo starmene al mio paese e partecipare alle domeniche di donazione collettiva (4 all'anno) mentre per il plasma (ma anche per le piastrine, altra forma di donazione specifica) devo venire in città al centro trasfusionale e sottopormi ad una seduta di almeno 40-45 minuti, però ho diritto alla giornata di assenza retribuita dal lavoro..... (poi dipende dal lavoro che uno fa, se è dipendente ok, altrimenti ci rimette del suo).
Comunque ciò che conta è donare sangue, intero o meno, perchè ce 'è TANTO TANTO bisogno.
Oltre tutto ad ogni donazione vieni anche "monitorato" ed è un bel vantaggio, no?
Io sono dipendente ma i miei titolari mi spaccano le p...e se sto a casa...va be'...

Comunque si ci sono altre donazioni, plasma, globuli rossi, doppia donazione di globuli rossi,...diciamo che quella di plasma è la meno "debilitante"...io le alterno...anche perché qui in quel di Bergamo per donare il plasma c'è una lista d'attesa di un mese e mezzo/due, nel senso che se faccio la prenotazione oggi, per la donazione in aferesi ad andar bene mi danno l'appuntamento a inizio febbraio...un po' controproducente visto la richiesta di sangue sempre alta...probabilmente non ci sono abbastanza fondi...
zartax

Messaggio da zartax »

teomat ha scritto: ...Io sono dipendente ma i miei titolari mi spaccano le p...e se sto a casa...va be'...
Anche a me è capitato di dover subire qualche spaccatura di p...e ma mi sono difeso, e che c..o la legge esiste, e poi è facile ironizzare ma se chi lo fa fosse nel bisogno? Allora le cose cambiano!
Per quanto riguarda la lista di attesa è strano... certo a Bergamo c'è una bella tradizione di donatori ma anche qui a Brescia non sono pochi eppure se stò un paio di mesi senza donare mi chiamano loro....
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Messaggio da teomat »

Per chi fosse interessato qui c'è un articolo interessante.

http://www.maratoneta.it/Star%20Bene/donazione.htm
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: donatore avis?

Messaggio da grid »

Aggiungo un tassello al mosaico, quello del ben noto Albanesi (che personalmente stimo per molte cose, mentre non approvo per altre):

http://www.albanesi.it/Medsport/donazione.htm

Poiche' sono anch'io donatore, ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla discussione, che mi e' servita per riflettere sulla questione. Se volessi a questo punto trarre delle conclusioni (letto l'articolo proposto da teomat e tutti gli altri interventi), mi pare che si potrebbero riassumere nei seguenti punti:

a. Meglio non correre per un paio di giorni dopo la donazione (ma non e' un divieto assoluto).
b. Si torna esattamente 'come prima' dopo due o tre settimane.

Statemi bene. :beer:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
Zio Baga
Ultramaratoneta
Messaggi: 1085
Iscritto il: 4 mar 2008, 13:27

Re: donatore avis?

Messaggio da Zio Baga »

Sono anche io donatore. Cerco di recuperare un pochino e di non "strafare" il giorno successivo alla donazione ma dopo rientro con i miei soliti ritmi! Mai avuto nessun tipo di problema!
corri Forrestr, corriiiiiiii
Per arrivare al traguardo è necessario fare tutto il percorso: è quello che conta!
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: donatore avis?

Messaggio da Now and forever »

Sono anch'io donatore!!!
Come Teomat sono dipendente ma vado al lavoro lo stesso... donazione alle 7.00 per essere alle 8.00 in ufficio...
Il giorno stesso della donazione non mi alleno pur magari sentendomi in condizioni di farlo. Dopo la prima donazione in assoluto un po' di stanchezza l'ho sentita e anche il giorno dopo ad allenamento di calcio (quando ancora dovevo ravvedermi e dedicarmi alla corsa :D) un po' ho sentito i polpacci, ma a partire dalla seconda è andata sempre meglio ed ora anche il giorno stesso non c'è una grande differenza. Cerco comunque per sicurezza di scegliere il momento della donazione in modo che coincida con un periodo di scarico o cmq di non grossi carichi, perchè per quanto mi possa sentire bene ho comunque sollecitato il mio fisico. Poi già dal secondo allenamento carichi normali.
If you touch me
You'll understand what happiness is
annarella65

Re: donatore avis?

Messaggio da annarella65 »

Questa è una cosa che un pochino mi manca...
Avendo lavorato anche in un centro trasfusionale,ero quasi obbligata a donare per dare il buon esempio..
Scherzo,non ero obbligata,anzi,mi faceva molto piacere anche perchè avevo la possibilità di seguire il tragitto del mio sangue.
Ora non posso più donare per qualche problemino... :(
Avatar utente
Yari
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 631
Iscritto il: 8 mar 2008, 22:25
Località: Varesotto

Re: donatore avis?

Messaggio da Yari »

Mi aggiungo tra i nuovi donatori (da una settimana), però devo ammettere che ho "accusato il colpo" della mancanza della pinta di sangue:
alla fine del prelievo ho iniziato a sudare e a girarmi la testa con un leggero formicolio alle braccia allora mi hanno reclinato la poltrona e alzato le gambe per farmi ripigliare un poco. La cosa che mi ha lasciato più perplesso è che affianco a me c'era anche una ragazza che donava che a occhio pesava una 20ina di chili meno di me e non ha fatto una piega :shock: . :barella:
Non può piovere per sempre

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”