Richiesta d'aiuto x abbigliamento invernale

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

cactaceo
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 21 set 2009, 20:08

Richiesta d'aiuto x abbigliamento invernale

Messaggio da cactaceo »

Ciao a tutti premetto dicendo che pratico running solo quando ho poco tempo, infatti solitamente faccio ciclismo e soprattutto sci di fondo. Questa premessa x scusarmi dell'intrusione nel vostro forum.
Arrivo al dunque; vorrei comprare degli indumenti della X-Bionic ma costano parecchio e prima di spendere tanti soldini volevo qualche rassicurazione.
So che questa marca prima di fare indumenti x il fondo (sci) li ha fatto per la corsa;
chiedo se qualcuno di voi ha provato indumenti di questa marca ed eventualmente se si è trovato bene.
Complimenti x le vostre discussioni, sono molto interessanto anche x un inesperto come me.
Ciao a tutti e grazie anticipatamente x ii consigli che mi darete.
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: Richiesta d'aiuto x abbigliamento invernale

Messaggio da marcj 335 »

Ciao cactaceo e benvenuto tra noi non so dirti nulla di questa marca :hail:
ma gli intrusi qui sono i benvenuti :mrgreen: , spero che presto qualche amico più esperto di me possa darti soddisfazioni. :asd2:

Buone corse intanto. :beer: :beer:
Adoro la mia vita. Immagine
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: Richiesta d'aiuto x abbigliamento invernale

Messaggio da Wordcrasher »

Io non li ho mai provati: li ho visti da Sportler e mi avevano incuriosito, ma per quei prezzi dovrebbero correre da soli :(
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Avatar utente
rannerbuenu
Maratoneta
Messaggi: 419
Iscritto il: 15 ott 2009, 12:14
Località: monteroni di lecce

Re: Richiesta d'aiuto x abbigliamento invernale

Messaggio da rannerbuenu »

Non li ho mai provati.Costano davvero troppo...Io preferisco spendere un po più di soldi per le scarpe,per l'abbigliamento vado da decathlon e mi trovo molto bene. :thumleft: :thumleft: Ah dimenticavo BENVENUTO :beer: :beer: :beer:
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Richiesta d'aiuto x abbigliamento invernale

Messaggio da Now and forever »

ho solo dei calzini loro, ma chi ha usati altri articoli ne parla molto bene, certo che il prezzo...
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
blackholesun
Mezzofondista
Messaggi: 95
Iscritto il: 4 lug 2009, 16:58

Re: Richiesta d'aiuto x abbigliamento invernale

Messaggio da blackholesun »

Faccio una considerazione: le fibre degli indumenti tecnici sono più o meno sempre le stesse:

- polipropilene (soprattutto per l'intimo);
- windstopper;
- goretex.

Poi ci sono anche altre fibre tipo wintex o similari ma sono "copie" degli originali.

Detto questo probabilmente ditte come X-Bionic mettono quel plus all'abbigliamento che può essere dato dal taglio, dalla vestibilità o da altri fattori, ma non credo abbiano qualcosa in più in fatto di materiali.

Per questo motivo non ho mai creduto ai prezzi assurdi, per farti un esempio, della assos tanto per parlare di una marca che conoscerai nel ciclismo. 160,00€ o poco meno per una salopette è un prezzo fuori da ogni ragionevole valore di mercato. Si fanno pagare la marca...come credo anche X-Bionic.
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Richiesta d'aiuto x abbigliamento invernale

Messaggio da Now and forever »

blackholesun ha scritto:Faccio una considerazione: le fibre degli indumenti tecnici sono più o meno sempre le stesse:

- polipropilene (soprattutto per l'intimo);
- windstopper;
- goretex.

Poi ci sono anche altre fibre tipo wintex o similari ma sono "copie" degli originali.

Detto questo probabilmente ditte come X-Bionic mettono quel plus all'abbigliamento che può essere dato dal taglio, dalla vestibilità o da altri fattori, ma non credo abbiano qualcosa in più in fatto di materiali.

Per questo motivo non ho mai creduto ai prezzi assurdi, per farti un esempio, della assos tanto per parlare di una marca che conoscerai nel ciclismo. 160,00€ o poco meno per una salopette è un prezzo fuori da ogni ragionevole valore di mercato. Si fanno pagare la marca...come credo anche X-Bionic.
non sono d'accordo.
Le due migliori maglie intime che ho hanno una composizione 87% poliestere 13% poliacrilato una e 35%polipropilene 31% cotone 31% modal 3% elastan quinid i materiali tra cui scegliere sono molteplici.
Secondo non è vero che i materiali siano tutti uguali anche se la composizioone è la stessa. E' come dire che due maglie in pile, dato che sono entrambe 100% poliestere, siano qualitativamente uguali o due maglie di cotone 100% siano uguali. Non è vero, la qualità non è data solo dal materiale in se, ma le materie prime da cui sono ricavati ed i processi di trattamento possono creare differenze molto più che significative.
Detto questo non voglio dire che i prezzi della X-bionic siano giustificati, ma la differente qualità a parità di materiale esiste comunque.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
blackholesun
Mezzofondista
Messaggi: 95
Iscritto il: 4 lug 2009, 16:58

Re: Richiesta d'aiuto x abbigliamento invernale

Messaggio da blackholesun »

Secondo me non è giustificato il prezzo di 50- 70€ per una maglia intima!
Poi magari avranno anche materiali migliori o migliore fattura, ma rimane una differenza abissale.

Faccio un esempio scemo ma rende l'idea.

Calzamaglia nike, quella base monocolore grigia --> 45,00€
Calzamaglia decathlon, top di gamma con inserti grigi, doppia tasca e rifiniture al top --> 39,00€

Mi fai capire la differenza? Io non la vedo anzi, se proprio la devo vedere è a vantaggio di decathlon.

Altro esempio:

- maglia intima outwet in dyran (il tessuto migliore attualmente sul mercato): 32,00€
- maglia intima nike: meno di 45-50€ non trovi nulla.

Per questo non voglio dire che ho ragione io, lungi da me, dico solo che qualcuno si fa pagare il marchio ma non una qualità maggiore. Tutto qua.
:beer: :beer:
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Richiesta d'aiuto x abbigliamento invernale

Messaggio da Now and forever »

blackholesun ha scritto:Secondo me non è giustificato il prezzo di 50- 70€ per una maglia intima!
Poi magari avranno anche materiali migliori o migliore fattura, ma rimane una differenza abissale.

Faccio un esempio scemo ma rende l'idea.

Calzamaglia nike, quella base monocolore grigia --> 45,00€
Calzamaglia decathlon, top di gamma con inserti grigi, doppia tasca e rifiniture al top --> 39,00€

Mi fai capire la differenza? Io non la vedo anzi, se proprio la devo vedere è a vantaggio di decathlon.

Altro esempio:

- maglia intima outwet in dyran (il tessuto migliore attualmente sul mercato): 32,00€
- maglia intima nike: meno di 45-50€ non trovi nulla.

Per questo non voglio dire che ho ragione io, lungi da me, dico solo che qualcuno si fa pagare il marchio ma non una qualità maggiore. Tutto qua.
:beer: :beer:
Su questo ti do ragione, in certi casi si paga anche il marchio, il mio discorso era legato a: stesso materiale non significa stessa qualità. Se provi Gore ad esempio, ti accorgi della differenza dalle altre marche (non parlo del Gore-Tex ma di semplici pantaloni a 3/4), poi se valga la differenza di prezzo è un altro discorso. Io mi accontento anche di meno e l'unico capo Gore l'ho preso scontato al 50%. Conosco una marca danese, la New Line che fa prodotti eccellenti, anch'essa costa un po' di più, ma a mio avviso rispetto a Nike, Mizuno e Asics è una spanna sopra (anche questa presa in saldo :D ). Ho una maglia intima tecnica della Loeffler, marca austriaca, costicchia ma vale più delle altre che ho, di varie marche. Ad esempio tra le marche più famose di scarpe, per quello che è la mia esperienza (che ovviamente non copre ogni marca e nemmeno ogni modello :D ), fanno prodotti d'abbigliamento mediamente superiori Brooks e Saucony.
Secondo me in definitiva, bisogna fare un discroso su due piani: primo parlare di qualità in senso stretto, secondo parlare di rapporto qualità/prezzo. Proprio per migliorare questo secondo aspetto compro l'abbigliamento sempre in saldo :D
If you touch me
You'll understand what happiness is
cristiano75
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 162
Iscritto il: 10 apr 2009, 15:58

Re: Richiesta d'aiuto x abbigliamento invernale

Messaggio da cristiano75 »

Anch'io ritengo che il prezzo ha un suo perchè... poi dipende anche per che cosa si paga di più!
In questo campo, visto che si parla di abbigliamento tecnico, potrbbe averlo, vuoi x il materiale per l'usura per l atraspiazione etc...
Con questo nn voglio dire che bisogna comprare una maglietta da 70 euro, dico solo che probabilmente costa di più per dei motivi...

Io id solito preferisco spendere ed avere un materiale che mi duri per molti anni, poi invece vedo altri che spendono molto meno e cambiano spesso... è anche questione di idee!

Ed il gap tra marche alte e basse, secondo me era ancor più altro anni fa... ora forse 1pò meno, parlando in generale!

Torna a “Abbigliamento Running”